Come cambiare la password WordPress da PhpMyAdmin

Vuoi cambiare la password WordPress da phpMyAdmin? Se non riesci a ripristinare la password di WordPress, è possibile reimpostarla direttamente nel tuo database utilizzando phpMyAdmin.
In questo articolo, ti mostrerò passo passo come fare.

Perché cambiare password WordPress da phpMyAdmin

WordPress rende estremamente facile il reset della tua password. Puoi semplicemente andare alla schermata di login e cliccare sul link ‘password dimenticata’.

Dalla pagina di reimpostazione della password , è possibile inserire il nome utente o l’indirizzo e-mail per reimpostare la password. Successivamente, WordPress invia un link per la reimpostazione della password all’indirizzo e-mail associato all’account utente.

Per maggiori dettagli consulta la nostra guida su come recuperare una password persa in WordPress.

Tuttavia, se non si ha accesso all’indirizzo e-mail o il sito WordPress non riesce a inviare una e-mail, non sarà possibile reimpostare la password.

In tale situazione, sarà necessario cambiare la password di WordPress direttamente nel database. Il modo più semplice per farlo è usare phpMyAdmin.

Detto questo, vediamo come è possibile cambiare password WordPress da phpMyAdmin.

Come modificare la password WordPress da php MyAdmin

Per prima cosa è necessario accedere al pannello di controllo cPanel del proprio account di hosting WordPress. Successivamente, fai clic sull’icona phpMyAdmin sotto la sezione del database. Questo avvierà l’app phpMyAdmin in cui è necessario selezionare il database di WordPress.

Ora vedrai l’elenco delle tabelle nel tuo database WordPress. Cerca la tabella ‘{table-prefix} _users’  e fai clic sul link ‘Sfoglia’ accanto ad esso. Ora dovresti visualizzzare le righe nella tua tabella utenti di WordPress. Vai avanti e fai clic sul pulsante modifica accanto al nome utente in cui desideri modificare la password. PhpMyAdmin ti mostrerà un modulo con tutti i campi di informazione dell’utente.

Dovrai cancellare il valore nel campo user_pass e sostituirlo con la tua nuova password. Sotto la colonna delle funzioni, seleziona MD5 dal menu a discesa e fai clic sul pulsante Vai. La tua password verrà crittografata usando l’hash MD5 e quindi verrà archiviata nel database.

Complimenti! Hai modificato correttamente la password  WordPress usando phpMyAdmin.

Ora alcuni di voi potrebbero chiedersi perché abbiamo scelto l’hash MD5 per crittografare la password.

Dalla versione 2.5 WordPress ha iniziato a utilizzare tecnologie di crittografia più potenti. Tuttavia, per garantire la compatibilità con le versioni precedenti  WordPress riconosce ancora MD5 .

Non appena si effettua l’accesso utilizzando una stringa di password memorizzata come hash MD5, WordPress la riconosce e la modifica utilizzando i nuovi algoritmi di crittografia.

In conclusione

Sei hai dimenticato la tua password WordPress , e non riesci a resettarla , non ti disperare.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare come cambiare la password WordPress da phpMyAdmin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!