Come acquistare un dominio web
Vuoi sapere come acquistare un dominio ? Desideri conoscere i migliori siti dove acquistare un dominio web?
Il nome di dominio è la prima cosa nella quale utenti e visitatori si imbatteranno ogni qualvolta visiteranno il tuo sito , i tuoi prodotti o i tuoi servizi. Per questo motivo, quando pensi di acquistare un dominio, originalità e semplicità sono le caratteristiche principali . Il dominio sarà così più facile da ricordare.
Bene , con questa guida scoprirai come e dove acquistare un dominio efficace.
Non solo.
Vedremo come scegliere il nome del dominio.
Quale sono le estensioni migliori, ed infine quali sono i migliori siti dove acquistare un dominio di primo livello.
Argomenti trattati in questo post
1. Che cosa è un dominio
2. Come scegliere il dominio da acquistare
3. Quale estensione scegliere per un dominio
4. Verificare la disponibilità prima di acquistare un dominio
5. Domini occupati , in vendita e domini in scadenza
6. Dove acquistare un dominio web
7. Chi può acquistare un dominio
8. Quanto costa acquistare un dominio
Che cosa è un dominio
Il dominio è la sigla alfanumerica che segue il punto e che insieme al protocollo utilizzato , ad esempio www. , costituisce l’indirizzo web di un sito internet (URL). Attraverso l’ URL e quindi il dominio , l’utente può accedere al sito o alla pagina corrispondente. Il dominio è univoco. Ad ogni sito corrisponde un dominio. Dunque acquistare un dominio di primo livello ha come scopo principale quello di assicurarsi l’esclusività del suo utilizzo.
Il periodo minimo di registrazione è 12 mesi. La proprietà, l’utilizzo e l’esclusività , decadono nel momento in cui il dominio non venisse rinnovato alla scadenza. Decorso tale termine il dominio torna ad essere disponibile per essere acquistato e registrato.
Acquistare un dominio (o registrazione) non comporta necessariamente il suo utilizzo. In altre parole è possibile acquistare uno o più domini , senza che essi vengano mai utilizzati.
Il dominio può essere ceduto , attraverso una compra/vendita e successiva richiesta di trasferimento.
Il dominio può essere trasferito ad altro Provider/Maintainer.
Come scegliere il dominio da acquistare
Il primo passo per creare un sito , è la scelta del nome e l’acquisto del dominio.
Questo passaggio , talvolta sottovalutato , rappresenta in realtà uno dei pilastri per realizzare un sito web di successo. La scelta di un dominio efficace e della corretta estensione può influire sul posizionamento di Google e degli altri motori di ricerca.
Ne consegue che scegliere il dominio , è un aspetto molto importante.
Prima di acquistare un dominio è necessario dunque scegliere il nome.
Una scelta ovvia è quella di far coincidere il nome del sito con il nome del dominio.
Ma quale nome scegliere ?
Si può optare per un nome generico , che descriva l’attività del sito web.
Altrimenti un nome aziendale. In entrambi i casi , nomi brevi e facili da memorizzare sono da preferirsi a quelli lunghi e complicati da ricordare. Scelto il nome è necessario stabilire l’estensione che il dominio avrà.
Quale estensione scegliere per un dominio
Per estensione di un dominio web s’intende la parte immediatamente successiva al nome del dominio.
Per il nostro sito web wp-solution , l’estensione è .IT
Nell’ambito della scelta e l’ acquisto di un dominio , l’estensione ricopre un aspetto affatto secondario.
L’estensione del dominio infatti fornisce informazioni generiche (ma rilevanti) sia ai motori di ricerca che e agli utenti.
Vediamo quali informazioni vengono fornite e quali sono le tipologie di estensioni attualmente disponibili.
Le estensioni sono di tre differenti tipologie :
- Generiche
- Nazionali
- Estensioni gTLD
Sono estensioni generiche ad esempio .COM , .NET , .ORG , Molto utilizzate in passato , venivano preferite alle estensioni Nazionali , perchè ritenute fattore di Ranking e di posizionamento. Oggi a seguito di studi e comparazioni l’attenzione è rivolta maggiormente alle estensioni nazionali. Si è infatti notato una migliore indicizzazione e posizionamento nelle ricerche. Probabilmente perchè l’estensione Nazionale fornisce immediatamente ai motori di ricerca , l’informazione della lingua e sopratutto del mercato di riferimento a cui il sito è rivolto. Ne consegue che se il sito web o il blog è scritto esclusivamente in lingua italiana , l’estensione più efficace è senza dubbio .IT .
Diversamente se un sito è scritto in lingua tedesca , l’estensione più appropriata risulta essere .DE
Restano le estensioni gTLD.
Questa tipologia di estensione , piuttosto recente, è disponibile dal 2013. La particolarità delle estensioni gTLD è quella di identificare l’attività di un sito internet. Sono estensioni gTLD .NEWS , .SHOP o .BLOG , ma anche nomi di città.
Verificare la disponibilità prima di acquistare un dominio
Una volta scelto il nome del dominio e la sua estensione , prima di acquistare un dominio e procedere alla registrazione è necessario compiere la verifica della sua disponibilità. Per verificare che il dominio scelto sia libero e disponibile è possibile utilizzare tool gratuiti. Alcuni di questi sono parte integrante del processo di acquisto e registrazione di molti dei più importanti siti che offro il servizio di acquisto domini online.
