Inserire banner consenso uso cookie

Vuoi sapere come inserire banner informativa cookie per un sito web ?
Desideri mettere in regola il sito web con le norme che regolano i cookie e non sai come fare ? Niente paura.
Grazie a questa guida , imparerai a creare una informativa estesa sull’uso dei cookie, ad aggiungere un banner per informare gli utenti dell’uso dei cookie ed ottenere il loro consenso. Non solo. Vedremo anche cosa sono i cookie , e quali sono le norme e gli obblighi che ne regolano il loro utilizzo.

Nel Giugno 2016 , sono entrate in vigore le norme presenti nel Provvedimento numero 229/2014 del Garante della Privacy. La normativa prevede l’obbligo di informare l’utente che visita un sito internet , dell’uso dei cookie. Inoltre , in taluni casi , ogni qualvolta un utente visita un sito web è necessario che dia il consenso al loro utilizzo.

L’obbligo di inserire un’ informativa estesa sull’ uso dei cookie è per tutti i siti internet , nessuno escluso. Quindi , e-commerce , portali , siti web, blog.
Dai blog personali ai grandi portali , tutti devono mettersi in regola adeguandosi correttamente al provvedimento.
Dunque inserire un banner per il consenso sui cookie e realizzare una informativa estesa sui cookie è indispensabile e sopratutto obbligatorio.

Ma come mettersi in regola ? Cosa e come inserire banner per il consenso sui cookie ?
Prenditi un pò di tempo. Leggi tutto quello che c’è da sapere sui cookie e sulla normativa.
Perchè rischiare di ricevere una sanzione dal Garante della Privacy ?
Alla fine del tutorial potrai inserire l’informativa sui cookie in maniera corretta , senza incorrere in sanzioni.
Dunque non ci resta che iniziare.

Argomenti trattati in questo post
1. Cosa sono i cookie
2. Cookie tecnici , di profilazione e di terze parti
3. Quali cookie utilizza il tuo sito ?
4. Informativa cookie : cosa scrivere
5. Come realizzare un banner informativa cookie
6. Banner consenso uso cookie su WordPress
7. Acquisizione del consenso nel banner
8. Esempio di banner
9. Approfondimenti informativa cookie e consenso

Cosa sono i Cookie

Prima di vedere come creare e aggiungere un banner per l’informativa sui cookie , è utile sapere che cosa sono quest’ultimi.
I cookie sono dei brevi file di testo , dalle dimensioni estremamente ridotte e compatte. Questi vengono scaricati e memorizzati sul disco rigido del PC o del device mobile ogni qualvolta si visita un sito internet. I cookie consento di annotare azioni e comportamenti dell’utente in maniera generalmente anonima.
I cookie migliorano l’user experience di navigazione, consentendo fra l’altro la memorizzazione di alcuni dati di preferenza. Tuttavia è possibile eliminarli e/o gestirli.
Vediamo insieme quali sono i cookie , e come si differenziano. Conoscere le differenze ci aiuterà più avanti a creare correttamente banner e informativa estesa.
[sociallocker]

Cookie tecnici , di profilazione e di terze parti

Quali sono i Cookie che necessitano dell’informativa estesa ? Quali sono quelli che per il loro utilizzo è richiesto il consenso dell’utente ?
A questi ed altri quesiti cercheremo di rispondere in questa parte della guida.
I cookie sono di tre tipi : di profilazione , tecnici e di terze parti. Per tutti è obbligatorio darne adeguata informazione all’utente (art.13 del Codice Privacy) attraverso la cosiddetta informativa estesa sui cookie. Tuttavia solo per i cookie di profilazione è richiesto il consenso esplicito dell’utente.
Per questo motivo è indispensabile conoscere la loro differenza e di quali cookie vengono istallati dal nostro sito.

