Come creare un articolo su WordPress (Guida)
Dopo aver passato in rassegna alcune funzionalità base di WordPress , è tempo di scrivere il primo articolo. Mettiti comodo di aiuterò a conoscere l’editor di WordPress e l’ambiente editing. Terminata la lettura di questa guida , potrai creare un articolo su WordPress , inserire immagini, pubblicare il tuo primo post.
Argomenti trattati in questo post
1. Che cosa è l’editor di WordPress
2. Formattare il testo dell’articolo
3. Come creare un articolo su WordPress
Che cosa è l’editor di WordPress
Prima di creare un articolo su WordPress , è utile conoscere nel dettaglio l’ambiente di editing WordPress.
Questo consentirà di sfruttare al meglio le funzionalità di base e quelle avanzate.
Con il termine Editor di WordPress s’intende quella sezione di WordPress , dedicata alla scrittura , formattazione , modifica e pubblicazione di contenuti.
Per accedere all’editor di WordPress è sufficiente selezionare dalla barra degli strumenti di sinistra Articoli > aggiungi nuovo.
Vediamo quali sono gli elementi che compongono l’editor di WordPress.
Per coloro i quali hanno familiarità con un qualsiasi pacchetto di elaborazione testi , non sarà difficile comprendere le funzionalità e gli elementi che costituiscono il visul editor. Per gli altri , nessun problema. L’editor è semplice ed intuitivo , e tutti saranno in grado di creare un articolo su WordPress.
La parte superiore è occupata da uno spazio vuoto , nel quale viene inserito il titolo dell’articolo. Lo spazio vuoto più grande , è quello destinato alla scrittura vera e propria dell’articolo. Tra quest’ultimo e il titolo , troviamo la barra degli strumenti del visual editor.
Formattare il testo dell’articolo
La barra degli strumenti del visual editor , ha la funzione di formattare il testo. Ecco quali sono le funzionalità che WordPress offre di default.
- Paragrafo : WordPress attribuisce al titolo del post il Tag Heading h1, in modo automatico.
E’ utile suddividere il contenuto di un articolo in paragrafi a cui associare uno o più sottotitoli.
I sottotitoli avranno un Tag Heading decrescente a partire da h2 (h3 , h4 , h5 , h6).
- Grassetto : la formattazione in grassetto è utile per attribuire importanza al testo.
Può essere utilizzato anche nei titoli Headings per dare maggiore importanza ad un titolo
- Corsivo : simile al tag grassetto è utile per attribuire enfasi ad una parola o una frase.
- Elenco puntato : la formattazione crea un elenco puntato , senza ordinamento.
- Elenco numerato : la formattazione crea un elenco ordinato numericamente.
- Citazione :testo tra virgolette
- Allinea a sinistra : la formattazione allinea a sinistra il testo
- Allinea al centro : la formattazione allinea al centro il testo
- Allinea a destra : la formattazione allinea a destra il testo
- Inserisci/modifica link : funzionalità per inserire link interni o collegamenti esterni.
- Rimuovi link : rimuove il colegamento.
- Inserisci il tag Leggi tutto:
- Bozza scrittura :
- Mostra/nascondi barra strumenti :
Al di sopra della barra degli strumenti , troviamo
- Aggiungi media : modalità per l’inserimento delle immagini.
Come creare un articolo su WordPress
Siamo finalmente giunti alla fase di scrittura del nostro articolo. Abbiamo appreso tutte le funzionalità di base della formattazione. Non ci resta che mettere nero su bianco ciò che vogliamo comunicare ai nostri potenziali lettori.
Ecco alcuni consigli per scrivere un articolo , utile ai tuoi utenti.
- Scrivi per i tuoi lettori e non per i motori di ricerca.
- Crea contenuti unici ed interessanti.
- Frasi brevi dal significato compiuto aiutano utenti e motori di ricerca a comprendere meglio di cosa stai parlando.
- Inserisci una o più immagini.
- Suddividi il testo in paragrafi , preceduti da sottotitoli.
- inserisci nel tuo articoli link a risorse esterne , utili ad approfondire gli argomenti.
In conclusione
In questa guida , abbiamo affrontato gli aspetti principali per creare un articolo su wordpress. Abbiamo esaminato gli aspetti della formattazione del testo. Indicato alcune linee guida , anche in chiave SEO per ottenere i migliori risultati nel posizionamento organico.