Dunque è possibile collegarsi ad una delle società che offrono il servizio di acquisto domini , o sfruttare delle risorse gratuite presenti in rete. In entrambi i casi è possibile verificare in pochi secondi se il dominio che avete pensato e scelto è libero o no. Nel primo caso procederete all’acquisto. Registrerete il dominio per il periodo di vostro interesse (generalmente 12 mesi). Se la combinazione perfetta per il vostro dominio non è più disponibile , perchè già registrata , non scoraggiatevi , ho già per voi la giusta soluzione.
Continua a leggere…
Domini occupati , in vendita e domini in scadenza
Un inconveniente in cui potresti incorrere durante il processo di acquisto del dominio, è che la tua combinazione preferita di dominio non sia più disponibile. Considerando l’enorme numero di siti web già esistenti questo accade di frequente sopratutto per le estensioni più popolari, come .IT e .COM
Tuttavia grazie all’introduzione di una vasta gamma di nuove estensioni, è possibile trovare un’alternativa non troppo diversa da ciò che avevi pensato.
Se, ad esempio, la combinazione www.iltuonome.com non dovesse essere più disponibile, perché non provare con www.iltuonome.srl, o un’altra delle nuove estensioni disponibili? In questo modo puoi specificare già dal nome del tuo dominio l’area geografica o il settore commerciale a cui appartieni. Se possiedi un hotel, ad esempio, perché non utilizzare l’estensione .hotel ?
Nel caso in cui il dominio risultasse non disponibile e quindi già registrato, si aprono opportunità diverse a secondo che questo sia occupato , in vendita o nello stato pending delete. Per conoscere lo stato del dominio è molto popolare l’utilizzo di Whoisdomain , un tool gratuito che restituisce alcune informazioni aggiuntive sullo stato del dominio. Dunque , se il dominio è occupato sarà necessario ripensare al nome e procedere a nuove verifiche. Tuttavia è possibile che il dominio che vogliamo acquistare possa essere già stato registrato , ma in vendita o nello stato pending delete. A questo punto nel primo caso potrete inviare una richiesta di acquisto al venditore del dominio , nel secondo effettuare una preregistrazione in attesa dello sblocco del dominio.
Dove acquistare un dominio web
Avete verificato il vostro dominio ? Il dominio risulta disponibile ? Bene!
A questo punto non resta che acquistare il dominio per acquisirne tutti i diritti. Vediamo dove comprare un dominio e quali sono i migliori siti che propongono il servizio di acquisto domini.
Prima di vedere dove acquistare un dominio , è bene stabilire alcuni elementi fondamentali.
Il primo di questi è chiarire immediatamente che l’acquisto di un dominio è solo uno dei passaggi per realizzare un sito internet.
Una volta completata la procedura di acquisto di un dominio , avrete bisogno di uno spazio (host) dove posizionare (archiviare) il vostro sito.
A questo riguardo il mio consiglio è quello di acquistare il dominio da società che offrono anche servizi di hosting. Questa scelta vi faciliterà la gestione complessiva del sito.
Valutate dunque con attenzione i servizi di hosting disponibili.
Preferite aziende che propongo pacchetti compresi d’istallazione della piattaforma WordPress , come Siteground.
Anche questa opzione , vi darà una mano nella gestione del sito web (sopratutto per i meno esperti).
Ecco alcune aziende dove è possibile acquistare un dominio , abbinando un pacchetto di hosting ed istallazione WordPress.
Siteground – E’ una delle aziende Europee più interessanti del momento. Con sede in Bulgaria , Siteground offre la possibilità di registrare un dominio gratuitamente sottoscrivendo uno dei suoi pacchetti host. Compreso nel prezzo alcuni servizi aggiuntivi piuttosto interessanti , come l’istallazione automatica della piattaforma WordPress , Magento etc..
Godaddy.com – Come Siteground anche Godaddy.com offre la possibilità di acquisto domini , così come la sottoscrizione di pacchetti host. Fra questi un piano host è dedicato a WordPress , con istallazione automatica.
Aruba – azienda tutta italiana , propone anch’essa la possibilità di acquistare domini internet.
Per un’analisi più approfondita di tutti i migliori service provider , ti consiglio di leggere la guida , “Dove acquistare un dominio”.
Chi può acquistare un dominio
Come abbiamo già visto in precedenza il dominio è univoco. Vediamo dunque , quali sono i requisiti poter registrare un dominio , chi può acquistare un dominio, quanto dura la registrazione.
- Come si acquista e si registra un dominio
La procedura di acquisto e registrazione è generalmente automatica. Le aziende (service provider) mettono a disposizione, attraverso i rispettivi siti internet , procedure automatiche per l’inserimento dei dati e pagamento attraverso carta di credito.
- I requisiti per acquistare uno o più domini
L’acquisto e la registrazione di un dominio , non rechiede particolari requisiti. Tuttavia alcune estensioni nazionali come ad esempio .IT necessitano la residenza sul territorio nazionale del registrante.
- I documenti richiesti per l’acquisto di un dominio
La procedura di registrazione e di acquisto avviene online. Nessun documento viene richiesto. Il richiedente , compila un modulo d’ordine e procede all’acquisto.
Quanto costa acquistare un dominio
Il costo di un dominio varia a seconda del service provider. Alcuni di questi offrono nei pacchetti di hosting la registrazione di un dominio a costo zero. A questo proposito leggi l’articolo dedicato ai migliori server provider e quanto costa un dominio web.
In conclusione
In questo articolo abbiamo visto l’importanza di scegliere un nome a dominio efficace. L’effetto delle estensioni sul posizionamento.
Tu cosa ne pensi ?
Stai pensando di acquistare un dominio ?
Facci conoscere la tua opinione , contattaci. Saremo felici di aiutarti.