Perché Google AdSense è il miglior programma pubblicitario per un blog

Adsense è uno dei modi migliori per guadagnare online con un blog. Esistono molte reti pubblicitarie come AdSense, tuttavia non è pensabile riempire il blog con troppi annunci.

L’esperienza utente verrebbe compromessa così come la credibilità di esperto nella tua nicchia.

Quindi è necessario scegliere il programma migliore e più efficace per guadagnare con un blog.

AdSense è un prodotto di Google ed è una delle migliori reti pubblicitarie di monetizzazione disponibili per un sito Web.

Milioni di siti web o blog guadagnano ogni giorno utilizzando Google AdSense.

Come funziona AdSense?

Quando parliamo di guadagnare con un blog, il modo più semplice per farlo è quello di inserire AdSense nel tuo blog e iniziare a scrivere contenuti.

Quando gli utenti fanno clic sugli annunci AdSense pubblicati sul tuo blog, guadagnerai denaro.

Attenzione : evita di fare clic sui tuoi annunci, in quanto si tratta di una violazione delle norme di AdSense.

AdSense è una rete pubblicitaria contestuale, il che significa che gli annunci verranno visualizzati in base al tuo contenuto.
Ad esempio, se stai scrivendo un post sul web hosting, è probabile che tu veda annunci relativi all’hosting o ai domini.

Un altro modo in cui AdSense mostra gli annunci è utilizzando i cookie.
Sulla base della cronologia delle ricerche degli utenti, visualizzano annunci mirati.

In breve, AdSense si assicura che i lettori vedano annunci che interessano il singolo utente, e quindi otterrai più clic e pagamenti più elevati rispetto a qualsiasi altra rete pubblicitaria.

I vantaggi Google AdSense

Facile da configurare – una volta approvato l’ account AdSense , tutto ciò che devi fare è aggiungere un codice al tuo file tema e gli annunci pubblicitari inizieranno a essere pubblicati sul blog.

A questo proposito potresti leggere la guida passo passo su dove inserire il codice Adsense su WordPress.

AdSense significa riconoscimentodi qualità – AdSense è uno dei programmi di pubblicità più quotati e riconosciuti disponibili. Tuttavia, AdSense non approva tutti i tipi di blog e sono particolarmente propensi a rifiutare i blog che sono ancora in fase di miglioramento.

Una volta che AdSense è attivo sul tuo blog, significa che il tuo blog è stato autorizzato. (Questo non avviene in automatico).

Un account per tutti i siti – Con la maggior parte delle reti pubblicitarie, devi aggiungere manualmente tutti i tuoi siti e, previa approvazione di ogni singolo sito, puoi pubblicare annunci su quel sito.

Con AdSense,  una volta che hai un account AdSense approvato, puoi pubblicare annunci su qualsiasi sito web conforme ai termini di servizio di AdSense. Non è necessario impostare account diversi per blog diversi. Puoi anche utilizzare il tuo canale personalizzato per vedere come stanno andando le tue aree annunci.

Forum di assistenza – A differenza di altri programmi pubblicitari, AdSense ha una vasta gamma di inserzionisti e editori.
AdSense ha anche un forum di supporto e troverai molti tutorial su come aumentare le tue entrate AdSense.

Pagamenti – Il problema principale che dovrai affrontare con le piccole aziende pubblicitarie è il problema del pagamento. Nonostante abbia raggiunto il limite minimo di pagamento, potresti avere difficoltà ad ottenere il pagamento.
Inoltre, se fai qualche ricerca, capirai quante di queste aziende sono fraudolente. AdSense, d’altra parte, è molto trasparente in termini di pagamento ed è improbabile che tu abbia problemi con il pagamento da AdSense.

Senza dubbio Google AdSense è uno dei migliori programmi per guadagnare online con un blog. Tuttavia, per i siti aziendali ti suggerirei di non utilizzare AdSense.

Se hai appena iniziato a utilizzare AdSense, ti suggerisco di installare il componente aggiuntivo di AdSense per Chrome, che ti consentirà di monitorare rapidamente le tue entrate AdSense.

In conclusione

Potrebbero esserci molti altri motivi per scegliere AdSense come rete pubblicitaria preferita. Usa la sezione commenti qui sotto per farci sapere che cosa ti ha spinto a scegliere AdSense su altre reti pubblicitarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!