Frasi e parole di transizione che migliorano i tuoi contenuti
Probabilmente hai già sentito parlare di frasi o parole di transizione.
Forse ti sarai chiesto quali sono e come usarle nel modo migliore. Con questa guida ti aiuterò ad utilizzare correttamente frasi o parole di transizione in un testo ottimizzato.
Questo renderà i tuoi contenuti piacevoli da leggere e comprensibili ai motori di ricerca. Ma sopratutto miglioreranno il posizionamento nelle ricerche organiche. Non ci credi ? Continua a leggere e scoprirai perchè.
Perchè utilizzare frasi o parole di transizione per la SEO
Scrivere un testo utile per il lettore e facile da comprendere è un’aspetto molto importante.
Eppure in pochi sanno come fare , limitandosi per lo più ad inserire a caso Keywords.
Spesso i contenuti risultano difficili da leggere.
Le frasi troppo lunghe penalizzano l’user experience.
Per questo motivo è necessario tener presente una serie di accorgimenti.
Dunque il corretto utilizzo delle parole di transizione è una delle pietre angolari per scrivere un testo Seo Friendly.
Quali sono le parole di transizione
Utilizzare parole di transizione nei testi facilita la lettura.
Ma per inserirle correttamente è necessario conoscere quali sono e sapere il segnale semantico a loro attribuito.
Di seguito una raccolta di frasi e parole di transizione più comuni. Ti saranno utili per scrivere testi di qualità Seo Friendly.
Comunque, Tuttavia, Perciò – non seguito da un verbo rientrano nella funzione di congiunzione testuale.
Nondimeno , In ogni caso , ad ogni modo , ma , peraltro – conferiscono valore avversativo a una frase rispetto a quanto detto prima.
Eppure , Nonostante , ciò nonostante , malgrado ciò – richiama e avvalora una difficoltà espressa nella frase precedente.
Dunque e di Conseguenza – per dimostrare un effetto causa – effetto.
Sebbene , Benchè – introduce una frase concessiva.
Inoltre – per aggiungere un’idea.
Insomma , Infine , Finalmente – attribuisce un segnale conclusivo e definitivo.
Naturalmente, Ovviamente , Certamente , Sicuramente , Chiaramente
Al contrario , Contrariamente , Diversamente – attribuisce alla frase un valore contrario rispetto a quanto detto prima.
In sostanza , In pratica , Praticamente – attribuisce alla frase un valore rafforzativo e di chiarimento rispetto a quanto detto prima.
Ogni parola di transizione ha una sua valenza , segnalando al lettore dove sta andando nella lettura. Questo segnale è piuttosto evidente , quando per esempio a conclusione di un contenuto si inizia un nuovo paragrafo con una parola o frase di transizione come “in breve” o ” in conclusione”.

infografica parole di transizione
Parole e frasi di transizione tra le regole di Yoast Seo
Un aiuto su come inserire le parole di transizione in un testo ci arriva dal plugin Yoast Seo.
Nella schermata dell’editor di WordPress il plugin segnala la percentuale di frasi o parole di transizione rispetto al contenuto totale.
Sebbene sia importante creare testi per l’utente , nondameno il monitoraggio della quantità di parole o frasi di transizione aiuta ad ottenere testi pregevoli. Infatti concatenare in maniera corretta una frase all’altra , risulterà un’azione vincente sotto ogni punto di vista.
Il mio consiglio : utilizza parole o frasi di transizione in un testo , inserendole con naturalezza, senza forzare.
[av_notification title=” color=’green’ border=” custom_bg=’#444444′ custom_font=’#ffffff’ size=’large’ icon_select=’no’ icon=’ue800′ font=’entypo-fontello’ admin_preview_bg=”]
Scopri come salire in prima pagina con un esempio di testo Seo
[/av_notification]
In conclusione
Con questa guida abbiamo visto come usare in modo corretto frasi e parole di transizione. Queste ci aiutano a costruire contenuti scorrevoli e facili da leggere per gli utenti. Ma anche più comprensibili ai motori di ricerca.
Inserire parole o frasi di transizione rientra tra le buone pratiche Seo on page. Infatti migliorano l’user experience e l’usabilità del sito , aumentando i tempi di permanenza sul sito.
E tu cosa ne pensi ?
Stai già usando le parole o frasi di transizione ?
Fammi conoscere la tua opinione.
Grazie a questo articolo iniziamo ad applicare le parole di transizione, complimenti perché è molto utile.
utlissimo davero! grazie tanto