Scrivere un articolo : Esempio di testo Seo

esempio testo seo
Vuoi imparare a scrivere un articolo ottimizzato per i motori di ricerca seguendo un esempio testo Seo ? Bene con questa guida imparerai a scrivere un contenuto apprezzato dagli utenti e dai motori di ricerca.

Il successo di un blog passa necessariamente attraverso la qualità dei suoi contenuti. Utili , coinvolgenti ed originali , gli articoli sono la linfa vitale per un blog. Ma a volte questo non basta.

Dunque è fondamentale conoscere alcune tecniche di scrittura Seo come quella della ” Piramide Rovesciata“, che posiziona i contenuti più importanti nella sezione Above the Fold dell’articolo. Il testo suddiviso in paragrafi , l’inserimento di sottotitoli e il corretto utilizzo dei Tag Heading , sono alcune delle tecniche che vedremo in dettaglio.

Dunque sarà proprio questo articolo ad essere la best practice per un esempio testo Seo.

Argomenti trattati in questo post
1. Linee guida di esempio testo Seo
2. Esempio di testo Seo che funziona
3. Organizzare la stesura del testo creando una scaletta
4. Tecniche di scrittura Seo : la piramide rovesciata
5. Cosa e come scrivere un articolo
6. la lunghezza del testo

Linee guida di esempio testo Seo

I contenuti Above the Fold (sopra alla piega) , gergo giornalistico che sta ad indicare la parte dell’articolo che viene vista e letta immediatamente,  è la sezione più importante dell’intero contenuto.

E’ qui che si gioca la partita.
L’utente decide in pochi secondi , generalmente entro 10 , se proseguire la lettura o abbandonare la pagina.
Vediamo allora quali sono gli elementi che caratterizzano la sezione Above the Fold di un articolo web.

  • Il Titolo dell’articolo
  • Il sottotitolo dell’articolo
  • L’immagine
  • L’ incipient

Il Titolo dell’articolo
Il titolo dell’articolo è un elemento decisivo perchè raccoglie la promessa che fai al lettore. Qui entra in gioco anche un nuovo elemento la coerenza. Non promettere al tuo lettore ciò che non potrai mantenere.
Qui è interessante aggiungere i pulsanti della condivisione social.

Il sottotitolo dell’articolo
Il sottotitolo segue il Titolo dell’articolo. WordPress di default non permette di realizzare un sottotitolo per un post. Tuttavia esistono dei temi che hanno incluso la funzionalità del sottotitolo. In alternativa sono disponibili dei plugin. Anche questi però talvolta non funzionano con determinati temi.

A parte questi aspetti prettamente tecnici , il sottotitolo ha una valenza fondamentale , quella cioè di portare il lettore dal titolo al primo paragrafo.

L’immagine
Come ben saprai l’immagine ha un’importanza fondamentale nell’ottimizzazione Seo di un contenuto.
Inserisci il tag Alt. Utilizza un formato Seo : IPEG o GIF

L’incipient
L’obbiettivo è quello di incuriosire il lettore che dovrà decidere se continuare a leggere o abbandonare la pagina. Nella prima parte del testo , abbiamo fornito tutte le informazioni per far comprendere ai motori di ricerca di cosa tratta l’articolo del blog.

Esempio di testo Seo che funziona

Quello che hai appena letto è un esempio di testo Seo , dove il titolo del post (tag H1) è seguito da un sottotitolo (tag H2) che riassume in maniera più completa l’argomento dell’articolo.
Personalmente non amo usare questo schema , perchè ritengo possa essere visto dai motori di ricerca come una forzatura Seo. Alla lunga potrebbe  impattare negativamente sul posizionamento organico.

Dunque la struttura che utilizzo nella stesura dei contenuti , prevede nella parte Above the fold il titolo del post e una immagine ottimizzata seguita dall’ introduzione , nella quale ritroviamo in sintesi molto di ciò che il contenuto sviluppa più avanti. Il senso è di dare fin da subito la soluzione al problema o le motivazioni a supporto di una tesi , senza però entrare nel dettaglio. L’obbiettivo è quello di suscitare interesse nell’utente a proseguire nella lettura del post.

