Hummingbird
Hummingbird è un importante algoritmo che Google ha rilasciato ufficialmente nel settembre 2013.
L’algoritmo di Hummingbird ha sostanzialmente modificato l’approccio di Google ai contenuti nel tentativo di migliorare il modo in cui gli utenti interagiscono con i risultati di ricerca e fornire risposte più dirette a query specifiche.
Questo fa parte del processo intrapreso da Google per passare dalla semplice ricerca di singole parole chiave alla comprensione del significato di un’interrogazione nel suo insieme e quindi fornire risultati più utili e pertinenti.
Mentre Panda e Penguin erano modifiche a una parte del vecchio algoritmo, Hummingbird è il nuovo algoritmo, che è composto da oltre 200 fattori che possono influenzare il posizionamento e la ricerca.
I maggiori cambiamenti sono stati fatti pensando alle ricerche dai dispositivi mobili.
Questo non è sorprendente vista l’esplosione del mercato della telefonia mobile negli ultimi anni.
Ciò ha comportato l’aggiunta della cosidetta “ricerca conversazionale” all’algoritmo Hummingbird , che è stato progettato per concentrarsi sul significato di una frase, piuttosto che su singole parole chiave.
Questo perché molte persone utilizzano la ricerca vocale quando effettuano ricerche su dispositivi mobili, piuttosto che digitando la Query.
Del resto è molto più facile dire qualcosa che digitare su una tastiera virtuale.
Quindi, invece di lavorare sulla ricerca di singole parole, Hummingbird funziona in modo tale da comprendere meglio una domanda, come “dove posso trovare una Farmacia a Milano”.
Cerca il significato dietro le parole, e guarda all’intera frase per decifrare quel significato.
Cosa significa per SEO?
Poco o niente se i contenuti sono di qualità e affidabili.
Infatti , l’algoritmo ha lo scopo di aiutare a sbarazzarsi di contenuti irrilevanti e spam e di dare più peso ai leader e agli influencer del settore.
Anche le pratiche di link building sono interessate, poiché l’algoritmo cerca di trovare pratiche deprecate (come il guest blogging di scarsa qualità) valutando i link in entrata in un modo più complesso.
Oltre a rendere la ricerca più intuitiva e a sviluppare ulteriormente il suo Knowledge Graph, Google sta tentando di rendere il web un posto migliore e più utile. Lentamente ma inesorabilmente, le pratiche Black hat scompariranno.
Ovviamente, questo sta accadendo da alcuni anni.
Hummingbird non è una soluzione istantanea di tutte le cose che sono state sbagliate, e l’evoluzione è lenta e graduale.
Parole chiave a coda lunga
Poiché Hummingbird utilizza le frasi, piuttosto che le parole chiave, è probabile che l’uso di parole chiave a coda lunga diventi più importante che mai in SEO. Il contenuto di “come” è anche molto prezioso se si considera quante persone in tutto il mondo usano la frase “Come posso imparare” o simili.
Le parole chiave a coda lunga sono fondamentalmente una frase che viene generalmente utilizzata per i contenuti al fine di essere rilevata nella ricerca e anche questa non è una nuova pratica.