Come indicizzare un articolo su Google

Vuoi sapere come indicizzare un articolo su Google ? In questo articolo condividerò con te alcune buone pratiche di indicizzazione in modo semplice ed immediato. Rimarrai sbalordito dalla velocità in cui i tuoi contenuti verranno indicizzati da Google e dagli altri motori di ricerca. Non sarà più necessario attendere giorni o settimane per vedere indicizzato un articolo su Google.
Indicizzare un articolo sarà un fatto immediato. Vediamo come.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Perchè è importante indicizzare un articolo su Google
2. La differenza tra scansione e indicizzazione di un articolo
3. Come ottenere una migliore indicizzazione di un articolo
4. Indicizzare articolo su Google in pochi secondi
5. Come indicizzare un articolo già pubblicato

Perchè è importante indicizzare un articolo su Google

Ogni qualvolta crei un nuovo articolo per il tuo sito web o blog, la prima cosa che probabilmente vorresti accadesse è che i tuoi utenti lo leggano. Naturalmente, uno dei modi perchè ciò accada è quello di farlo trovare attraverso la ricerca organica. In genere, perchè il tuo articolo venga indicizzato devi attendere che Googlebot esegua la scansione del tuo sito web e aggiunga il contenuto più recente all’indice di Google. A volte l’attesa diventa frustrante. Hai creato il tuo articolo utile per gli utenti e hai applicato le migliori tecniche seo per l’ottimizzazione dei contenuti, ma niente Google non ne vuole sapere di indicizzare l’articolo.

Quindi la domanda è:
come assicurasi che l’indicizzazione di un articolo avvenga il più rapidamente possibile?
Di seguito sono riportate le nozioni base su come i contenuti di un sito vengono scansionati e indicizzati, oltre ad alcuni ottimi modi per consentire a Googlebot di accedere al tuo sito Web o blog per indicizzare i tuoi contenuti il più rapidamente possibile. Per maggiori informazioni può esserti utile leggere la guida che abbiamo creato per indicizzare un sito su Google , Yahoo e Bing.

Prima di iniziare con alcuni buoni suggerimenti per attirare Googlebot sul tuo sito, iniziamo a definire il significato di indicizzazione e scansione e la loro differenza.

La differenza tra scansione e indicizzazione di un articolo

La scansione è il processo in cui Googlebot va in giro da un sito web ad un’altro, trovando informazioni nuove e aggiornate per poi segnalarle a Google. Googlebot trova cosa scansionare utilizzando i collegamenti.(link)
L’indicizzazione è l’elaborazione delle informazioni raccolte da Googlebot dalle sue attività di scansione. Una volta che i documenti sono stati elaborati, vengono aggiunti all’indice di ricerca di Google se sono determinati a essere contenuti di qualità. Durante l’indicizzazione, Googlebot elabora le parole di una pagina e dove si trovano. Anche informazioni come tag del titolo e attributi ALT vengono analizzati durante l’indicizzazione.

In che modo Googlebot trova nuovi contenuti sul Web ?
Inizia con le pagine Web acquisite durante i precedenti processi di ricerca per indicizzazione e aggiunge i dati delle Sitemap forniti dai webmaster. Mentre esplora le pagine Web precedentemente sottoposte a scansione, rileverà i collegamenti su tali pagine da aggiungere all’elenco delle pagine da sottoporre a scansione.

Come ottenere una migliore indicizzazione Google

Ecco tutto ciò che devi fare per indicizzare un articolo su Google.
La buona notizia è che alcuni dei seguenti suggerimenti ti aiuteranno non solo ad indicizzare articoli più velocemente , ma otterrai anche traffico da referral al tuo sito /blog .

