Come creare un sito WordPress

creare un sito con wordpress

Hai deciso di creare un sito WordPress? Con questa guida , potrai acquisire le competenze per creare un sito WordPress da zero. Mettiti comodo , la strada per raggiungere il successo con il tuo sito WordPress è lunga. Ma anche ricca di soddisfazioni.

In questa guida condividerò con te alcuni consigli su come creare un sito utilizzando WordPress , senza essere un esperto di programmazione o un webdesign.

Vedremo , gli step di un progetto Web dalla A alla Z. La differenza tra un sito WordPress gratuito e uno a pagamento. Dalla scelta del nome del dominio , a quella del piano di hosting  ai contenuti. Non tralasceremo nessun aspetto , con approfondimenti utili per creare un sito con WordPress di successo.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Cosa è WordPress
2. Perchè creare un sito con WordPress
3. Creare un sito con WordPress.com
4. Come creare un sito con WordPress.org
5. Scelta e registrazione di un dominio
6. Scelta dell’Host e del piano di hosting
7. Scegliere e installare il tema WordPress del sito

Cosa è WordPress

WordPress è una piattaforma di blog engine utilizzata per creare di siti web. Una applicazione che attraverso un CSM e una serie di plugin permette di realizzare e gestire in modo estremamente semplificato siti web o blog. WordPress è stato pensato e progettato per essere utilizzato anche dai meno esperti. E’ costituito da una interfaccia amministratore semplice ed intuitiva.

Prima di vedere nel dettaglio come creare un sito con WordPress , va ricordato che esistono due modalità distinte per creare un sito WordPress. Una completamente gratuita , l’altra a pagamento. In entrambi i casi , l’utilizzo della piattaforma open source WordPress resta gratuita. Cambiano invece i costi relativi alla gestione dei servizi collegati al piano hosting e all’acquisto del dominio personalizzato di 2° livello. Tuttavia la caratteristica principale che differenziano le due scelte sono di tipo qualitativo e di performance.

Infatti le possibilità di personalizzazione e di controllo di un sito gratuito WordPress , sono nettamente inferiori rispetto a quello a pagamento , così come le performance di indicizzazione e posizionamento organico.
Attenzione dunque. Questa prima scelta , sarà determinante per il successo del progetto.

Perchè creare un sito con WordPress

Le ragioni che ci inducono a creare un sito web , possono essere i più vari. Grazie a WordPress è possibile creare un sito  esclusivamente per avere uno spazio virtuale dedicato agli aspetti personali , “blog personale”.
Realizzare un sito aziendale , una vetrina di prodotti o un e-commerce.
Oppure creare un sito pensato per essere monetizzato , un sito per guadagnare online.
Perchè utilizzare WordPress per realizzare un progetto digitale?
Principalmente per la sua facilità di utilizzo e di gestione.

I punti di forza di questo blog engine ,  sono infatti l’estrema flessibilità nella personalizzazione e la semplicità nella gestione. Una gestione dei template e della grafica , che si traduce in semplici upload , di temi commerciali disponibili in versione gratuita o a pagamento.
Creare un sito WordPress risulterà facile , grazie a migliaia di plugin e a una comunità di sviluppatori , capaci di risolvere qualsiasi problema.

Creare un sito gratis con WordPress.com

Se la tua scelta è quella di creare un sito con WordPress.com non dovrai far altro che collegarti alla home page. Il sito o il blog che andrai a realizzare disporrà di un piano hosting gratuito (ospitato nei server di proprietà di WordPress) e il dominio sarà di 3° livello , ( tuosito.wordpress.com ).

Creare un sito con WordPress  gratuitamente è molto facile. In pochi minuti il nuovo sito sarà visibile online. Per iniziare collegati al sito WordPress.com e accedi cliccando sul bottone “crea sito”. Il passaggio successivo è la scelta del layout della home page. Nella versione gratuita di WordPress.com è possibile scegliere fra 3 differenti layout. Una home page costituita dall’elenco degli articoli più recenti , una pagina statica di benvenuto o una home page a griglia degli ultimi post realizzati.Dopo aver selezionato uno dei layout , passiamo alla schermata successiva dedicata alla scelta del tema.

