7 Migliori Plugin Menu WordPress

Se desideri che i visitatori del tuo sito web siano in grado di trovare i tuoi contenuti migliori, è fondamentale creare  un sistema di navigazione efficiente. Dopotutto, che senso ha avere un sito Web pieno di contenuti utili se poi sono difficili da trovare ?

Uno dei modi migliori per garantire che il tuo sito sia facile da usare è quello di aggiornare le sue aree di navigazione. Il modo più semplice per farlo è quello di installare uno dei plugin di menu per WordPress che voglio presentarti in questo articolo.

I plugin gratuiti e a pagamento presenti in questa raccolta sono stati progettati per offrire molte opzioni per il menu del tuo sito web. Dannno la possibilità di creare mega menu ricchi di contenuti e aggiungere effetti di animazione accattivanti alle aree di navigazione del sito.

Questi plugin di menu WordPress possono trasformare il modo in cui i tuoi visitatori accedono ai contenuti del tuo sito web.

Quindi, se ti sei chiesto come le aree di navigazione del tuo sito web potessero essere migliorate, questa raccolta dei migliori plugin di menu per WordPress può aiutarti.

1. Ubermenu

UberMenu è stato creato per essere il plugin mega menu di WordPress.

Gli sviluppatori di UberMenu , hanno progettato questo strumento con un’impressionante selezione di funzionalità. UberMenu non solo include molti menu preconfigurati per il tuo sito Web WordPress, ma offre anche un notevole controllo sul modo in cui questi menu appaiono e funzionano.

Per quanto riguarda i tipi di menu che puoi aggiungere al tuo sito Web WordPress con questo plugin, alcune delle opzioni includono i menu a tendina, i menu di immagini a discesa, i menu a schede e, naturalmente, i mega menu. Utilizzando la funzionalità del mega menu, puoi facilmente iniziare ad aggiungere aree di navigazione a discesa ricche di contenuti al tuo sito che visualizzano le immagini accanto al testo in vari formati.

UberMenu ti dà anche la possibilità di aggiungere menu dinamici al tuo sito web. Questi menu possono essere configurati per generare il loro contenuto in modo dinamico, invece di visualizzare semplicemente un elenco di link e contenuti statici.

Grazie a questa funzione, puoi creare il tuo menu , quindi lasciare che il plugin si occupi di aggiungere l’ ultimo contenuto al menu. Se hai un blog e vuoi assicurarti che gli articoli più recenti di una categoria specifica,  siano sempre in cima ai menu a discesa, la funzionalità dei menu dinamici rende ciò possibile.

2. Mega Main Menu

Mega Main Menu è un altro plugin per i menu di WordPress che semplifica l’upgrade delle aree di navigazione del tuo sito.

Per aiutarti a ottenere l’aspetto giusto per i menu del tuo sito web. Questo plugin include oltre 10 diversi stili di menù a discesa. Puoi scegliere un sistema di navigazione per il tuo sito web che presenta icone, immagini, diversi tipi di testo e personalizzarlo nei colore.

Poiché si tratta di un plugin per WordPress mega menu, hai anche la possibilità di aggiungere menu a discesa multi-colonna al tuo sito web, oltre a poter visualizzare immagini e altri contenuti interessanti nelle aree a discesa.

Mega Main Menu ha anche alcune altre utili funzionalità per garantire che le aree di navigazione del tuo sito siano facili da usare e creino una buona impressione sui tuoi visitatori. Una di queste funzionalità è lo stile di animazione che può essere abilitato quando i menu sono visualizzati.

Potrai aggiungere il tuo marchio e un logo all’area del menu del tuo sito.

Puoi anche creare schemi cromatici personalizzati piuttosto unici per i tuoi menu, compresi i gradienti multicolore.

Tra i motivi per cui questo è uno dei plugin di menu più venduti per WordPress , c’è l’integrazione di Google Fonts che rende possibile l’uso di oltre 600 caratteri tipografici nei menu, la libreria di oltre 1600 icone vettoriali che è possibile inserire nei menu e il design mobile responsive che garantisce che i menu funzionino su qualsiasi dispositivo e dimensione dello schermo.

Se sei curioso di sapere come funziona questo plugin, c’è una demo di live admin che puoi provare sulla pagina del prodotto del Mega Main Menu.

3. SuperFly

Superfly ha alcune caratteristiche interessanti per aiutarti a sfruttare al meglio le aree di navigazione del tuo sito.

Grazie al sistema di menu verticale del plugin Superfly, se vuoi aggiungere una navigazione efficiente , questo potrebbe essere lo strumento che stai cercando. Un’opzione di configurazione per l’utilizzo di Superfly consiste nel visualizzare un’icona di menu nell’angolo superiore del sito Web, che al passaggio del mouse rivela il pannello verticale che contiene i collegamenti del sito.