  • Crea una Sitemap – una sitemap è un documento XML sul server del tuo sito web che elenca essenzialmente ogni pagina del tuo sito web. Indica ai motori di ricerca quando sono state aggiunte nuove pagine e con quale frequenza desideri vengano scansionate. Ad esempio, potresti volere che un motore di ricerca torni e controlli giornalmente la tua homepage per nuovi prodotti, notizie e altri nuovi contenuti. Se il tuo sito web è basato su WordPress, puoi installare il plugin Sitemaps XML di Google e farlo creare e aggiornare automaticamente la tua Sitemap e inviarlo ai motori di ricerca. Puoi anche utilizzare strumenti come il generatore di Sitemap XML.
  • Invia la Sitemap a Google Search Console – il primo posto in cui dovresti utilizzare la Sitemap è Search Console. Se non ne hai già uno, crea semplicemente un account Google gratuito, quindi registrati a Search Console. Aggiungi il tuo nuovo sito , quindi vai a Scansione > Sitemap e aggiungi il link alla Sitemap del tuo sito Web. Per ulteriore credito, crea un account con Bing e invia la tua Sitemap a loro tramite i loro Strumenti per i Webmaster.
  • Crea o aggiorna i profili social – come menzionato in precedenza, i crawler arrivano al tuo sito e scansionano i contenuti tramite link. Un modo per ottenere alcuni collegamenti rapidi è creare profili di social network per il tuo sito web o aggiungere un link al sito web ai profili preesistenti. Ciò include profili Twitter, pagine Facebook, profili o pagine Google+, profili LinkedIn o pagine aziendali, profili Pinterest e canali YouTube.
  • Condividi il tuo nuovo link al sito web: una volta aggiunto il nuovo link al tuo sito web a un profilo social nuovo o preesistente, condividilo in un aggiornamento di stato su tali reti. Sebbene questi link siano nofollow, avviseranno comunque i motori di ricerca che stanno monitorando i segnali sociali. Per Pinterest, pin un’immagine dal sito Web e per YouTube, crea un video che presenta il tuo sito web e includi un collegamento ad esso nella descrizione del video.
  • Crea contenuti off Site – Ancora una volta, per aiutare nel processo di creazione link, ottenere ulteriori collegamenti al tuo nuovo sito web creando contenuti fuori sito come l’invio di post guest ai blog nella tua nicchia, articoli alle directory degli articoli di qualità e comunicati stampa ai servizi che offrono Ottimizzazione e distribuzione SEO. Si prega di notare che si tratta di contenuti di qualità provenienti da siti di qualità: non si desidera che i contenuti contenenti spam vengano trasmessi da siti contenenti spam, poiché ciò indica semplicemente a Google che il sito Web è spam.

Indicizzare un articolo su Google in pochi secondi

A questo punto se hai seguito alla lettera ciò che ti ho appena descritto, i tuoi contenuti verranno indicizzati correttamente da Google e dagli motori di ricerca. Tuttavia resta il problema dei tempi. Probabilmente se il tuo sito è giovane e il suo ranking non è così elevato , indicizzare un nuovo articolo , necessiterà comunque di un po di tempo (da qualche ora a 1 /2 giorni).

Allora cosa fare ? Quello che ti dirò adesso , è la chiave di volta. Ciò che ti permetterà di avere il tuo articolo indicizzato su Google in pochi secondi , praticamente in tempo reale. Come ? Ecco la risposta.

Gli addetti ai lavori lo conoscono da tempo. I meno esperti invece sono convinti che sia necessario attendere Googlebot per avere finalmente indicizzati i nuovi contenuti creati. Niente di più falso. Esiste una funzione in Google Search Console che permette di segnalare direttamente a Google un nuovo contenuto.
E’ sufficiente andare su Google Search Console , seleziona il tuo sito web quindi Scansione > Visualizza come Google.
Inserisci l’url dell’articolo che hai creato e che desideri venga scansionato ed incluso nell’elenco di Google.

A questo punto puoi scegliere se richiedere l’inclusione dell’articolo nelle serp Desktop o mobile , fai click su Recupera. Ora clicca su fai richiesta di indicizzazione.
Scegli se richiedere la scansione della sola pagina di cui hai segnalato l’url o se vuoi che vengano scansionati tutti i contenuti dei link diretti presenti nella pagina.
Ora non ti resta che inviare >Vai.
Bene in questo modo hai richiesto una scansione immediata a Google del tuo articolo.
Google in pochi secondi indicizzerà il tuo articolo e attraverso il suo algoritmo , lo classifica posizionandolo nei risultati delle Serp.

Come Indicizzare un articolo già pubblicato

la stessa tecnica appena vista , vale ovviamente anche se hai aggiornato un vecchio articolo. Se vuoi sfruttare in termini Seo l’aggiornamento di un vecchio post e vedere in un batter d’occhio modificare il posizionamento in serp, non dovrai far altro che richiedere a Google l’indicizzazione della pagina , così come hai visto nel passaggio precedente. Nello stesso modo se hai deciso di modificare la meta description o il title tag dell’articolo.
Non sarà più necessario attendere il passaggio del Crawler.

In conclusione

Spero che questo articolo ti possa essere di aiuto per indicizzare un articolo su Google molto più velocemente rispetto a prima. E tu cosa ne pensi ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!