I migliori plugin WordPress per fare blogging in modo professionale

Come si può fare blogging in maniera professionale senza l’aiuto dei plugin WordPress? Non ne servono molti, ma servono quelli giusti: Seozoom, Better Internal Search e Seo Yoast.

plugin rappresentano un aiuto davvero importante per chi ha intenzione di fare blogging in maniera professionale su WordPress: conoscere i più importanti permette di conseguire i propri obiettivi con più efficacia, e magari anche in tempi brevi.
Non si può che iniziare questa rassegna dal plugin di Seozoom, che permette di eseguire analisi allo scopo di incrementare la visibilità organica sui motori di ricerca.
Questo strumento è stato concepito e messo a punto per la lingua italiana: ciò vuol dire che sono analizzate circa 22 milioni di parole chiave in italiano.

Lo scopo di questo strumento è quello di fare in modo che i processi siano automatizzati mentre la qualità del lavoro dei blogger viene migliorata.
Il suo utilizzo è decisamente intuitivo: una volta che sono state selezionate le parole chiave e le long tail relative, nel corso della stesura del testo vengono forniti consigli finalizzati a ottimizzare il contenuto dal punto di vista della Seo, tramite il calcolo di un volume potenziale ipotetico per la ricerca.
Per ogni argomento vengono messe a disposizione delle frasi identificative.

Un altro plugin di cui ci si può servire per diventare blogger ancora più professionali è Better Internal Search, in virtù del quale si possono migliorare le strategie di cross linking interna.
Le soluzioni che vengono messe a disposizione a questo scopo sono molteplici, ma il risultato è sempre lo stesso: riuscire a trovare i contenuti che si è interessati a linkare nel modo più semplice e più veloce possibile.
Nel momento in cui vengono aggiunti dei collegamenti, è possibile eseguire le ricerche in base ai post o ai titoli delle pagine; nel risultati di ricerca sono inclusi termini da qualsiasi tassonomia, il che vuol dire che si può fare riferimento anche agli archivi.
E non è tutto, perché i risultati comprendono anche i post già programmati ma non ancora pubblicati. A seconda delle esigenze individuali, è possibile personalizzare le funzioni come si vuole, a cominciare dalla ricerca di siti esterni senza lasciare WordPress.

Infine, ecco Yoast Seo, plugin pensato per ottimizzare i blog per Google e gli altri motori di ricerca.
Nato nel 2008, mette a disposizione un prezioso set di strumenti che consente di pubblicare testi ottimizzati seo.
Il totale controllo dei breadcrumb e la disponibilità delle funzionalità di sitemap XML sono solo due dei tanti pregi di questo plugin, che nella sua versione premium può essere migliorato grazie alle estensioni WooCommerce Seo, News Seo, Local Seo e Video Seo.
Non solo: gli utenti premium possono contare anche su un anno di supporto gratuito.

Attraverso Yoast Seo si ha l’opportunità di modellizzare la descrizione dei dati meta e dei titoli, in modo tale che gli snippet siano resi più coerenti nei motori di ricerca.
Un’altra funzione utile è quella che permette di impostare gli Url canonici al fine di prevenire la duplicazione di contenuti: insomma, non si deve più lottare con il timore di essere penalizzati.
Con il plugin di WordPress il contenuto centrale – il cosiddetto cornerstone – e i suggerimenti dei collegamenti interni consentono di ottimizzare la struttura del blog, mentre l’anteprima dello snippet fa vedere agli autori dei post in che modo le pagine dei blog potranno essere visualizzate (sia da computer che sui dispositivi mobili) nei risultati di ricerca.
La versione premium include, poi, i suggerimenti automatici dei collegamenti interni, le parole chiave correlate, l’anteprima per i social media e lo strumento Insights, per non perdere mai di vista il focus dei post e le relative parole chiave.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!