Personalizzare la barra laterale su WordPress
Vuoi personalizzare la barra laterale del tuo sito WordPress ? Desideri ottenere migliori risultati dalla tua barra laterale ? Scopri come farlo leggendo questo articolo.
La maggior parte dei siti WordPress hannp un layout a due colonne generalmente suddiviso in contenuto e barra laterale. Nonostante siano visibili su ogni pagina di un sito Web, le barre laterali sono spesso le aree meno ottimizzate. In questo articolo, condivideremo le soluzioni migliori per personalizzare la barra laterale di WordPress ed ottenere i migliori risultati.
Per impostazione predefinita, le barre laterali di WordPress rimangono invariate. Ciò significa che stai mostrando agli utenti la stessa barra laterale sia che stiano visualizzando un articolo, una categoria, una pagina iniziale o una singola pagina.
A seconda del contenuto che l’utente sta guardando, modificare i widget della barra laterale può avere un impatto enorme sul modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo sito.
Utilizzando il plugin Display Widget, puoi mostrare e nascondere i widget della barra laterale su articoli, pagine, archivi, home o blog. Puoi anche mostrare o nascondere i widget agli utenti in base al loro stato di accesso.
Tuttavia questo plugin è stato segnalato come possibile Malicious code.
Ti consigliamo di leggere l’articolo su come personalizzare e visualizzare sidebar diverse per ogni articolo o pagina su WordPress
2. Sidebar multipli
Un altro approccio alla creazione di barre laterali intelligenti consiste nell’utilizzare più barre laterali contemporaneamente. Ogni barra laterale viene visualizzata in base a un criterio selezionato.
Installa e attiva il plugin Content Aware Sidebars. Ti permette di creare barre laterali intelligenti. Invece di mostrare o nascondere i widget per pagine specifiche, puoi creare barre laterali totalmente nuove per ognuna di esse.
3. Widget della laterale laterale appiccicosa
Se i tuoi contenuti sono lunghi e strutturati la colonna dei contenuti del tuo sito web diventa un po ‘più lunga della barra laterale. Questo vuol dire che quando gli utenti scorrono verso il basso, non c’è nulla da guardare nella colonna della barra laterale.
Puoi aggiungere i widget della barra laterale mobile per assicurarti che ci sia sempre una chiamata all’azione visibile ai tuoi lettori mentre scorrono verso il basso.
4. Iscrizione Via Email
Vi siete mai chiesti perché i moduli di iscrizione via email sono spesso il primo elemento nelle barre laterali dei blog più popolari? Questo perché l’email è ancora il modo più efficace per comunicare con i tuoi lettori.
La maggior parte dei provider di servizi di posta elettronica come MailChimp, AWeber, ecc. Fornirà un codice semplice che è possibile aggiungere a un widget di testo nella barra laterale di WordPress. Tuttavia, questi moduli di iscrizione non sono molto efficaci in termini di conversione.
Utilizzando OptinMonster per creare moduli ottimizzati per la sidebar e molto accattivanti, puoi aumentare significativamente le tue conversioni.
OptinMonster consente inoltre di testare A / B i moduli optin della barra laterale, in modo da poter prendere decisioni basate sui dati su ciò che funziona e cosa no.
5. Mostra i tuoi contenuti migliori
I siti WordPress sono dotati di un widget di articoli recenti incorporato. Tuttavia questo widget non funziona molto bene.
Il motivo è semplice, i tuoi post recenti potrebbero non essere sempre il miglior contenuto per descrivere il tuo sito a un nuovo utente.
Dovresti utilizzare un plugin per pubblicare i tuoi contenuti più popolari. Puoi anche combinarlo con un plugin per post correlati per mostrare il contenuto più pertinente ai nuovi utenti.
6. Elenchi personalizzati dinamici
Perché fermarsi solo su post popolari o correlati? Puoi creare i tuoi elenchi di post che ritieni offrano più conversioni e migliorino l’user experience sul tuo sito.
Crea semplicemente un nuovo post in WordPress e usa l’editor visuale per creare un elenco puntato di post o pagine che desideri visualizzare. Passa all’editor di testo e copia il codice HTML.
Ora aggiungi un nuovo widget di testo alla barra laterale e incolla il codice HTML al suo interno. Puoi creare tutte le liste che vuoi e mostrare diversi elenchi per le diverse aree del tuo sito web.
7. Utilizza le immagini
Le immagini sono molto più coinvolgenti del semplice testo. Se vuoi attirare l’attenzione dell’utente, usa le immagini come banner e pulsanti. Puoi collegare questi banner e chiamare le azioni a diverse aree del tuo sito web.
Puoi semplicemente caricare un’immagine utilizzando l’uploader multimediale e aggiungere il codice HTML per visualizzare l’immagine in un widget di testo. Se non hai familiarità con HTML, puoi utilizzare un widget immagine per aggiungere immagini nella barra laterale di WordPress.
Consulta la nostra guida su come aggiungere un’immagine nel widget della barra laterale di WordPress per istruzioni dettagliate.
8. Strumenti di coinvolgimento dell’utente
Commenti recenti, sondaggi e sondaggi, classifiche dell’utente, sistema di punti, sono solo alcuni dei modi per aumentare il coinvolgimento degli utenti sul tuo sito WordPress. Visualizzarli nella tua barra laterale aiuta a rafforzare il coinvolgimento degli utenti sul tuo sito web. Ciò aumenta le visualizzazioni di pagina e il tempo trascorso da ogni persona sul tuo sito.
9. Usa stili personalizzati per i widget
Solitamente tutti i widget della barra laterale utilizzano gli stessi colori e stili definiti dal tema WordPress. Questo li rende tutti uguali. Puoi utilizzare stili personalizzati per utilizzare colori diversi per alcuni dei tuoi widget per renderli più evidenti.
Consulta la nostra guida su come aggiungere stili personalizzati ai widget di WordPress per istruzioni dettagliate.
10.Abilita gli shortcode nei widget di testo
Per impostazione predefinita, WordPress filtra gli shortcode nei widget di testo. Puoi facilmente disabilitarlo aggiungendo questa singola riga di codice al file functions.php del tuo tema.
add_filter ( ‘widget_text’, ‘do_shortcode’);
In conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare alcuni nuovi trucchi per ottenere i massimi risultati dalla sidebar del tuo sito web. E tu come hai ottimizzato la sidebar laterale ?
Sidebar laterale a destra o a sinistra del contenuto ?
Molto interesante, grazie
Grazie , Adamo ed Eva