Come risolvere l’errore HTTP durante il caricamento delle immagini

Stai riscontrando l’errore HTTP durante il caricamento di contenuti multimediali in WordPress? Non riesci a caricare le immagini su WordPress?
In genere questo errore si verifica quando si carica un’immagine o altri file su WordPress utilizzando l’uploader multimediale incorporato.

In questo articolo, ti mostreremo come correggere facilmente l’errore di caricamento dell’immagine HTTP in WordPress.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Quali sono le cause dell’errore HTTP durante il caricamento dei media in WordPress
2. Assicurarsi che l’errore HTTP non sia temporaneo
3. Aumentare il limite di memoria WordPress
4. Modificare la libreria dell’editor di immagini utilizzata da WordPress
5. Utilizzo del metodo .htacces

Quali sono le cause dell’errore HTTP durante il caricamento dei media in WordPress?

I motivi che potrebbero portare a un errore HTTP quando stai provando a caricare un file usando l’uploader di media su WordPress, possono essere diversi. Fondamentalmente WordPress non è in grado di capire la causa ed è per questo che restituisce un messaggio generico di ‘errore HTTP’.
Qui sotto puoi vedere un’esempio dell’ errore http per il caricamento delle immagini.

error http immagine wordpress

Purtroppo questo messaggio di errore non ti dà alcun indizio su cosa possa averlo causato.

Ciò significa che dovrai provare ad analizzare il problema per trovare la causa e correggere l’errore.

Detto questo, diamo un’occhiata a come risolvere e correggere l’errore HTTP durante il caricamento delle immagini in WordPress.

Assicurarsi che l’errore HTTP non sia temporaneo

Analogamente ad altri casi di errori generati da WordPress di cui non vengono evidenziati chiaramente i motivi, anche nel caso dell’ ‘errore HTTP’ , per trovare la causa dovremmo andare per tentativi.

Nel caso dell’errore http nell’uploader delle immagini , la prima cosa da fare è escludere una causa temporanea.

Innanzitutto, è necessario attendere alcuni minuti e provare a caricare nuovamente il file immagine.
Questo errore è a volte causato da un temporaneao sovraccarico di traffico e risorse di server insufficienti, che vengono generalmente risolte in automatico nella maggior parte dei casi dallo stesso server di hosting WordPress.

Se ciò non accade, prova a caricare un file immagine diverso. Se il nuovo file viene caricato correttamente, prova a salvare il file originale in una dimensione più piccola e riprova a fare l’uploader.

Infine, puoi provare a salvare il file in un formato diverso. Ad esempio, cambia jpeg in png usando un software di modifica delle immagini. Successivamente, riprova a caricare il file.

Talvolta abbiamo riscontrato l’errore di caricamento , anche nel caso in cui il login è scaduto. Dunque esci dalla Dasboard WordPress e riaccedi loggandoti nel’area Admin.

Se tutti questi tentativi  non hanno risolto l’errore HTTP, significa che l’errore non è causato da un problema temporaneo. Dunque risolvere l’errore http nella fase di caricamento delle immagini richiederà una verifica più accurata.

Aumentare il limite di memoria di WordPress

Tra le cause di questo errore, la più comune è la mancanza di memoria disponibile. Per risolvere questo problema, è necessario aumentare la quantità disponibile di memoria che PHP può utilizzare sul server.

Puoi farlo aggiungendo il codice che vedi qui sotto , al tuo file wp-config.php.

define ('WP_MEMORY_LIMIT', '256M');

L’aggiunta del codice , aumenta il limite di memoria di WordPress a 256 MB, il che è sufficiente per risolvere eventuali problemi relativi ai limiti di memoria.

Modificare la libreria dell’editor di immagini utilizzata da WordPress

WordPress funziona su PHP che utilizza due moduli per gestire le immagini. Questi moduli sono chiamati GD Library e Imagick. WordPress può utilizzare uno di questi a seconda di quale è disponibile.

Tuttavia, è noto che Imagick spesso si imbatte in problemi di memoria che causano l’errore http durante i caricamenti di immagini. Per risolvere questo problema, puoi creare GD Library come editor di immagini predefinito.

Puoi farlo semplicemente aggiungendo questo codice al file functions.php del tuo tema o a un plug-in specifico del sito.

function wpb_image_editor_default_to_gd ($ editors) {
$ gd_editor = 'WP_Image_Editor_GD';
$ editors = array_diff ($ editors, array ($ gd_editor));
array_unshift ($ editors, $ gd_editor);
restituire $ editors;
}
add_filter ('wp_image_editors', 'wpb_image_editor_default_to_gd');

Dopo aver aggiunto questo codice, puoi riprovare a caricare i file utilizzando l’uploader multimediale. Se questo non risolve il problema, puoi rimuovere questo codice e provare altri metodi descritti in questo articolo.

Utilizzo del metodo .htaccess

Questo metodo consente di controllare il modo in cui Imagick utilizza le risorse del server. Molti provider di hosting condiviso limitano la capacità di Imagick di utilizzare più thread per una più rapida elaborazione delle immagini. Tuttavia, ciò provocherebbe la visualizzazione dell’errore http durante il caricamento delle immagini.

Una semplice soluzione è aggiungere il seguente codice nel tuo file .htaccess:

SetEnv MAGICK_THREAD_LIMIT 1

Questo codice limita semplicemente Imagick ad usare un singolo thread per elaborare le immagini.

In conclusione

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a correggere l’errore HTTP durante il caricamento dei media in WordPress. Leggi anche l’articolo dedicato ai 10 errori più comuni su WordPress.

Don`t copy text!