Come aggiungere una privacy policy su WordPress
1. Quale privacy policy ha bisogno il tuo sito web
2. Cosa inserire in una Privacy Policy
3. Aggiungere una pagina informativa sulla Privacy
4. Aggiunta del collegamento alla pagina delle norme alla Privacy su WordPress
Quale privacy policy ha bisogno il tuo sito web?
Tutti i siti Web raccolgono informazioni sui loro visitatori in modi diversi. In molti paesi (compreso l’Italia), i siti Web sono tenuti per legge a divulgare le informazioni che raccolgono sui loro visitatori e su come queste informazioni vengono utilizzate.
Leggi la nostra guida GDPR 2018 su come mettre in regola un sito web.
Ecco alcuni dei modi in cui un sito di WordPress raccoglie informazioni sugli utenti.
- Nome e indirizzo email nei moduli di commento
- Cookie del modulo di commento che ricorda il nome di un utente o l’indirizzo email.
- Nome e indirizzi email inviati dall’utente utilizzando un modulo di contatto
- Nome e indirizzo email inviati per iscriversi alla mailing list
- Informazioni raccolte quando gli utenti si registrano su un sito Web.
- Tracciamento di Google Analytics
- Plugin per la pagina di Facebook e cookie per i pulsanti simili
- Altri widget di piattaforme di social media che tracciano gli utenti
- Programmi pubblicitari come Google Adsense che tracciano gli utenti
Tutti i siti web dovrebbero avere una pagina informativa sulla privacy. Aggiungere una privacy Policy protegge la tua azienda da problemi legali e aiuta a costruire un rapporto di fiducia con i tuoi utenti.
Cosa inserire in una privacy policy ?
I requisiti di base per una privacy policy sono abbastanza semplici.
Devi elencare tutti i modi in cui raccogli o intendi raccogliere informazioni sugli utenti sul tuo sito web.
Una pagina sulla privacy dovrebbe contenere le seguenti informazioni:
- Informazioni che raccogli sugli utenti che visitano il tuo sito web.
- Metodi usati per raccogliere informazioni, ad es. cookie e web beacon, iscrizioni, registrazione, moduli di commento, ecc.
- Fai riferimento a tutti gli inserzionisti di terze parti che raccolgono informazioni sugli utenti sul tuo sito web come Google Adsense.
- Includi collegamenti alla politica sulla privacy di ciascun programma pubblicitario a cui partecipi.
- In che modo gli utenti possono bloccare i cookie e disattivare gli annunci pubblicitari di terze parti
- Le tue informazioni di contatto in modo che gli utenti possano contattarti se hanno domande
Esistono molti siti Web su Internet che consentono di generare automaticamente testo per la propria politica sulla privacy o per le pagine dei termini di servizio.
Puoi anche utilizzare la pagina delle norme sulla privacy di WP-solution come punto di partenza. Sostituisci semplicemente tutti i riferimenti a WP-solution e alla nostra società con il nome del tuo sito web o della tua attività.
[sociallocker]
Aggiungere una pagina informativa sulla privacy
Per prima cosa devi visitare Pagine »Aggiungi nuova nella tua area admin di WordPress per creare la tua nuova pagina sulla privacy policy.
Dovresti nominare la tua pagina informativa “Privacy Policy”, in modo che i tuoi utenti sappiano immediatamente di cosa tratta questa pagina.
Successivamente, è necessario aggiungere il testo per la pagina della privacy policy. Puoi copiare il testo della nostra politica sulla privacy o utilizzare un generatore di norme sulla privacy online.
Non dimenticare di aggiungere le tue informazioni di contatto e il nome della tua attività prima di premere il pulsante di pubblicazione.
Aggiunta del collegamento alla pagina delle norme sulla privacy in WordPress
La maggior parte dei siti Web visualizza il collegamento alla propria pagina delle norme sulla privacy nel footer del sito.
In questo modo il link viene visualizzato su ogni pagina ma non occupa spazio nel menu di navigazione principale.
Ci sono molti modi per farlo.
Puoi semplicemente aggiungere il link al file footer.php del tuo tema.
Se è la prima volta che modifichi un file di WordPress o se non te la senti di modificare il file footer.php , molti temi WordPress hanno aree widget nel footer.
È possibile aggiungere un widget di menu personalizzato con il collegamento alla pagina della politica sulla privacy in quest’area.
Per prima cosa, devi visitare la pagina Aspetto »Menu e creare un nuovo menu personalizzato.
Non ci dilungheremo su come creare un menù su WordPress.
Consulta la nostra guida su come aggiungere il menu di navigazione in WordPress con istruzioni dettagliate.
Una volta creato il menu non dimenticare di fare clic sul pulsante Salva menu per salvare il nuovo menu.
Dopo aver creato il menu, vai alla pagina Aspetto »Widget.
Noterai il widget ‘Menu di navigazione’ sotto l’elenco dei widget disponibili.
Aggiungi questo widget alla tua area del widget footer. Consulta la nostra guida su come aggiungere e utilizzare i widget in WordPress.
Sarà necessario selezionare il menu personalizzato creato in precedenza nelle impostazioni del widget e quindi fare clic sul pulsante Salva.
Questo è tutto, hai aggiunto con successo una pagina di privacy policy al tuo sito WordPress.
Potrebbe esserti utilire consultare l’articolo su cosa scrivere in una informativa estesa sui Cookie.
Leggi anche come agggiungere un banner per raccogliere il consenso all’uso dei cookie.
In conclusione
Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto per aggiungere la tua pagina Privacy Policy.
Ricorda : che tu abbia un blog personale o un sito aziendale è sempre obbligatorio creare ed inserire una pagina dedicata alla privacy policy.
[/sociallocker]