  • Cookie tecnici
    I cookie tecnici , sono cookie che consentono la navigazione di un sito web. Senza il loro utilizzo la navigazione potrebbe essere interrotta. Per questo tipo di cookie non è necessario chiedere il consenso. Un esempio di cookie tecnici , sono quelli utilizzati per la navigazione Home banking.
  • Cookie di profilazione
    I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente. A differenza dei cookie tecnici , questi non sono indispensabili per il buon funzionamento di un sito. L’uso dei cookie di profilazione obbligano il gestore del sito a chiedere il consenso all’utente. Anche i cookie di terze parti come Google Analytics sono cookie di profilazione.
  • Cookie di terze parti
    Sono i cookie utilizzati nel sito , ma che provengono da terze parti. Un esempio ? I cookie di Facebook utilizzati dai bottoni di condivisione. Anche in questo caso è necessario raccogliere il consenso sull’utilizzo.

Quali cookies utilizza il tuo sito ?

Dopo aver visto che cosa sono i cookie e le differenza tra cookie tecnici , di profilazione e di terze parti, la prima cosa da fare per mettersi in regola con la normativa è sapere quali cookie vengono utilizzati dal nostro sito.

Se non siete degli esperti o semplicemente avete qualche dubbio , consiglio di utilizzare dei tool facilmente disponibili in rete.
Questi consentono in modo gratuito e veloce di sapere quali tipi di cookie sono istallati nel vostro sito. In questo modo saremo in grado di realizzare una informativa sui cookie corretta e personalizzata per le nostre esigenze.

Quindi tra le risorse online , ti suggerisco 2 tool gratuiti :
webcookies.org – tool gratuito che consente di stabilire il tipo di cookie istallati sul sito web. E’ sufficiente inserire l’indirizzo web del sito , e in pochi secondi il tool restituisce un’analisi completa dei cookie.

Attacat Cookie Audit Tool – questo tool funziona come add-on di Google Chrome. Quindi è necessario istallarlo sul tuo pc. Una volta istallato dovrete chiudere tutte le finestre attive del vostro browser. Aprite il vostro sito e cliccate su Start Recording. Naviga ora tra le le pagine del sito. A questo punto non ti resta che controllare il View Report per verificare quali sono i cookie istallati sul sito.

Quando è obbligatorio inserire banner consenso uso cookie

La fase propedeutica , che ci ha portato a conoscere quale tipo di cookie usa il nostro sito, è  fondamentale per giungere preparati alla fase di creazione di una informativa cookie , primo documento da predisporre per mettersi in regola con le norme che regolano l’uso dei cookie.

A differenza dell’informativa estesa  che è sempre obbligatoria , tranne per quei siti che non utilizzano nessun tipo di cookie inserire il banner per il consenso al loro utilizzo è obbligatorio predisporlo solo in alcuni casi. Vediamo allora quali sono i siti o meglio i tipi di cookie installati che obbligano la predisposizione di un banner per il consenso.

  • Sito che non istalla nessun tipo di cookie
    Se il sito non istalla nessun tipo di cookie , non si dovrà predisporre alcun tipo di banner ne di informazione estesa. Resta invece l’obbligo della policy privacy.
  • Sito che utilizza solo cookie tecnici
    Nel caso in cui il sito istalla solo cookie tecnici , c’è l’obbligo di predisporre l’ informativa estesa sull’uso dei cookie. L’informativa estesa può essere realizzata congiuntamente alla policy privacy e non c’è obbligo di aggiungere un banner per la raccolta del consenso.
  • Sito che istalla cookie di profilazione
    Se il sito istalla cookie di profilazione, c’è l‘obbligo di predisporre l’ informativa estesa e un banner  per la raccolta del consenso all’uso dei cookie.

Quindi l’obbligo di predisporre un banner per il consenso all’uso dei cookie è obbligatorio esclusivamente per i siti che installano cookie di profilazione permanente.

inserire banner sui cookie

Come realizzare un banner informativa cookie

Il Garante della Privacy , stabilisce in maniera chiara e inequivocabile come realizzare il banner informativa cookie. La normativa stabilisce che il banner dovrà apparire ogni qualvolta un utente accede ad un sito web, che avvenga dalla home page o da qualsiasi altra pagina. Dunque è necessario realizzare un banner  sull’informativa dei cookie che appaia su tutte le pagine del sito. Ma come realizzarlo e cosa deve contenere il messaggio ?

