Come guadagnare con un post sponsorizzato

Una delle opportunità per guadagnare con un blog, è il post sponsorizzato.
In particolare post sponsorizzati che offrono un link diretto dal blog ospitante verso il sito web sponsorizzato.

I post sponsorizzati sono uno dei modi più semplici ed efficaci per guadagnare con un blog.
In questo articolo abbiamo raccolto una serie di suggerimenti e best practice per guadagnare con gli articoli sponsorizzati.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Vantaggi e svantaggi di guadagnare con post sponsorizzati
2. I diversi tipi di post sponsorizzati
3. Come rendere attraente il tuo blog per i clienti
4. Come trovare clienti interessati all’acquisto di un post sponsorizzato
5. Quanto vale il tuo post sponsorizzato ?
6. Come contattare un potenziale cliente
7. Cosa fare per essere sicuro di essere pagato

1.Vantaggi e svantaggi di guadagnare con post sponsorizzati

  • Molte aziende sono interessate a comprare post sponsorizzati sui blog.
  • Spesso pubblicare un post sponsorizzato non comporta un grande lavoro. Di solito i marchi vogliono solo una menzione e un link.
  • E’ possibile guadagnare molto bene per un post sponsorizzato.

Tuttavia anche  questo metodo per monetizzare con un blog ha dei risvolti da non sottovalutare.

  1. Se vieni pagato per menzionare un’altro sito web, potresti andare incontro a  problemi con Google se non contrassegni il link come nofollow.
  2. Può essere difficile contattare clienti che cercano post sponsorizzati quando il tuo blog non è molto conosciuto.

Se pensi che i vantaggi siano superiori agli svantaggi , continua a leggere.

In questo articolo ho intenzione di spiegare come guadagnare con i post sponsorizzati !

2. I diversi tipi di articoli sponsorizzati

Esistono fondamentalmente due tipi di post sponsorizzati. Questi si differenziano essenzialmente per ciò che offrono.

  1. Un link dal tuo sito web. Il post sponsorizzato è lo strumento per inserire contestualmente un link diretto al sito sponsorizzato.
  2. Accesso al tuo pubblico. In questo caso chi acquista un post sponsorizzato intende promozionare un brand o un prodotto.
  3. In altri casi sono interessati ad entrambi.

In base al tipo di post sponsorizzato che il cliente sta cercando determinerà il modo in cui il tuo sito web viene valutato.

Per il post 1,  si preoccuperanno di più della tuo Domain Authority (DA).
Per il tipo 2, voglio conoscere la tua influenza.

In questo tutorial, ho intenzione di concentrare l’attenzione sui post sponsorizzati con link di collegamento.

3. Come rendere il tuo blog attraente per articoli sponsorizzati

Per i clienti che cercano principalmente un collegamento dal tuo blog, per trarne vantaggio sia in termini di potenziale traffico che per i benifici SEO , i seguenti aspetti sono i più importanti:

La Domain Authority del tuo blog.
Più è alto il DA (Domain Authority),  maggiori saranno le possibilità di trovare acquirenti per post sponsorizzati sul tuo blog.

Considera che per la comunità SEO un blog è attraente per un post sponsorizzato quando questo ha almeno una Domain Authority superiore a 30.  Se il tuo blog è giovane e non ha raggiunto un’autorità apprezzabile , non disperare. Lavora con costanza ai tuoi contenuti. Il lavoro verrà premiato nel tempo con l’aumento graduale della DA.

Per ulteriori informazioni su cosa è il domain autorithy, su come controllarla e come aumentarla, fai clicqui.

Il tuo blog è aggiornato?
Non è necessario pubblicare nuovi contenuti ogni giorno, tuttavia l’aggiornamento di un blog e la pubblicazione di contenuti freschi è un elemento apprezzato da chi cerca post sponsorizzati.

In fondo le aziende cercano blog di qualità , considerati autorevoli da Google, perchè è questo che darà valore al loro collegamento e al post sponsorizzato.

Per quale motivo dovrebbero acquistare un post sponsorizzato da un sito o blog , non aggiornato e non di valore ?

Dunque ecco cosa devi fare :
Controlla che tutte le parti del tuo blog siano aggiornate.
Verifica costantemente che i tuoi contenuti e le tue pagine non abbiano errori.
Hai l’anno nel footer , è corretto?
Il tuo blog sembra professionale e curato ?
Il tuo blog non deve essere necessariamente un’impresa professionale e può certamente essere personale.
Tuttavia, dovrebbe caricarsi in un lasso di tempo ragionevole, non essere coperto di annunci pubblicitari ed essere facile da navigare senza link interrotti o pagine 404.

Queste sono tutte cose a cui dovresti prestare attenzione sempre, quindi non dovrebbe essere un lavoro extra.

4. Come trovare clienti interessanti all’acquisto di un post sponsorizzato

La parte più difficile nel guadagnare con i post sponsorizzati è sicuramente trovare clienti.

Le opzioni per la ricerca di clienti includono:

  1. Scambiare contatti con altri blogger
  2. Avere una pagina “Pubblicità” sul tuo blog in modo che i potenziali clienti possano contattarti
  3. Potresti prendere in considerazione l’utilizzo di uno di questi siti web :

    Influencers


    https://www.hypetap.com/
    https://www.cooperatize.com/publishers – questo ti paga in base a quante persone visualizzano il tuo post sul blog.

Come trovo i clienti?
Parte dei clienti interessati ad acquistare post sponsorizzati , ti contatterà direttamente attraverso il tuo blog.  Dunque è molto importante avere una pagina di contatto. Aumentare la visibilità del tuo blog , aumenterà anche le opportunità di ricevere richieste per un post sponsorizzato.

