Come inserire o aggiungere widget WordPress
Vuoi inserire un widget su WordPress ? Desideri personalizzare un sito in modo semplice e veloce?
In questo post vedremo quali sono i widget WordPress , come aggiungere widget nel sito , selezionando la posizione nella quale sarà visibile online.
Prima di vedere come fare per aggiungere widget WordPress nella Sidebar o nel Footer del sito , due parole su cosa sono i Widget.
Argomenti trattati in questo articolo
1. Cosa è un widget widget WordPress
2. Widget WordPress di default (predefiniti)
3. Come inserire widget WordPress nel sito
4. Aggiungere nuovi widget
Cosa è un widget WordPress
Molto simili ai plugin (pron:plaghin) , anche i widget aggiungono funzionalità al sito.
Più o meno complessi e utili i widget trovano la loro naturale collocazione generalmente nella sidebar del sito (colonna laterale) o nel footer (piè pagina).
Tuttavia è possibile inserire widget WordPress nelle singole pagine o nei post del sito.
In questo caso è necessario intervenire sul CSS attraverso la modifica o l’integrazioni di blocchi di codice (consigliato solo a esperti e/o programmatori), o istallando plugin specifici.
Analogamente ai plugin anche i widget appesantiscono il sito , rallentandone la velocità. Di conseguenza fanne un uso moderato senza eccedere nel numero di widget istallati.
Widget WordPress di default (predefiniti)
WordPress propone di default una serie di widget.
Alcuni di questi sono molto popolari e presenti i quasi tutti i siti o blog realizzati con WordPress.
Conoscere le potenzialità dei singoli widget ci permetterà di interagire in modo più incisivo con gli utenti , inserire i migliori widget WordPress , migliorando usabilità e user experience del sito.
Ecco la lista dei widget WordPress presenti di default :
- Archivi: mostra un archivio mensile degli articoli pubblicati
- Articoli recenti : il widget mostra i titoli degli ultimi articoli pubblicati sul sito. E’ possibile attribuire un titolo al widget. Scelta del numero di articoli da visualizzare. Possibilità di includere la data del post.
- Calendario: visualizza in quali date sono stati pubblicati degli articoli
- Categorie: visualizza le categorie del sito.
- Pagine: visualizza le pagine del sito. Generalmente utilizzato come menù secondario (pagina di contatto , police privacy, chi siamo , etc.)
- Meta: metadati, come link per accedere al sito ecc
- Commenti recenti: mostra gli ultimi commenti agli articoli e l’autore
- Ricerca: modulo di ricerca per trovare attraverso keywords, tutti gli articoli del sito contenenti la parola
- RSS: visualizza feed RSS da un altro sito
- Tag cloud: mostra i tag maggiormente utilizzati in una lista raggruppata a forma di “nuvola”
- Testo: permette di aggiungere testo e codice HTML. Viene utilizzato anche per inserire lo script di Adsense
Con la nuova versione WordPress 4.8 sono stati inseriti 3 nuovi widget e aggiunta la funzionalità d’inserimento veloce.
[sociallocker]
Quest’ultima molto interessante perchè cambia il modo di inserire widget wordpress nel sito.
Un upgrade che migliora l’utilizzo di questo strumento, rendendolo ancora più facile e veloce.
Ma vediamo quali sono i nuovi widget inclusi di default su WordPress.
- Immagine : visualizza una immagine scelta dalla libreria dei Media
- Video : attraverso questo widget è possibile visualizzare un video della libreria dei media o da YouTube, Vimeo o altri provider.
- Audio : implementazione di un file audio
Come inserire widget WordPress nel sito
Dopo aver visto quali sono i widget WordPress di default e scelto i più utili per il nostro sito , è giunto il momento di inserirli, nella posizione più appropriata.
Con la versione WordPress 4.8 , inserire widget WordPress è ancora più facile e veloce.
Scegli dal menù di navigazione principale (a sinistra dello schermo) del pannello di amministrazione WordPress la voce Aspetto > Widget.
A questo punto sei sulla pagina dedicata alla gestione dei Widget.
Attenzione , alcuni temi WordPress hanno inclusi widget opzionali.
Anche questi verranno visualizzati nella pagina di gestione.
Scegli il widget che t’interessa inserire nel sito. Seleziona , tra le opzioni presenti Sidebar , Footer la posizione nella quale sarà visibile.
Clicca aggiungi.
Il blocco che identifica il widget selezionato verrà trasferito graficamente nella posizione che hai scelto.
Un rapido settaggio delle possibili opzioni disponibili.
Salva.
A questo punto verifica che il widget sia stato inserito correttamente nella posizione prescelta.
Qualora il risultato grafico non ti soddisfi , puoi sempre rimuoverlo, tornado nella pagina di gestione dei widget , cliccando sul widget da eliminare , clicca su rimuovi e salva.
Aggiungere nuovi widget
Nel caso abbiate necessità di widget diversi da quelli visti sopra , è possibile ricercare e istallare widget alternativi.
Per l’istallazione di un nuovo widget , dovrete selezionare dalla barra di navigazione laterale Plugin > Aggiungi nuovo.
Dalla pagina di gestione Plugin , inserire nel modulo di ricerca la parola chiave “widget”.
Nei risultati tutti i widget disponibili. Ricerca quello che più si addice alle tue necessità. Seleziona e attiva.
In conclusione
In questa lezione abbiamo visto che cosa è un widget WordPress , come si aggiunge ad un sito , come ricercare e aggiungere widget. Se hai dei dubbi su questo argomento contatta il tutor online.
[/sociallocker]