Come aggiornare WordPress senza perdere dati
Vuoi sapere come aggiornare WordPress senza perdere dati ? Con questa guida ti aiuterò ad aggiornare WordPress all’ultima versione in tutta sicurezza.
L’ aggiornamento WordPress è un evento piuttosto ricorrente. WordPress è facilmente aggiornabile direttamente dal pannello di amministrazione. Ogni qualvolta viene rilasciata una nuova versione di WordPress , questa verrà notificata nell’area amministratore WP.
Argomenti trattati da questo post
1. Perchè è utile aggiornare WordPress
2. Aggiornare WordPress senza perdere dati
3. Aggiornare WordPress manualmente dall’area amministratore
4. Come aggiornare WordPress all’ultima versione in automatico
5. Aggiornamento WordPress con Siteground e Godaddy
6. Cosa fare in caso di problemi dopo l’aggiornamento
7. 4.8.3 l’ultima versione aggiornata di WordPress
Perchè è utile aggiornare WordPress
Aggiornare WordPress all’ultima versione è sempre altamente consigliato. Infatti grazie agli aggiornamenti periodici di WordPress , gli sviluppatori vanno a coprire bug e vunerabilità della piattaforma di editor. Non aggiornare WordPress vuol dire mettere a rischio il sito.
Aggiornare WordPress senza perdere dati
Abbiamo visto l’importanza di aggiornare WordPress all’ultima versione.
Tuttavia è importante procedere con cautela per evitare di perdere dati nell’aggiornamento.
Dunque se vuoi aggiornare WordPress senza perdere dati ti consiglio di seguire queste poche e semplici regole.
Prima all’aggiornamento Wordpress fai un backup del sito e del database. Dopo aver fatto il backup del sito , sei pronto aggiornare WordPress senza rischiare di perdere dati.
Aggiornare WordPress manualmente dall’area amministratore (consigliato)
Per aggiornare WordPress manualmente è necessario selezionare dal menù di navigazione laterale Bacheca > Aggiornamenti.
A questo punto sarai nella schermata delle notifiche degli aggiornamenti. Dai qui è possibile aggiornare semplicemente con un click il tuo WordPress all’ultima versione.
Fai sempre attenzione alla versione disponibile.
Procedi all’aggiornamento WordPress , solo se è già disponibile la versione in italiano.
Come Aggiornare WordPress all’ultima versione in automatico
Procedere manualmente è il modo migliore e meno rischioso per aggiornare WordPress senza perdere dati.
E questa resta la soluzione consigliata. Tuttavia esiste anche la possibilità di aggiornare automaticamente WordPress, attraverso plugin o modificando il file Wp-config.
In entrambi i casi l’aggiornamento avverrà in automatico senza preavviso.
Il rischio è quello di avere plugin istallati che vanno in conflitto con la nuova versione di WordPress.
Con il risultato di avere il sito mal funzionante o peggio irraggiungibile (errore 500).
Aggiornamento WordPress con Siteground e Godaddy
Alcuni piani di hosting , includono nei pacchetti l’istallazione di WordPress oltreche la gestione di alcune funzioni di sicurezza e di aggiornamento. Tra questi Siteground e Godaddy. Per entrambi l’aggiornamento alla versione più recente di WordPress è automatica. Tuttavia l’ Upgrade è preceduto 24 ore prima da un messaggio che avverte l’imminente aggiornamento. Per entrambi è possibile escludere l’aggiornamento di WordPress in automatico. Così come l’eventuale ripristino della versione WordPress precedentemente istallata.
Cosa fare nel caso di problemi dopo l’aggiornamento
Può capitare che dopo aver eseguito l’aggiornamento WordPress all’ultima versione , si verifichino degli inconvenienti. Mal funzionamenti e/o sito irraggiungibile (errore 500) sono i problemi più comuni.
Quasi sempre la causa è da ricercare nei plugin istallati.
Taluni di essi , infatti, potrebbero risultare incompatibili con gli aggiornamenti apportati dall’ultima versione istallata di WordPress. In questo modo entrano in conflitto con il CMS (Content Management System) , creando problemi di natura grafica o tecnica. Per risolvere problemi legati all’aggiornamento WordPress , leggi la guida dedicata alla risoluzione dei problemi.
4.8.3 l’ultimo versione aggiornata WordPress
WordPress ha rilasciato nella giornata del 31 Ottobre 2017 , l’ultima versione in italiano del CMS.
La versione WordPress più recente è dunque la 4.8.3
In conclusione
Con questa guida , abbiamo visto l’importanza di aggiornare con la versione più recente WordPress. Questo ci mette a riparo da bug e attacchi Hacker. Non solo. Ci consentirà di sfruttare al meglio la piattaforma di editing , con tutte le funzionalità aggiornate.
E tu cosa ne pensi ?
Hai provveduto ad aggiornare WordPress all’ultima versione ?