Esistono Gruppi Facebook , i cui membri offrono o acquistano post sponsorizzati. Essere attivo su questi gruppi , può essere un ulteriore modo per trovare aziende o blogger interessati al tuo blog e ai tuoi articoli sponsorizzati.

5. Quanto vale il tuo post sponsorizzato ?

Ci sono tre cose da considerare quando si valuta il prezzo di un post sponsorizzato.

Il primo è l’ autorità del dominio DA del tuo blog.
Il secondo è chi fornisce il contenuto per il post sponsorizzato.
Il terzo quanto tempo dedicherai al post sponsorizzato.

Autorità di dominio – Maggiore è l’ autorità del dominio DA , più alto sarà il valore di un post sponsorizzato pubblicato sul tuo blog.

Contenuti – Ci sono due opzioni : Il conetenuto viene fornito dal cliente. Il contenuto viene scritto dalla redazione.
Raccomando il primo. È più veloce se lo forniscono, ma sarà di qualità migliore e si inserirà meglio nel tuo blog se lo scrivi tu stesso. Questo minimizzerà il rischio di finire nei guai con Google.

È possibile impostare prezzi diversi per ciascuna opzione.

Il tempo dedicato – Quanto vale il tuo tempo? Considera attentamente quanto vale il tuo tempo. Ricorda inoltre che non è solo il momento di scrivere il post, ma è il momento di negoziare il prezzo, apportare eventuali modifiche e rincorrere il pagamento. Non sottovalutarti!

Non ho mai valutato il mio tempo a meno di 50 € all’ora e stimerei che almeno tre ore siano coinvolte in un post sponsorizzato.
Di più se devo condividerlo sui social media, ho bisogno di fare una revisione o ci sono requisiti complicati.

Servizi Extra corrispondono supplementi sul prezzo.

Raccomando anche un supplemento per condividere il post sui social media o per avere un link permanente. Altrimenti puoi dire che il post sarà solo per un anno.

Ecco un esempio di ciò che potresti addebitare se il tuo blog si trova intorno a DA30:

Link aggiunto al post esistente: 100 € per 1 anno
Posta fornita dal cliente con 1-2 link pertinenti: € 150 per 1 anno
Post scritto da te con 1-2 link pertinenti: € 250 per 1 anno
I collegamenti permanenti costano altri € 200
La promozione dei social media postare costa € 50 in più

Vi consiglio di mettere i vostri prezzi leggermente più alti di quanto accettereste per lasciare spazio alla negoziazione.

Più carichi, meno opportunità avrai.
Tuttavia, dovrai anche fare meno messaggi sponsorizzati per fare la stessa quantità di denaro.

6. Come contattare un potenziale cliente

La parte più importante quando si contatta un potenziale cliente è sapere che cosa vuole e indirizzarlo nella tua e-mail. Concentrati sull’illustrazione di questo piuttosto che su quello che vuoi.

Nel caso in cui desiderino principalmente un link, puoi arrivare direttamente al punto. Si preoccuperanno di più di ciò che è la tua autorità di dominio e quanto costerà il post.

Per evitare confusione o problemi in seguito, è importante essere molto chiari. Mi assicuro sempre di elencare chiaramente ciò che riceveranno e ciò che otterrò in cambio (solitamente denaro).

Cosa succede dopo ?

A questo punto possono accadere quattro cose:

Niente
Il potenziale cliente risponde e dice di sì
Il potenziale cliente risponde e vuole negoziare
Il potenziale cliente risponde e dice no

Se non hai ricevuto risposta dopo una settimana, invia nuovamente un’email. Questo non è affatto raro e trovo spesso che i potenziali clienti non rispondono alla prima email ma hanno una risposta positiva alla seconda. Ho anche un secondo follow up una settimana dopo il primo se continuo a non sentire nulla.

Se il potenziale cliente vuole negoziare, dipende completamente da te. Se vogliono pagare meno di quello che vuoi, puoi considerare di aggiungere altro alla tua offerta originale invece di abbassare i tuoi prezzi.

Ad esempio, facendo promozione social media gratuitamente.

Una volta ottenuto un sì, è il momento di scrivere il post.

7. Cosa fare per essere sicuro di essere pagato

In un mondo ideale, verrai pagato prima di fare qualsiasi lavoro, ma può essere difficile farlo accadere. La buona notizia è che non sono stato pagato una sola volta, purché sia ​​saldo, non è difficile essere pagati, ma può essere frustrante inseguirlo

Ho trovato che il seguente processo è il modo più rapido per assicurarmi di essere pagato senza indugio:

Imposta la data come un paio di mesi prima, quindi è improbabile che venga visualizzata nella tua home page o ovunque possa trovare i tuoi lettori.
Fornire al cliente l’URL, la password e le istruzioni di pagamento. Dì loro che lo renderai pubblico e cambierai la data in cui sei stato pagato.
Nella stessa email, chiedi loro se hanno bisogno di una fattura. Se hanno bisogno di una fattura, ne faccio uno su PayPal. Occasionalmente lo vorranno come documento. Lo faccio ancora su PayPal e poi lo salvo come PDF e me lo mando. Ricevo tutti i pagamenti tramite PayPal.
Se non hanno pagato dopo alcuni giorni, invia un promemoria.
Se non hanno ancora pagato in una settimana, inviare loro una e-mail che dice che rimuoverete il post in 24 ore se non hanno ancora pagato.
Il 99% delle volte paga a questo punto. In caso contrario, rimuovere il post fino a quando non pagano.

A questo punto, congratulazioni! Hai fatto soldi tramite messaggi sponsorizzati!

In conclusione

Spero che questo tutorial ti abbia reso il processo di attrazione, protezione e retribuzione per i post sponsorizzati molto più semplice per te.

Domande? Quali sono i tuoi migliori consigli per fare più soldi con i post sponsorizzati?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!