Come inserire Google Analitycs su WordPress

Vuoi inserire Google Analytics su WordPress ? Sapere come il pubblico interagisce con il tuo sito è cruciale per raggiungere il successo. Il modo migliore per conoscere il tuo pubblico è attraverso le statistiche sul traffico, e questo è ciò che Google Analytics fornisce gratuitamente. In questo articolo, vedremo perché Google Analytics è così importante e come puoi inserire il codice di monitoraggio Google Analytics su WordPress (passo dopo passo).

Argomenti trattati da questo articolo
1. Come ottenere il codice di monitoraggio Google Analytics
2. Metodi per inserire Google Analytics du WordPress
3. Come inserire Google Analytics nel tema WordPress
4. Perchè è importante aggiungere Google Analytics
5. Visualizzazioni dei rapporti su Google Analytics

Come ottenere il codice di monitoraggio Google Analytics

Per ottenere il codice di monitoraggio da inserire sul WordPress , devi iscriverti a Google Analytics.
La prima cosa da fare è creare un account Google Analytics. Quindi, visita la pagina di registrazione di Google Analytics. Se hai già un account Google o Gmail, puoi utilizzarlo per accedere. Se non hai un account Gmail, dovresti creare un nuovo account.

google analyticsPassaggio 1. Crea o accedi all’account Analytics:

  • Vai su google.com/analytics
  • Fai clic su ACCEDI > Analytics.
    • Per creare un account, fai clic su Altre opzioni > Crea account.
    • Per accedere, inserisci l’indirizzo email e la password associati all’account.

Passaggio 2. Una volta effettuato l’accesso vi troverete in una schermata , dove inserire i dati del nuovo account Google Analytics. Imposta una proprietà nell’account Analytics. Una proprietà rappresenta il tuo sito web ed è il punto di raccolta in Analytics per i dati del tuo sito.

codice di monitoraggio google analytics

Passaggio 3 : dopo aver inserito queste informazioni, fai clic sul pulsante Ottieni ID di tracciamento. Ti verranno presentati i termini e il servizio di Google Analytics che devi accettare, quindi fai clic sul pulsante Accetto.

Passaggio 4: ora ti verrà presentato il codice di monitoraggio di Google Analytics relativo al sito web.
Copia questo codice di tracciamento dovrai inserirlo nel tuo sito WordPress , nel modo che vedremo più avanti.

Metodi per inserire Google Analytics su WordPress

Esistono vari metodi per inserire il codice di monitoraggio Google Analytics su WordPress.
Molti template hanno incluso una sezione dove è possibile inserire il codice o l’ID Analytics. Se il tema che stai utilizzando non possiede questa funzionalità è possibile inserire il codice di monitoraggio attraverso plugin o modificando il file header.php o il file functions.php del tuo tema WordPress.

Dove inserire il codice di monitoraggio Google Analytics

Questo metodo è indicato solo per utenti esperti che hanno familiarità con il codice.
Se per te è la prima volta che aggiungi il codice ai tuoi file WordPress, fai molta attenzione.
Un errore potrebbe compromettere la visibilità o le funzionalità del sito web.

  • 1. Inserire il codice Google Analytics nel file header.php 
    Basta modificare il file header.php nel tema WordPress e incollare il codice copiato nel passaggio 4 subito dopo il tag <head>.
    Non dimenticare di salvare le modifiche.
  • 2. Inserire il codice Goolge Analytics nel file functions.php WordPress
    Puoi anche aggiungere il codice di monitoraggio di Google Analytics attraverso il file functions.php di WordPress. Quindi aggiungerà automaticamente il codice a ogni pagina del tuo sito WordPress.
    Dovrai aggiungere il codice riportato sotto al file functions.php del tuo tema :
    <? Php
    add_action (‘wp_head’, ‘wpb_add_googleanalytics’);
    function wpb_add_googleanalytics () {?>// Incolla qui il codice di Google Analytics
    <? php}?>

Perché è importante aggiungere Google Analytics ?

Una volta che hai avviato un sito o un blog, il tuo obiettivo è ottenere traffico.
Google Analytics ti aiuta a prendere decisioni basate sui dati mostrandoti le statistiche che contano.

  1. Chi visita il tuo sito web
    Questa parte dell’analisi risponde a quale sia la posizione geografica del tuo pubblico, quale browser ha utilizzato l’utente per visitare il sito e molte altre informazioni importanti come : la risoluzione dello schermo, supporto JavaScript, supporto Flash, lingua e altro.
    Questi dati sono estremamente utili e possono aiutarti in molti modi. Utilizzando i dati di Google Analytics puoi verificare se il sito sia compatibile con il tuo pubblico ed apportare se è necessario delle modifiche.
  2. Cosa fanno le persone quando sono sul tuo sito web
    Puoi tenere traccia di dove sta andando l’utente sul tuo sito web, per quanto tempo rimangono sul tuo sito web e qual è la frequenza di rimbalzo (la percentuale di utenti che escono dal tuo sito alla prima visita).Utilizzando queste informazioni, puoi ridurre la frequenza di rimbalzo e aumentare le visualizzazioni di pagina.
  3. Come fanno gli utenti a trovare il tuo sito webQuesta sezione delle analisi mostra da dove proviene l’utente (ad esempio: motori di ricerca, collegamenti diretti, link di riferimento da un altro sito).Ti mostra anche quale percentuale di visitatori proviene da ciascuna di queste fonti. Google Analytics ti offre la ripartizione di ciascuna di queste categorie. Se è la categoria dei motori di ricerca, allora ti mostra quale motore di ricerca si riceve più traffico, Google, Yahoo, Bing, ecc.
  4. In che modo gli utenti interagiscono con i tuoi contenutiGoogle Analytics mostra come i tuoi utenti interagiscono con i contenuti del sito. Ti mostra quale percentuale dell’utente ha fatto clic su quale link sul tuo sito e molto altro ancora.
    Visualizzando l’interattività dell’utente, puoi lavorare i tuoi contenuti intorno ai tuoi utenti. Visualizzando le risposte alle domande precedenti, puoi concentrarti sulle strategie che funzionano per il tuo sito ed eliminare le strategie che non funzionano.

Visualizzazione dei rapporti su Google Analytics

Google Analytics è in grado di mostrarti un tesoro di dati raccolti dalle tue statistiche. Puoi visualizzare questi dati visitando la tua bacheca di Google Analytics e facendo clic sulla scheda rapporti.
Vedrai i report integrati di Google Analytics nella colonna di sinistra. Ogni sezione è divisa in diverse schede e facendo clic su una scheda la espanderà per mostrare più opzioni.

La scheda Pubblico mostrerà i rapporti per aiutarti a comprendere i tuoi utenti.
I report di acquisizione esplorano da dove provengono i tuoi utenti.
I rapporti sui comportamenti riassumono ciò che i tuoi utenti fanno dopo essere arrivati sul tuo sito.
I rapporti sulle conversioni mostrano quanto stai andando bene contro i tuoi obiettivi.

In conclusione

Mi auguro che questo articolo ti abbia aiutato a scoprire come installare Google Analytics su WordPress.
Stai già monitorando il tuo sito web con Google Analytics ?
Fammi sapere come sta andando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!