Come installare plugin WordPress

installare plugin wordpress

In questa lezione vedremo come installare un plugin WordPress dal pannello di amministrazione.
Ma prima scopriamo insieme che cosa sono , pro e contro di un plugin.

Che cosa è un Plugin

Il plugin ( pron: plaghin), dall’inglese plug (spina) è un programma non autonomo che interagisce con un’altro , estendendone le funzionalità. I plugin WordPress consentono dunque di migliorare funzionalità e user experience di un sito web.
Esistono plugin praticamente per ogni necessità e funzionalità.
Tuttavia l’attenzione nel loro utilizzo è d’obbligo, vediamo perchè.

Pro e contro dell’installazione di un plugin WordPress

I plugin per WordPress rappresentano un elemento decisivo per migliorare le funzionalità di un sito web. La facilità di reperimento , il costo contenuto spesso gratuito , la vastità delle tipologie di estensioni , sono solo alcuni dei motivi del loro successo. La comunità di sviluppatori ha creato plugin per ogni necessità. La facile integrazione con il software base di WordPress è tra i vantaggi universalmente riconosciuti.

Tuttavia la semplicità di utilizzo ed integrazione , la varietà quasi infinita di fuzionalità non deve farci dimenticare gli svantaggi e a volte i rischi dovuti al loro utilizzo. Primo fra tutti quello della sicurezza. I plugin WordPress sono infatti da sempre una porta d’ingresso privilegiata dagli Hacker di tutto il mondo. E’ dunque necessario prestare particolare attenzione nella scelta. A questo riguardo è consigliato installare solo plugin verificati e presenti sul sito ufficiale wordpress.org , meglio se a pagamento. Controllate le recensioni , la frequenza d’aggiornamento , e il numero di download del plugin , vi sarà utile per valutarne l’affidabilità.

Un’altro problema correlato all’installazione di plugin WordPress è l’incompatibilità di taluni di questi con il software principale , il tema o con altri plugin già istallati. Il conflitto può causare da un semplice mal funzionamento del nuovo plugin , fino ad arrivare alla non visualizzazione del sito online , o all’impossibilità di accedere al pannello di amministrazione. La soluzione è spesso quella di disattivare e cancellare il plugin istallato, o rinomuovere questo file nella directory dei plugin. Questo verrà automaticamente disattivato. (consigliato per utenti esperti).

Ricerca di un nuovo plugin WordPress

Se necessiti di funzionalità aggiuntive per il tuo sito WordPress, è possibile ricercare e istallare nuovi plugin direttamente dal pannello di amministrazione nella schermata ad esso dedicata. Per farlo selezionare dal menù di navigazione principale la sezione plugin. Clicca su aggiungi nuovi. Se conosci già quale plugin ricercare digita il nome nel form di ricerca. Se invece non conosci il nome del plugin digita una parola chiave o una frase che sia riconducibile alle funzionalità che stai cercando e che vorresti implementare attraverso un plugin.

A questo punto avrai una serie di risultati. Prima di fare clic su istalla ora , leggi con attenzione le caratteristiche del plugin cliccando su maggiori dettagli. Controlla il numero di istallazioni attive , le recensioni e sopratutto se il plugin è stato testato per la versione del tuo WordPress.

Installare un plugin WordPress

Se pensi di aver trovato il plugin che ottimizza le funzionalità che cercavi , non ti resta che installarlo. Clicca su “Installa ora”. Attendi qualche secondo. Se l’installazione è avvenuta correttamente è il momento di attivare il nuovo plugin e settare le funzionalità.
Verifica che il nuovo plugin installato funzioni correttamente e non sia in conflitto con altri plugin o con il tema del tuo sito WordPress. Per fare questo , visualizza il sito online con un’altro Browser , dopo aver cancellato le cache.
Se l’installazione non è avvenuta correttamente ed hai ricevuto un messaggio di errore , prova a consultare il tutorial  sui motivi di un errore nell’installazione di un plugin WordPress

In conclusioni

Abbiamo visto che cosa è un plugin , come si ricerca e s’installa un plugin dal pannello di amministrazione.
E tu che plugin stai utilizzando ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!