Il tema è l’aspetto grafico che il sito web avrà una volta pubblicato. Seleziona uno dei temi disponibili. Puoi visualizzare un’anteprima dei singoli temi disponibili. Sceglierne uno o saltare il passaggio , rimandando successivamente la scelta. Potrai infatti scegliere o modificare il tema , anche in un secondo momento. Inserisci ora il nome del dominio. Ricordati che l’url del tuo sito sarà tuosito.wordpress.com.
A questo punto dovrai impostare la password per accedere al pannello di controllo WordPress.

Fatto ! Ora puoi iniziare a personalizzare il tuo sito , creare un articolo su WordPress e pubblicarlo.

Attenzione ! Creare un sito con WordPress.com, cioè con un piano di hosting gratuito , limiterà le performance future del tuo sito. Visibilità , velocità , posizionamento e traffico organico sono ampiamente penalizzate da una scelta che agli occhi dei motori di ricerca , non crea valore aggiunto alla rete.

Come creare un sito con WordPress.org

Se le tue esigenze ti hanno portato ad optare per la creazione di un sito con WordPress (Self-hosted) , ecco come fare.
Wordpress è rilasciato sotto licenza Open Source. Si può quindi scaricare liberamente , modificare e utilizzare senza alcuna limitazione , facendo il download dell’ultima versione su WordPress.org.  I costi da imputare a questa modalità di realizzazione , sono crescenti a seconda dei servizi associati. Si parte da una spesa base per l’acquisto di un piano hosting nel quale ospitare la piattaforma e il sito , e un nome a dominio di 2° livello.

Scelta e registrazione del dominio

Il primo passaggio obbligato , per creare un sito WordPress , è la scelta e la registrazione del dominio. La scelta del domino rappresenta uno delle pietre angolari su cui si fonda un progetto web. Non a caso , abbiamo realizzato una guida su come acquistare un dominio per un sito web. Tralascerò tutti i consigli , che potrai leggere direttamente nell’approfondimento dedicato.

Mentre quello che mi sento di suggerirti è di registrare il dominio con la stessa azienda di cui utilizzerai i servizi di Hosting. Questo ti permetterà di gestire con più facilità , il rinnovo e/o l’eventuale Switch al protocollo HTTPS.
Detto questo passiamo all’altra pietra angolare nella creazione di un sito WordPress , la scelta del miglior Host.

Sottoscrizione del piano di Hosting

Quale Host scegliere ? Che tipo di piano hosting sottoscrivere ?
Scegliere un Host di qualità e il giusto piano di Hosting è un’altro cardine nella realizzazione di un progetto Web. Troppo spesso , questo passaggio viene sottovalutato , utilizzando come unica discriminante , l’aspetto economico. La velocità di connessione , la sicurezza , l’assistenza tecnica sono servizi indispensabili , di cui un progetto web è parte integrante. Tra i servizi di hosting Siteground è uno dei migliori e performanti.

Scelta e installazione del tema WordPress

Gratuito o a Pagamento ? Anche in questo caso , il dilemma è se scegliere un tema WordPress gratuito o uno premium a pagamento. Perchè scegliere di acquistare un tema WordPress , quando sono disponibili migliaia di template gratuiti e apparentemente bellissimi ? La risposta è molto semplice, qualità e sicurezza.
Sul web bello non sempre coincide con efficiente , sicuro e affidabile. Un template gratuito , molto spesso nasconde bug , una porta aperta per intrusioni indesiderate. Quindi perchè rischiare per poche decine di euro ?
Dunque scegliere il giusto tema per creare un sito WordPress di successo resta l’obbiettivo.

Installare un tema su WordPress è piuttosto semplice e non richiede particolari competenze tecniche. Tuttavia occorre sempre seguire nel dettaglio tutti i passaggi in modo corretto. Questo evita errori nell’installazione del tema.

In conclusione

Abbiamo visto cosa è WordPress e la differenza tra WordPress.com (self-hosted) e WordPress.org. Riassunto in breve quali sono i primi passi per creare un sito WordPress. Dalla scelta e registrazione del dominio , al servizio di hosting. E tu cosa ne pensi.
Hai già creato il tuo sito con WordPress ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!