Tema WordPress
Un tema è una raccolta di modelli e fogli di stile utilizzati per definire l’aspetto e la visualizzazione di un sito Web WordPress. I Temi possono essere modificati, gestiti e aggiunti dal pannello di amministrazione di WordPress seguendo il percorso Aspetto » Temi.
Nella Directory tematica di WordPress.org è presente una vasta collezione di temi gratuiti. Tuttavia l’utilizzo di temi Premium ( a pagamento ) sono consigliati nella creazione di un sito o un blog. Questo per molti motivi. Tra questi il costante aggiornamento , la presenza di un supporto tecnico , la qualità del codice.
Ogni tema WordPress ha un diverso design, layout e caratteristiche. Un utente deve scegliere quello che si adatta ai propri gusti e requisiti per il proprio sito web. Ci sono quelli che sono progettati per servire un tipo specifico di siti web, ad es. I temi di WordPress Photography sono pensati per i fotografi e i siti di fotografia. Quelli per le News , pensatti e progettati per testate giornalistiche online e così via. Esistono praticamente temi WordPress per ogni settore.
Possono essere modificati aggiungendo plugin o aggiungendo codice al file functions.php. Le modifiche possono anche essere fatte sotto forma di un tema chilld. I temi sono generalmente composti da tre parti oltre alle immagini e ai file JavaScript. Le tre parti sono il file style.css, i file modello WordPress e un file functions.php opzionale che consente di apportare modifiche al tema. Ogni tema deve avere un file style.css unico. Ciò non significa che gli stili non possono essere gli stessi, ma piuttosto che le informazioni di identificazione nell’intestazione devono essere diverse altrimenti si avranno problemi durante l’installazione.