Come creare un link su WordPress
Vuoi sapere come creare un link ad un articolo o una pagina del tuo sito WordPress ?
Con questa guida dedicata ai collegamenti ipertestuali (link) vedremo insieme , come si creano e come si ottimizzano. Prima di iniziare a vedere come creare un link su WordPress , scopriamo che cosa è un link e perchè sono così importanti.
Argomenti trattati in questo post
1. Che cosa è un link
2. Perchè è importante creare link interni
3. Come creare un link su WordPress
4. Cancellare o modificare un link su WordPress
Che cosa è un link
Il link è un collegamento ipertestuale fra due pagine. Indispensabile per la navigazione all’interno di un sito web , i link sono utili per rimandare l’utente ad un determinato argomento di approfondimento. Tecnicamente il collegamento ipertestuale , è costituito da un Anchor text e un url. L’anchor text è quella parola o frase attraverso la quale colleghiamo un’altra pagina.
L’utilità dell’anchor text è quella di indicare l’argomento che andremo a trovare cliccando su quella determinata parola o breve frase (anchor text). Lo stesso risultato può essere ottenuto linkando una parola generica ” Clicca qui” preceduta o seguita da una frase breve che riassume l’argomento della pagina alla quale saremo rimandati.
L’ Url collegato all’anchor text è l’indirizzo web della pagina verso la quale vogliamo indirizzare l’utente.
La struttura Html di un link è la seguente :
<a href=”https://miosito.it/articolo/”>anchor text</a>
Cliccando sull’anchor text , lasceremo la pagina corrente per essere indirizzati alla nuova pagina collegata. Anche il menù di navigazione di un sito web è costituito da una serie di link. Esso contribuisce a creare l’architettura principale del sito.
Perchè è importante creare link interni
I link sono importanti , principalmente per tre ragioni (leggi questo approfondimento su Moz) .
Primo perchè ci permette di navigare all’interno del sito o blog. L’utente potrà accedere facilmente ai contenuti che sta cercando attraverso i link.
Secondo , creando una buona struttura di link interni si avrà un vantaggio in termini di qualità del sito. Dunque , creare link verso contenuti di qualità contribuisce a migliorare la User Experience. Con la naturale conseguenza di un maggior numero di pagine viste e tempi di permanenza sul sito più lunghi. Tutti fattori che aiutano un miglior posizionamento organico nelle Serp.
Infine i link interni sono molto importanti per i motori di ricerca. Infatti una buona struttura di link contribuisce ad una indicizzazione ottimale di tutte le pagine del sito web.
Come creare un link su WordPress
Abbiamo visto come si presenta un link a livello di codice html. Per creare un link verso una determinata pagina , interna o esterna al sito , non sarà necessario trascrivere la stringa di codice. Infatti esistono scorciatoie più veloci per creare un link su WordPress. La più semplice è quello di cliccare con il tasto sinistro del mouse sulla parola che desideriamo essere il nostro anchor text. Selezionare sempre con il tasto sinistro dalla barra degli strumenti orizzontale , l’icona che simboleggia una catena.
A questo punto se conosciamo l’url lo inseriremo all’interno dello spazio vuoto cliccando successivamente sulla freccia “applica”. Il collegamento ipertestuale è stato creato. Ricordatevi di salvare la modifica aggiornando il post. Il metodo appena descritto per creare un link su WordPress è applicabile solo nel caso in cui l’anchor text è costituito da una sola parola.
Se l’anchor text è formato da più parole o una frase , il passaggio dovrà essere modificato come segue. Selezionate le parole che saranno l’achor text del link scorrendo su di esse con il tasto sinistro del mouse premuto. Con il passaggio andrete a creare un fondo blu. Rilasciate il tasto e andate sulla barra degli strumenti orizzontali e cliccate sull’icona raffigurante una catena. Procedi come in precedenza se conosci l’Url del collegamento, inserendolo con un copia incolla nello spazio vuoto. Seleziona la freccia “applica”.
Nel caso in cui il collegamento ipertestuale sia verso una pagina interna del sito , cliccate l’icona che simboleggia un ingranaggio “opzioni link”. Nello spazio vuoto inserite una keyword collegata alla risorsa da linkare. Infine selezionate il titolo dell’articolo ed inserite il link. Il collegamento è stato creato.
Cancellare o modificare un link su WordPress
Dopo aver visto come creare un link in un articolo , vediamo come cancellarlo o modificarlo.
Può accadere che il collegamento creato debba essere modificato , perchè obsoleto o semplicemente perchè una nuova risorsa è più completa. In questo caso dovremmo cancellare il link o modificarlo. Cancellare un link all’interno di un articolo è un’operazione davvero semplice. Accedete al vostro articolo attraverso l’editor WordPress. Cliccate con il tasto sinistro del mouse sull’anchor text di cui volete eliminare il collegamento. A questo punto per rimuovere il link è sufficiente cliccare sull’icona raffigurante una catena spezzata , posta sul popup che vi è apparso. Il collegamento è stato rimosso. Salvate la modifica.
In conclusione
Abbiamo visto in questa lezione come creare link interni su WordPress , cancellare e modificare il collegamento.
Adesso che sai come creare link in un articolo , potrai iniziare a realizzare una struttura di link interna al tuo sito.
Se hai delle domande o dei dubbi contattaci subito..
Buon lavoro!