Come Ottimizzare Tag H1 negli articoli

ottimizzare tag h1

Vuoi sapere come ottimizzare il tag H1 nei tuoi articoli ? Con questa guida scopriremo come scrivere e ottimizzare i tag H1 negli articoli del tuo sito WordPress.

E’ così importante ottimizzare il Tag H1 ? come scrivere il tag H1 ? a queste e ad altre domande cercherò di dare una risposta in modo semplice ed intuitivo.
E’ senza dubbio uno dei temi più dibattuti in ambito Seo , ma in fondo quali non lo sono?
Title Tag o Tag H1 ? chi dei due è il più importante ?

Argomenti trattati in questo post
1. Tag h1 cos’è
2. Il Tag h1 su WordPress
3. Quanti tag h1 si possono utilizzare ?
4. Come ottimizzare il tag h1

Tag H1 cos’è

Il Tag H1 è il titolo della pagina web. L’intestazione del tuo articolo. Si differenzia dal Title tag perchè è visibile, e rappresenta l’essenza del contenuto dell’articolo. Generalmente il tag H1 coincide con il titolo del post. Dal carattere più grande ed in grassetto , si distingue in maniera chiara ed evidente dal corpo del testo.

Lo scopo del tag h1 è quello di fornire al lettore l’indicazione circa l’argomento del post. E’ evidente che ottimizzare il tag H1 permette di migliorare l’user experience , ma anche il ranking della pagina. Non a caso la scelta di proseguire nella lettura , dipende anche dal titolo cioè dal tag H1. Non solo. Anche la condivisione social è influenzata dal titolo.

Il tag H1 è uno dei tag heading , utilizzati nella tecnica di scrittura seo , per identificare porzioni di testo che racchiudono particolari argomenti.

Ottimizzare tag H1 su WordPress

Come detto il tag H1 su WordPress , viene inserito automaticamente per il titolo del post , delle pagine o delle categorie.
Tuttavia è buona norma verificare che tale opzione sia di default nel tema WordPress che hai scelto.
In caso contrario dovresti prendere in considerazione di cambiare tema.

Un’altra caratteristica di WordPress è la corrispondenza del tag H1 con il title tag.
Dunque quando si crea il titolo di un post , WordPress in automatico inserisce il tag H1 per il titolo. Conteporaneamente crea un tag title identico al titolo del post. Quest’ultimo sarà visibile nello snippet insieme alla meta description.

Tuttavia per ottimizzare il tag H1 (titolo del post) è utile diversificarlo dal title tag (titolo dello snippet).
Su WordPress questa possibilità è affidata a plugin specifici. Dunque per modificare lo snippet dobbiamo installare plugin che consentono di inserire title tag e meta description.

Quanti tag H1 posso inserire in un post ?

A questa domanda corrisponde due correnti di pensiero. La prima che indica come inderogabile l’utilizzo di un solo tag H1 per il titolo principale del post.
La seconda , da spazio alla possibilità di utilizzare più tag H1 all’interno dello stesso contenuto.

Il mio consiglio : utilizza un solo tag H1 per il titolo del post , inserendo tag H2 e H3 per creare sottotitoli nel contenuto dell’articolo.

Ottimizzare headline di un articolo

Quando consideriamo di ottimizzare il tag H1 forse è più corretto parlare di ottimizzazione dell’ headline o ancora meglio scrivere titoli utili e coninvolgenti. In effetti il dibattito di come scrivere ed utilizzare lato seo il titolo e quindi il tag H1 è sempre aperto. L’approccio che personalmente utilizzo nell’ottimizzare headline di un articolo è quello di fornire al lettore una visione d’insieme di ciò che andrà a leggere. Pensando poco al fattore Seo , concentrando la mia attenzione piuttosto sull’ user experience. Peraltro ritengo che il tag H1 possa essere un’alternativa al title tag , a disposizione per intercettare gli interessi dell’utente.

In conclusione

Abbiamo visto che cosa è il tag H1 e l’importanza di ottimizzare headline di un articolo.
Le regole che hai appena letto sono quelle che utilizzo quotidianamente per scrivere e ottimizzare gli articoli di questo blog.
Tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!