Come installare WordPress con Siteground
Vuoi installare WordPress con Siteground ? Con questa guida scoprirai come installare WordPress , grazie alla procedura semplificata di auto installazione Softaculous.
Se hai già acquistato un piano hosting Siteground , possiedi un dominio e hai deciso di creare un sito WordPress , è necessario procedere alla sua installazione. Con Siteground l’installazione è facile e veloce. In pochi secondi un’interfaccia intuitiva consente di installare WordPress ed iniziare fin da subito a creare un sito web professionale.
Argomenti trattati in questo post
1. Accedere all’area personale Siteground
2. Configurazione guidata Siteground
3. Come installare WordPress con Siteground
4. Procedura per l’installazione di WordPress con Softacolous
Accedere all’area personale Siteground
La prima cosa da fare per installare WordPress con Siteground è accedere alla propria area personale. Nella parte in alto a destra della Home page di Siteground trovi il link per effettuare il login. I dati di accesso sono quelli utilizzati per l’acquisto del piano di hosting. Troverai nome utente e password nella mail di benvenuto inviata da Siteground alla creazione del tuo account.
Configurazione guidata Siteground
All primo accesso nell’area personale , verrà visualizzato un Popup per la configurazione guidata Siteground. Puoi scegliere di proseguire o rimandare la configurazione. Ricordati che la configurazione guidata rimarrà attiva per i 40 giorni successivi al primo accesso.
Come installare WordPress con Siteground
Dopo aver effettuato il login , accedi al cPanel per procedere all’ installazione WordPress. Dal menù di navigazione orizzontale seleziona “Hosting”. Ora dalla sezione “Gestisci account” clicca sul bottone arancione vai al cPanel. Apparirà una finestra popup dalla quale si richiedere di scegliere come accedere al cPanel. Scegli “accesso sicuro al cPanel” e Procedi.
Scrolla la pagina verso il basso fino a Auto installanti.
Clicca su Softaculous o WordPress. Vediamo la differenza.
Procedura per l’installazione di WordPress con Softaculous
Softaculous è un’interfaccia Web che consente , anche all’utente meno esperto, di installare WordPress. senza particolari difficoltà. Questo evita passaggi complicati e procedure tecniche , dove è facile commettere errori. L’installazione guidata si completa in pochi e semplici passaggi. Nessuna particolare competenza tecnica è richiesta. In pochi click il vostro sito realizzato con WordPress è pronto per essere online. Clicca su istalla dopo essere passato con il mouse sull’icona WordPress.
- Impostazioni del Software
Sei sulla schermata di impostazione del Software. Scegli il protocollo del tuo sito. Questa scelta determinerà il tuo indirizzo web definitivo. Il consiglio è quello di utilizzare http://www.
Il certificato SSL potrà essere istallato successivamente , ma sopratutto scegliendo http://www. potrai utilizzare Cloudfare (CDN) , che senza il www. non funziona.
Seleziona il dominio su cui istallare WordPress.
Lascia vuoto , il campo Nella cartella.
- Impostazioni del sito
Inserisci il nome del sito WordPress che stai creando con Siteground.
Inserisci una descrizione che riassume le attività del sito. Sia il nome che la descrizione del sito potranno essere modificate successivamente dal pannello di amministrazione WordPress.
- Account Admin
Dopo aver completato correttamente i due pannelli precedenti , inseriamo le credenziali di accesso per il login a WordPress. Puoi utilizzare admin e password suggerite da Siteground. In alternativa è possibile personalizzarle. Prendi nota delle credenziali che stai creando , saranno necessarie ogni qualvolta vuoi accedere al pannello di amministrazione.
- Selezione della lingua
Seleziona la lingua della versione di WordPress che andrai ad istallare.
Salta le opzioni successive.
Clicca direttamente su Istalla.
L’istallazione di WordPress è immediata.
In conclusione
Con questa guida abbiamo visto tutti i passaggi per installare WordPress su Siteground. La scelta di un provider che offre la possibilità l’installazione automatica di WordPress , è senza dubbio altamente consigliata.
E tu cosa ne pensi ?
Hai già acquistato il tuo spazio web ?