Posizionamento organico
Con il termine posizionamento organico o naturale , s’intende l’attività rivolta a posizionare , per determinate Query di ricerca , un sito web nelle Serp dei motori di ricerca. L’attività è svolta attraverso l’ottimizzazione on page e off page , del sito web. Il traffico determinato dal posizionamento organico è definito traffico organico. Questo a differenza del Referral si caratterizza per essere gratuito e altamente profilato.
Migliore il posizionamento organico più traffico al sito
Migliore è il posizionamento organico di un sito Web , più alte saranno le possibilità che il sito web venga raggiunto dagli utenti. Ovvio ? Non sempre è così.
Prima di procedere all’attività di posizionamento è necessario effettuare un’analisi sulle Keywords , legate all’argomento del sito o al core business dell’azienda. Banalmente le Keywords più interessanti sono quelle che generano maggiori Query. Se da un lato questa è una realtà inconfutabile , dall’altro non sempre Keywords secche e generiche da alti volumi di ricerca , generano traffico di qualità.
Naturalmente più le Keywords sono competitive , maggiore sarà la difficoltà di raggiungere risultati apprezzabili in termini di posizionamento organico. Perciò un’ accurata analisi preliminare è un’aspetto fondamentale per la buona riuscita di un posizionamento naturale sui motori di ricerca.
Come detto, l’attività di posizionamento organico si articola in diverse fasi. Al termine dell’attività , verrà prodotto il position reporting nel quale sono evidenziati i risultati conseguiti, per le singole keyword.
E’ bene ricordare che la posizione organica nelle Serp è suscettibile di continui cambiamenti. Quindi un risultato conseguito per una determinata keyword non è mai definitivo. Influenzata da decine di fattori , non ultimo la concorrenza di altri siti web e l’algoritmo di Google e degli altri motori di ricerca.