Differenze tra piattaforme Hosted e Self-host per un sito web
Stai pianificando di pubblicare un sito web? Come molte persone, probabilmente non vuoi partire da zero. Fortunatamente, ci sono molte opzioni disponibili per saltare l’enorme elenco di attività necessarie e farti pubblicare i tuoi contenuti in pochissimo tempo. Tuttavia, ci sono due scelte fondamentali per le piattaforme web che è necessario considerare prima di andare avanti: soluzioni Hosted e Self-Hosted.
Argomenti trattati in questo articolo
- Quale paittaforma scegliere : web hosted o self-hosted?
- La differenza tra WordPress.com e WordPress.org
- Piattaforma ospitata hosted – WordPress.com
- Piattaforma self-hosted – WordPress.org
Quale piattaforma scegliere Web ospitata (hosted) o self-hosted?
Questa è la prima decisione da prendere prima di aprire un blog o un sito web. In sostanza, se si sceglie una piattaforma ospitata (hosted) , si baratterà la personalizzazione con la facilità d’uso.
Le piattaforme ospitate offrono un modo semplice e veloce per iniziare a pubblicare contenuti senza toccare un server o gestire gli aggiornamenti.
Le piattaforme self-hosted consentono un’accessibilità superiore per la personalizzazione di funzioni e stile.
Le piattaforme ospitate tendono ad avere limitazioni per ciò che puoi cambiare, mentre le piattaforme self-hosted ti danno libero accesso alla personalizzzione di qualsiasi cosa. Prima di saltare a qualsiasi conclusione, rifletti sulle necessità che ha il tuo progetto web
- Hai bisogno di pubblicare il tuo sito immediatamente o hai tempo?
- Hai qualche funzionalità speciale necessaria per il tuo sito?
- Hai bisogno di un accesso a livello di codice al tuo sito?
- Necessiti di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7?
- Qual è il tuo budget operativo mensile per la gestione del tuo sito web?
Con le tue risposte , esploriamo le differenze fondamentali tra le due piattaforme di pubblicazione più popolari su Internet: WordPress.com e WordPress.org.
Ricorda : esistono molte altre piattaforme di pubblicazione ospitate come ad esempio Blogger , Altervista , etc..
La differenza tra WordPress.com e WordPress.org
A prima vista può sembrare confuso, ma c’è una grande differenza tra WordPress.com e WordPress.org.
WordPress.com è una piattaforma ospitata mentre WordPress.org è self-hosted. Sviluppato inizialmente come piattaforma di blogging open source gratuita di Automattic, WordPress è il sistema di content management (CMS) più popolare del pianeta con una quota di mercato di quasi il 63%.
Piattaforma ospitata – WordPress.com
Blogger e editori amano la facilità d’uso offerta da WordPress.com. Puoi impostare un nuovo blog in pochi secondi, senza preoccuparti di aggiornamenti o sicurezza e scegliere un nuovo layout per il tuo sito web senza mai uscire dal tuo sito. Tuttavia, sei fortemente limitato nelle funzionalità che puoi implementare e nelle scelte per il tuo modello web.
Vantaggi dell’utilizzo di WordPress.com
- Semplice da configurare
- Personale di supporto
- Sempre aggiornato
- Server gestito
Svantaggi di usare WordPress.com
- Temi e plugin limitati
- Nessun accesso a livello di codice
- Nessun tema e plugin di terze parti
Per la maggior parte dei blogger e proprietari di siti web, i temi e i plugin limitati non sono davvero un problema, specialmente quando non è necessario l’accesso a livello di codice. Il personale di supporto è davvero utile e non doversi preoccupare della sicurezza e degli aggiornamenti può davvero essere un grande vantaggio.
Piattaforma self-hosted – WordPress.org
Tutti i siti Web che richiedono funzionalità affidabili o design personalizzato necessitano della piattaforma WordPress.org. Avrai accesso a un enorme database di plugin e temi, la possibilità di aggiungere plugin e temi e persino creare funzionalità personalizzate. WordPress.org è la scelta fondamentale per molti sviluppatori durante la creazione di un progetto web, in particolare con un sito Web progettato su misura.
Vantaggi dell’utilizzo di WordPress.org
- Possibilità di aggiungere temi e plugin di terze parti
- Accesso a livello di codice
- Personalizzazione illimitata
- Siti progettati su misura
Contro di usare WordPress.org
- Gestisci il tuo server
- Installa e aggiorna la piattaforma
- Gestire i conflitti tra plugin
- Solo supporto al forum
WordPress.org offre molto di ciò di cui un sito web ha bisogno. Tuttavia, se non ti senti a tuo agio nell’installare i file su un server e gestire gli aggiornamenti – specialmente quando l’installazione dei plugin potrebbe danneggiare il tuo sito – allora la piattaforma self-hosted potrebbe non essere adatta a te. Sembra molto più problematico di quanto sia in realtà, ma può essere molto da affrontare. Ecco perché alcune compagnie di hosting offrono una configurazione e una gestione del web indolore, in modo che tu possa concentrarti sui contenuti e lasciare il lavoro pesante ai professionisti. Noi consigliamo sempre Siteground. Che è anche il nostro hosting provider.
Scopri i vantaggi e i piani del miglior hosting per WordPress.
In conclusione
Scegliere tra le soluzioni ospitate e quelle self-hosted può essere complicato. Ci sono alcuni compromessi tra i due e l’intera faccenda potrebbe spaventarti. Non preoccuparti, ci sono tantissime risorse online per aiutarti durante il processo, oppure potresti contattarci e ti aiuteremo a risolverlo. Spero che questo ti aiuti!