I migliori temi responsive WordPress 2018
Vuoi conoscere quali sono i migliori temi Wordpress 2018 ? Bene in questo articolo prenderò in esame i migliori temi WordPress responsive.
Che cosa è un tema responsive WordPress
Quando parliamo di tema responsive , ci referiamo al Template o Design di un sito Web, che assume un aspetto differente a seconda di quale dispositivo stiamo utilizzando. Quindi non si tratta di un sito diverso da quello realizzato per la versione Desktop. Il Layout di un sito realizzato con un tema responsive si adatta alle dimensioni del display. Aggiungendo o togliendo determinati elementi , in maniera logica e funzionale. Questo perchè la versione Desktop di un sito potrebbe essere complicata da navigare utilizzando uno smartphone o un tablet. Gli elementi hanno una dimensione ridotta. L’utente è costretto a pizzicare lo schermo per effettuare lo zoom su elementi di suo interesse.
Perchè scegliere un tema WordPress responsive
I vantaggi di scegliere un tema responsive per WordPress , sono principalmente due. Il primo di ordine pratico.
Un tema responsive è pensato e progettato per facilitare la navigazione di un sito web attraverso strumenti che per loro natura hanno dimensioni ridotte. Tablet e Smartphone dispongono infatti di display compresi tra 5 a 16 pollici. La scelta consapevole di eliminare alcuni elementi a favore di una migliore User Experience è l’aspetto principale di un tema responsive.
Il secondo motivo per cui è consigliato scegliere un tema responsive per WordPress è legato al posizionamento organico (SEO). Dal 21 Aprile 2015 Google ha inserito come elemento di ranking l’ usabilità di un sito web da mobile. Cosa vuol dire? In pratica Google premia con un miglior posizionamento organico , i siti che adottano un tema responsive. A questo riguardo Google mette a disposizione uno strumento che testa il grado di usabilità di un sito su dispositivi mobili quali smartphone e tablet.
Come scegliere un tema WordPress
Prima di vedere quali sono i migliori temi Wordpress 2017- 2018 , vorrei darti alcuni consigli su come scegliere un tema responsive. La scelta di un tema responsive è subordinato al tipo di sito web che si vuole realizzare , e ai costi che si vuole sostenere.
- Temi responsive Gratis WordPress
- Temi responsive Premium WordPress (commerciale)
- Temi responsive sviluppati ad hoc per WordPress
Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di escludere temi responsive gratis. Sicurezza , velocità del caricamento e funzionalità ridotte , sono le criticità principali di un tema gratis.
I temi responsive premium hanno funzionalità più complete , un supporto tecnico a disposizione per eventuali problemi , aggiornamenti costanti nel tempo.
I temi responsive sviluppati da zero , sono la soluzione per chi ricerca particolari funzionalità. I costi per realizzare un tema sviluppato sono decisamente più alti e non sempre i risultati sono migliori di un tema premium.
Temi WordPress : i migliori del 2018
Dopo aver visto che cosa è un tema responsive e perchè è importante realizzare un sito che preveda un Design responsive , scendiamo nel particolare e vediamo quali sono i migliori temi WordPress responsive 2017.
Avada
Avada è il tema responsive WordPress più popolare con oltre 300 mila licenze vendute dal 2013 ad oggi.
Ecco alcune caratteristiche che rendono Avada uno dei migliori temi WordPress 2017.
- Design
Avada è un tema responsive multi-porpose , questo vuol dire che si hanno a disposizione per lo stesso tema più soluzioni di design. Il settaggio è semplice e intuitivo. Una volta istallato il tema , è possibile importare la Demo prescelta , con un semplice click. - Pacchetto Plugin integrati
Un ricco pacchetto di plugin premium sono integrati nel tema Avada. Revolution Slider , Layer Slider WP , bb Press , Event Calendar , Woocommerce , Contact form 7. - Funzionalità
Il tema Avada è ricchissimo di funzionalità. La possibilità di personalizzare l’aspetto grafico e tipografico è davvero completo. - Woocommerce
Il tema Avada è compatibile con Woocommerce. Grazie ad una recente versione demo preimpostata , realizzare un sito e-commerce è più facile e il risultato è estremamente professionale. - Prezzo
Il costo di una licenza Avada è di 60$
Enfold
Enfold è uno dei temi responsive WordPress più popolari sul marketplace ThemeForest . Si tratta di un multi-purpose responsive.
