Come inserire il Copyright su WordPress
Vuoi sapere come inserire il Copyright su WordPress ? Con questa guida ti aiuterò ad aggiungere la dicitura Copyright nel tuo sito Web.
La creazione di contenuti e la possibilità di accedervi liberamente per la consultazione , espone gli articoli del tuo sito WordPress all’odiosa tecnica del “Grabbing”, letteralmente afferrare. In pratica i contenuti di un articolo vengono copiati integralmente e pubblicati sul altri siti senza citarne le fonti e l’autore.
Oltre al danno la beffa.
Oltre al danno di vedere pubblicato il proprio lavoro su siti non autorizzati , la beffa tutt’altro che remota, di essere penalizzati da Google per contenuti duplicati. Non di rado infatti , questa tecnica prevede la ripubblicazione su siti dal trust autorevole. Google valuterà originale quest’ultimo, eliminando la vostra pagina dai risultati delle ricerche organiche (Serp).
Ne consegue che proteggere i contenuti di un sito web è un’aspetto tutt’altro che secondario.
Proteggere testi e immagini attraverso l’ inserimento del Copyright è il primo passo , per contrastare questo problema. Ovviamente aggiungere sul sito il Copyright , non vi metterà al riparo dal “furto dei contenuti”, ma indicherà in modo inequivocabile , che i contenuti pubblicati sono di vostra proprietà.
Prima di vedere come mettere il Copyright su WordPress , è utile approfondire il significato di Copyright.
Che cosa è il Copyright
Il Copyright è il diritto di proprietà su un’opera letteraria, intellettuale o artistica. Nel caso di un blog o un sito web , i contenuti creati e pubblicati sono sempre coperti da Copyright salvo diverse indicazioni. Il Diritto di proprietà o Copyright , nasce nel momento in cui il contenuto viene creato.
Molti temi WordPress consentono di inserire la dicitura Copyright nel footer seguita dalla data o altri elementi di testo , attraverso una semplice modifica. Se il tema che stai utilizzando , prevede questo genere di implementazione sarà sufficiente ricercare nelle impostazioni del tema , lo spazio dedicato all ‘inserimento del Copyright. Salvando le modifiche , avrete inserito il Copyright nel footer del sito , facilmente e in modo rapido.
Tuttavia è importante ricordare che la data che segue la dicitura Copyright , generalmente l’anno corrente , dovrà essere modificato manualmente. Un’aggiornamento semplice da eseguire , ma che talvolta passa inosservato. A questo proposito al fine di evitare l’aggiornamento manuale è possibile creare un Copyright dinamico , attraverso uno script.
Continua a leggere. Ti spiegherò come.
Aggiungere Copyright dinamico su WordPress
Vuoi aggiungere un Copyright dinamico nel footer del tuo sito WordPress ? Bene in pochi e semplici passaggi avrai il tuo Copyright dinamico. Non dovrai più preoccuparti di modificarlo. Automaticamente il Copyright si aggiornerà senza più alcun intervento o modifica.
Per aggiungere un Copyright dinamico , devi aprire il file function.php del tuo tema WordPress.
Dalla barra degli strumenti verticali vai su aspetto > editor.
Se hai applicato il plugin di sicurezza WordPress Security , ricordati di disattivarlo. Tra le funzionalità di sicurezza c’è quello di nascondere i file editor del tema.
Inserisci nel file function.php il seguente codice :
Salva la modifica.
Ricerca il file footer.php , apri e incolla il seguente codice :
Salva la modifica.
In conclusione
In questa guida ti ho parlato di come inserire il copyright in un sito WordPress.
Un dettaglio importante , che contribuisce a completare l’aspetto grafico del sito.
Ora non ti resta che aggiungere il Copyright nel tuo sito.
Hai riscontrato problemi nell’inserire il copyright ? Contattaci subito.