Come avrai notato ho inserito per due volte la parola chiave a coda lunga che intendo posizionare “Esempio testo Seo” nella prima parte del testo.
Ho introdotto anche delle parole correlate e latenti per rafforzare il senso di questa prima parte.
Ricorda : di non forzare l’inserimento delle Keywords. Tutto deve risultare naturale e piacevole da leggere.

Ma prima di iniziare la stesura del testo creo una scaletta di argomenti.

Organizzare la stesura di un testo Seo creando una scaletta

Organizzare la stesura del testo , ancor prima di iniziare a scrivere è molto importante.
E’ sempre grande la tentazione di iniziare a scrivere senza un’idea di come sviluppare un argomento.
Uno schema organizzato per punti (scaletta) ti aiuterà ad aggredire la pagina bianca del vostro editor.

Scrivi la tua scaletta senza temere di doverla cancellare in alcuni punti.
Riscrivila più volte , aggiungendo nuovi punti quando ti vengono in mente.
Realizzare una scaletta ti aiuterà a scrivere un articolo sviluppando le argomentazioni a supporto della tesi principale in modo organico.

Dalla scaletta all’indice degli argomenti

La creazione di una scaletta , mi da modo di parlare dell’indice degli argomenti o menu interno all’articolo.
Questo elemento è sempre più utilizzato dai blogger e seo copywriter di tutto il mondo. Un esigenza dettata dal crescente interesse verso la stesura di testi lunghi e corposi.
La sua valenza Seo è indiretta.

Tecniche di scrittura Seo : la piramide rovesciata

Organizzare i contenuti di un articolo in modo che il concetto più importante sia all’inizio del testo , è alla base della tecnica della “Piramide Rovesciata”. Questa tecnica , mutuata dal giornalismo tradizionale è oggi ampiamente utilizzata per ottimizzare testi Seo per blog e siti web.

Puoi notare come  in questo esempio di testo SEO , il contenuto più importante è compreso all’interno dei primi due sottotitoli.

Qui ti dico subito che per scrivere un contenuto web è necessario utilizzare delle tecniche di scrittura Seo , indicando per sommi capi quale è la struttura del contenuto consigliata. Ecco questo è un ottimo esempio da replicare costantemente nella stesura degli articoli.

Di fatto la tecnica dei contenuti a Piramide Rovesciata va incontro alle necessità dell’utente, che deve fruire delle informazioni che sta cercando attraverso schermi e dispositivi che spesso per  loro natura e dimensioni non agevolano la lettura. Quindi ha bisogno di soddisfare le proprie aspettative , nel più breve tempo possibile.

Cosa e come scrivere un articolo

Un trucco per scrivere un articolo per il tuo blog , è quello di pensare di rivolgerti ad un pubblico attraverso un discorso. Dovete essere coinvolgenti , stuzzicare la curiosità. Calati nei panni di chi legge.
Pensa a cosa interessa e cosa è utile al tuo lettore.
Esprimi concetti semplici e di facile comprensione. Utilizzare la prima persona e il tempo presente aiuta la comprensione del testo e segue il concetto di Flesch Reading Fase , usato dai motori di ricerca per il Ranking e il posizionamento organico.

In conclusione : cosa ne pensi del mio esempio testo Seo ?

Abbiamo visto come scrivere un articolo seguendo il mio esempio testo Seo.
E tu a quali esempi di contenuti Seo ti affidi.
Sono curioso di conoscere la tua esperienza.

2 Risposte

  1. Mara ha detto:

    Salve,

    io per ‘esempio’ intendo proprio un vero testo, con titolo, sottotitolo e contenuto sul quale illustrare direttamente i concetti di cui si vuole parlare. In questo articolo non c’è nulla del genere.

    • wpsolution ha detto:

      Gentile Mara , l’esempio di come formattare un testo Seo è proprio questo articolo, che per la keyword esempio testo seo è in prima posizione su Google.it.
      Prova ad analizzare attentamente questo articolo, sono certo che ne trarrai dei suggerimenti molto interessanti.
      Buon lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!