Come limitare o cancellare le revisioni su WordPress (Guida)

Limitare le revisioni su WordPress contribuisce a mantenere il data base leggero e una risposta del server più veloce. Se vuoi sapere come cancellare le revisioni su WordPress o limitare il numero di revisioni memorizzate, con questa guida ti aiuterò a raggiungere il tuo scopo.

Sicuramente avrai compreso che un sito web deve essere veloce. Del resto questo sembra essere il mantra di Seo e Webmaster. In molti sono ancora perplessi sul reale effetto che la velocità di un sito abbia nel posizionamento organico. Tuttavia la velocità di caricamento di un sito web migliora oggettivamente l’User Experience. Un sito “lento” scoraggia la navigazione riducendo o compromettendo le performance. E’ dunque necessario intervenire su tutti quegli elementi on page e lato server che contribuiscono a rallentare o a velocizzare un sito Web. Cancellare e limitare le revisioni su WordPress è una di queste. Vediamo insieme come fare.

Come cancellare le revisioni su WordPress

Se stai utilizzando Worpress per creare un sito web, avrai già utilizzato nell’ editor  i bottoni  “Salva bozza”, “Anteprima” o “Pubblica”. Probabilmente avrai notato anche la voce “Revisioni”. Questa funzionalità è molto utile. Permette di salvare in automatico l’ultima versione dei contenuti, evitando accidentali perdite di dati. Consente, inoltre,  di mettere a confronto revisioni differenti.

Tuttavia realizzare un articolo di qualità implica un numero di revisioni considerevoli anche per i copywright più esperti. Le revisioni che vengono memorizzate automaticamente, vanno ad occupare la memoria a disposizione nel piano Hosting sottoscritto. Ecco dunque la necessità di cancellare le revisioni e limitare il numero memorizzabili. Va ricordato che di default, WordPress memorizza un numero illimitato di revisioni.

Per limitare il numero di revisioni memorizzate nel data base è possibile agire in due modi. Cancellare periodicamente tutte le revisioni dei post. Disabilitare o limitare a un numero prefissato la memorizzazione delle revisioni WordPress.

Cancellare le revisioni WordPress è piuttosto semplice, nonostante ancora non sia presente una funzionalità che consenta di cancellare le revisioni direttamente dalla Bacheca. Come spesso accade in questi casi a venirci in aiuto sono i Plugin. Tra i più utilizzati WP-Optimize. Facile da settare il plugin è gratuito e può essere scaricato direttamente qui.

plugin per cancellare revisioni wordpress

Limitare o disabilitare le revisioni su WordPress

Abbiamo visto che ogni qualvolta si va a modificare un articolo su WordPress, questo viene memorizzato nel data base. Di default il numero di revisioni memorizzabili sono illimitate. Cancellare periodicamente tutte le revisioni è un metodo per mantenere leggero il data base. E’ possibile, anche risolvere definitamente il problema senza appesantire il server di un nuovo plugin, inserendo nel file di configurazione wp-config.php il parametro WP_POST_REVISION

Possiamo impostare due valori  :

Limitare le revisioni
define( ‘WP_POST_REVISIONS’, 3 );
In questo caso saranno disponibili sempre le ultime 3 revisioni. Al primo salvataggio della bozza, tutte le vecchie revisioni del singolo post verranno cancellate.

Disabilitare le revisioni
define(‘WP_POST_REVISIONS’, false );
In questo caso nessuna revisione verrà memorizzata nel data base.

In conclusione

Con questa guida abbiamo visto l’importanza di mantenere un data base WordPress leggero. Per questo limitare le revisioni WordPress è fondamentale.
Hai provato anche tu a limitare le revisioni e cancellare quelle più vecchie ?
Facci conoscere cosa ne pensi. La tua opinione è importante per noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!