Come creare le categorie su WordPress
Vuoi aggiungere categorie al tuo sito WordPress ? Bene con questa guida scoprirai come creare categorie su WordPress. Avere un sito web ben organizzato e con una struttura forte è un aspetto molto importante.
Attraverso la creazione di categorie puoi ordinare i tuoi contenuti in modo logico e utile.
Argomenti trattati da questo articolo
1. Cosa sono le categorie WordPress
2. Perchè è utile creare le categorie
3. Cosa fare prima di creare le categorie su WordPress
4. Come si creano le categorie su WordPress
5. Aggiungere categorie al menù principale
Cosa sono le Categorie WordPress
Le categorie sono come i tag delle tassonomie predefinite in WordPress. Tuttavia hanno le differenze sostanziali. A questo proposito abbiamo realizzato un articolo che aiuta a comprendere le differenze tra tag e categorie.
Tornando a noi le categorie vengono utilizzate per ordinare e raggruppare il contenuto in diverse sezioni. Un sito web che pubblica contenuti di vari argomenti può categorizzare , cioè ordinare , classificare i contenuti in sezioni utilizzando le categorie.
Per esempio un sito Web di notizie può avere categorie per articoli archiviati in Notizie, Opinione, Meteo, Sport, ecc.
Se il post non viene associato a nessuna categoria, viene automaticamente archiviato nella categoria predefinita. Di default la categoria predefinita in WordPress è “Uncategorized”.
L’ amministratore del sito web può modificare la categoria predefinita andando su Impostazioni »Schermata di scrittura. Tuttavia prima di procedere alla modifica dovrà aver creato almeno una categoria.
Ma quante categorie è possibile creare ?
Su WordPress è possibile creare un numero infinito di Categorie.
Un articolo WordPress può essere archiviato in più categorie e può avere sia categorie che tag.
Ricorda solo gli articoli possono essere archiviati in categorie , le pagine NO.
A questo riguardo abbiamo realizzato un articolo dove mettiamo a confronto le differenze tra pagine e articoli su WordPress.
Perchè è utile creare categorie
Creare categorie organizzando i contenuti di un sito web è estremamente utile per diversi motivi.
- Migliora l’user experience dell’utente. La scelta di aggiungere categorie aiuta l’utente a trovare ciò che sta cercando. Attraverso le categorie infatti , individua immediatamente il macro argomento di suo interesse.
- Archiviare contenuti che rispondono ad argomenti simili creando categorie aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio l’argomento del sito e a navigarlo in profondità.
- Migliora la navigabilità del sito web.
Ricorda : di creare un numero di categorie senza esagerare , e comunque comprese tra 4 e 6.
Cosa fare prima di creare le categorie su WordPress
Se hai già individuato quali saranno le categorie del tuo sito WordPress , è utile ottimizzare fin da subito il permalink delle categorie. Il permalink delle categorie di Default , presenta la parola category nell’url. L’indicazione di ottimizzare il permalink di un sito suggerisce di farlo anche per le categorie, oltre che per le pagine e i post.
Tuttavia a differenza di questi ultimi per le categorie WordPress non permette di scegliere il permalink.
Dunque è necessario intervenire diversamente.
A questo scopo ho scritto una guida che ti sarà molto utile a riguardo :
Ti consiglio di leggerla. Tuttavia posso anticiparti che la soluzione più semplice e immediata è quella d’installare il plugin Yoast Seo. Tra le funzionalità del plugin seo trovi la gestione delle tassonomie, e anche la possibilità di eliminare dall’url la parola category. Ma vediamo ora come si crea una categoria.
Come si creano le categorie su WordPress
Creare categorie su WordPress è piuttosto semplice.
- Puoi creare una categoria in WordPress mentre scrivi un post. C’è una meta box di categorie sulla schermata dell’editor di post con un elenco di categorie esistenti. Puoi archiviare il tuo post in categorie esistenti selezionando la casella accanto al nome della categoria.
- E’ possibile creare una nuova categoria facendo clic sul pulsante ” Aggiungi una nuova categoria”.
- Puoi anche aggiungere una categoria direttamente dalla schermata Post »Categorie.
Dai un nome e, se lo desideri, puoi aggiungere uno Slug. - Se stai creando una sotto categoria , scegli una categoria genitore. Fornisci una descrizione per la categoria e fai clic sul pulsante Aggiungi una nuova categoria. Solo il nome della categoria è l’opzione richiesta per creare una categoria e puoi saltare il campo slug, genitore e descrizione se lo desideri.
Una volta create le categorie , probabilmente avrai necessità di visualizzarle nel tuo menù di navigazione principale o nella sidebar. Ecco come fare.
In conclusione
In questa guida che fa parte del Corso WordPress base , abbiamo visto come si creano categorie su WordPress.
Creare categorie su WordPress non comporta particolari difficoltà.
Presta molta attenzione a come crei le categorie del tuo sito WordPress.
E tu cosa ne pensi ?