Per prima cosa , va detto che il banner che informa sull’uso di cookie , va inserito esclusivamente sui siti che utilizzano cookie di profilazione. Dunque l’obbligo di inserire banner è solo per questi. Diversamente , se un sito utilizza solo cookie tecnici, l’informativa potrà avvenire con modalità diverse. Ad esempio , si potrà inserire tutte le informazioni in una pagina ad hoc  , congiuntamente a quella della Policy Privacy. Questa dovrà comunque essere accessibile da un link presente su tutte le pagina del sito. Se invece il vostro sito non utilizza nessun tipo di cookie, non c’è obbligo di realizzare l’informativa. Obbligo che invece resta per la Policy Privacy.

Veniamo ora alla creazione di un banner per il consenso all’uso dei cookie.
Come abbiamo visto in precedenza , nel caso il vostro sito WordPress faccia uso di cookie di profilazione è obbligatorio chiedere all’utente il consenso al loro utilizzo.
Cosa fare per mettersi in regola ?
Come inserire il banner per il consenso dei cookie su WordPress ?
A questa domanda la comunità di sviluppatori WordPress ha risposto con una serie di plugin ad hoc.
Dunque nel caso di un sito sviluppato con WordPress , un grande aiuto ci arriva come al solito dai plugin.
Ma come ci si deve regolare in merito all’acquisizione del Consenso ?

Acquisizione del Consenso

Questa parte inizialmente piuttosto controversa è stata definitivamente chiarita.
Il dubbio infatti , grazie ad alcuni chiarimenti del Garante della Privacy. In particolare il provvedimento del Garante ha stabilito che :

“la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookie” (cfr. punto 1, lett. e), del dispositivo).”

(fonte)
Nella fattispecie anche lo scroll della pagina , viene considerato accettazione.

Esempio di banner consenso uso cookie

Ma come realizzare il banner e cosa deve contenere il messaggio ?

Il testo del banner che informa sull’utilizzo dei cookie e ne richiede il consenso può essere più o meno lungo. Un testo completo e descrittivo ha l’effetto di rassicurare gli utenti su un argomento molto popolare , ma che in pochi conoscono. Ovviamente ognuno deve fare le sue valutazioni ed individuare la soluzione che ritiene più adatta anche tenendo conto della tipologia di sito e delle caratteristiche di chi si troverà a consultarlo.

Esempio di testo sintetico per il banner :

Questo sito si serve dei cookie per l’erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione , scorrendo questa pagina , chiudendo il banner  o accedendo ad altra area del acconsenti all’utilizzo dei cookie.

Nel caso sopra descritto il sito utilizza Analytics , Search Console e Adsense.
Il banner come da norma , dovrà poi prevedere un bottone con il quale si acconsente all’utilizzo dei cookie e un’altro bottone che rimanda alla pagina dedicata del sito , dove è possibile configurare e disabilitare i cookie installati.

Approfondimenti informativa cookie e consenso

Di seguito trovi alcuni link di approfondimento in materia di cookie. Documenti ufficiali del Garante della Privacy. Prenditi qualche minuto per leggerli attentamente.
www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077

In Conclusione

Grazie a questa guida , abbiamo approfondito il tema dell’informativa dell’uso dei cookie. Ti ho indicato come analizzare il tuo sito web e stabilire quali sono i cookie utilizzati. In questo modo hai tutte le risorse per creare un banner per l’informativa sull’uso dei cookie.
Ricordati che inserire un banner per il consenso preventivo all’uso dei cookie di profilazione è obbligatorio.
Non sottovalutare , questo aspetto molto importante.
Metti subito il tuo sito WordPress  in regola. In questo modo eviterai sanzioni salate.
E ricordati , se hai bisogno di aiuto contattaci subito.
Buon lavoro!

Aggiornamento 25 Maggio 2018
L’introduzione del GDPR pone una nuova attenzione alla protezione dei dati personali.
Scopri come mettersi in regola con il GDPR 2018

[/sociallocker]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!