Enfold coniuga il design raffinato alla facilità d’uso. Ecco alcune caratteristiche che rendono Enfold uno tra i migliori temi WordPress 2018.
- Design
Enfold come Avada è un tema multi-porpose , questo vuol dire che si hanno a disposizione per lo stesso tema più soluzioni di design . Una volta istallato il tema Enfold , è possibile importare la Demo prescelta , con un semplice click.
- Layout Editor avanzato
L’editor avanzato di Enfold consente di creare qualsiasi tipo di layout. È possibile aggiungere griglie, colonne, presentazioni, pulsanti, video, gallerie di immagini. L’ editor è estremamente flessibile e molto facile da usare anche dai meno esperti. - Supporto
6 mesi di supporto gratuito in lingua inglese. - Prezzo
Il costo del tema Enfold è di 60$
Altri Temi WordPress responsive e multi-purpose
The 7 Themeforest
Tra i temi multi- purpose non recentissimi , The 7 è un tema responsive multiuso molto apprezzato. Lanciato nel 2013 , The 7 continua ad essere uno delle alternative più interessanti ai già citati Enfold e Avada. Venduto su Themeforest in oltre 30 mila licenze è un tema molto flessibile e personalizzabile.
Tre stili di Design : materiale , minimalista e IOS 7 stile e 20 diverse Skin , consentono di customizzare in ogni aspetto il tema. Colori , intestazioni , sfondi , font e molto altro.
Il tema è compatibile con : WPML, WooCommerce 3.0.x, WooCommerce 2.6.x, bbPress 2.5.x, Gravity Forms 1.9.x, Gravity Forms, Easy Digital Downloads 2.5.x, Easy Digital Downloads, WP EasyCart 3.2.x, Events Calendar Pro 3.12.x, Events Calendar Pro, Events Calendar, Visual Composer 5.1.x, Visual Composer 4.12.x
Novità temi WordPress 2018
Dopo aver visto quali sono i temi responsive top per il 2018 , voglio introdurvi ad alcuni temi che per qualità e funzionalità saranno protagonsti di quest’anno.
One Max
One Max , tema responsive WordPress rilasciato Marzo 2017. Recentissimo , ma già molto apprezzato. Con un prezzo di lancio , solo 13$ e un rating di 4.80 su 5 , ha posto le basi per un futuro di successo.
Condivide molte funzionalità dei precedenti Avada e Enfold , ma con una grafica decisamente minimal. Tuttavia ha dalla sua parte un codice snello e ottime performance di velocità nel caricamento.
Ecco alcune caratteristiche che fanno di One Max uno dei migliori temi responsive WordPress 2017.
- Supporto
6 mesi di supporto gratuito , con la possibilità di estenderlo a 12 con il pagamento di 0,38 $ - Prezzo
Il prezzo è decisamente economico solo 13 $
Stack
Tema responsive per WordPress è rilasciato nel marketplace Themeforest ad Aprile 2017 , raccogliendo molto interesse. Stack segue la tendenza dei temi multi-purpose visti in precedenza. Tema responsive versatile grazie ad una interfaccia personalizzabile e varianti di design , è ideale per siti aziendali , agenzie e molto altro.
Ecco alcune caratteristiche del tema responsive Stack.
- Controllo intuitivo di tutte le funzioni
- Plugin Premium inclusi
Il Tema Stack include una serie di plugin premium. Utili per ottimizzare le funzionalità del tema , possono essere attivate secondo le necessità. - Design Multifunzionale
- Oltre 140 layout di contenuti e 30 home creati su misura
- Full Responsive Design
- Stile di navigazione multiplo
- Compatibile con Woocommerce
- Visual Composer
- Prezzo 39$
Newspaper 7
Il titolo del tema non lascia spazio a dubbi. Newspaper è un tema responsive ideale per siti di notizie. Supporta anche video da YouTube e dispone di un sistema di rating. Il tema è integrato con bbPress Forum, BuddyPress, Buddy Press, e WooCommerce. Progettato con le migliori pratiche SEO è veloce , semplice e facile da usare. Inoltre, il tema Newspaper 7 supporta la gestione degli annunci Google AdSense.
- Free Premium Widget
Newspaper 7 include una serie di Widget Premium , pensati per arricchire e migliorare l’ user experience di un sito di notizie. Weather Widget , Excange Widget , Istagram Widget , Box Autore , Advertise Widget.