Poiché questo è un potente plugin per i menu di WordPress, non solo ottieni un buon controllo sul contenuto che viene aggiunto alle aree della barra dei menu verticale, ma puoi anche decidere come viene visualizzato.

Tra le opzioni di presentazione che possono essere applicate alle aree del menu verticale : un layout distorto che visualizza il menu con un’angolazione interessante. Il menu a schermo intero che, una volta attivato, copre l’intera pagina con i collegamenti di navigazione e un’opzione di icona che ti dà la possibilità di aggiungere grafica vettoriale ai tuoi menu.

Tramite le impostazioni del plugin Superfly, puoi creare menu a più livelli, con ogni livello visualizzato in un pannello a comparsa extra. Ancora più utile, la possibilità di visualizzare un modulo di contatto nella tua area di menu e rendere più facile per i tuoi visitatori entrare in contatto tramite il tuo sito web. È anche possibile rendere il tuo menu verticale visibile in modo permanente al posto di un pannello a comparsa. Tutto è mobile e reattivo.

Superfly è l’ideale per chiunque voglia portare la propria area di menu WordPress al livello successivo migliorando allo stesso tempo l’esperienza utente del proprio sito web.

4. Hero Menu

Il menu Hero mira a rendere il più semplice possibile l’aggiornamento del sistema di menu del sito Web di WordPress.

In pochi semplici passaggi, il plugin Hero può aiutarti a trasformare le aree di navigazione del tuo sito web.
Oltre a rendere più semplice l’aggiunta di icone ai menu e l’implementazione di un sistema di menu a discesa multilivello di base, Hero Menu può fare molto di più.

Le funzionalità del menu Mega del plugin Hero Menu sono forse la caratteristica più impressionante di questo strumento.
Grazie ai loro controlli, puoi organizzare facilmente i tuoi link utilizzando più colonne nei menu a discesa. Puoi anche utilizzare l’intuitiva interfaccia del plugin per aggiungere immagini grandi e piccole ai tuoi menu, comprese le immagini in primo piano dai post del blog a cui stai collegando. È anche possibile aggiungere immagini di sfondo accattivanti alle aree del menu mega a discesa per un effetto di design più sorprendente.

Come alcuni dei plugin di menu di WordPress presenti in questa raccolta, Hero Menu consente di aggiungere un modulo di contatto e persino una mappa di Google. Se i tuoi visitatori si aspettano di essere in grado di contattarti facilmente tramite il tuo sito web o di trovare la tua posizione, queste funzionalità ti saranno utili. Grazie alle funzionalità del plugin, è facile anche l’aggiunta di icone e simboli.

Se sei preoccupato di quanto sia difficile usare questo plugin per creare menu Web avanzati, ti ricrederai non appena inizi ad utilizzarlo.

Il menu Hero può essere personalizzato attraverso un set intuitivo di controlli che include un editor di menu drag-and-drop e le impostazioni dei pulsanti per definire il modo in cui il menu appare e funziona. I 60 preset di colore ti offrono un modo rapido per regolare lo stile del tuo menu, mentre il selettore di colori ti consente di creare le tue tavolozze personalizzate per le tue aree di navigazione.

Hero Menu è un’opzione competitiva per aggiungere una vasta gamma di sistemi di menu al tuo sito Web WordPress.

5. WP Mega Menu Pro

WP Mega Menu Pro offre un buon mix di menu predefiniti e numerosi controlli personalizzabili.

Sia che tu stia cercando una soluzione plug and play che possa essere semplicemente utilizzata per aggiungere più stili di menu al tuo sito Web o uno strumento che ti permetta di progettare aree di navigazione personalizzate , WP Mega Menu Pro può aiutarti.

Dopo aver installato e attivato il plugin, avrai immediatamente più di 14 diversi stili e formati di menu tra cui scegliere. Tra le opzioni ci sono i menu orizzontali più tradizionali così come i menu verticali , interessanti e meno utilizzati. Entrambi i tipi sono disponibili in più varianti, tra cui le versioni attivabili con funzione “flyout” e “hover”.

Un’altra opzione disponibile con il plugin WP Mega Menu Pro è la possibilità di creare menu mega personalizzati con schede. Questi menu a discesa possono essere configurati per visualizzare una gamma di contenuti nelle barre laterali, tra cui testo, immagini, icone di collegamenti e altri stili di formattazione del testo.

Questo contenuto del menu può essere suddiviso in più righe e colonne, aiutandoti a trasformare le aree del tuo menu in preziosi siti web che possono aumentare le visualizzazioni di pagina e generare conversioni. Essere in grado di aggiungere immagini e descrizioni dei prodotti potrebbe aiutarti a vendere più articoli. Mentre aggiungere un modulo di contatto al tuo mega menu potrebbe aumentare i lead.

WP Mega Menu Pro ha un’altra caratteristica interessante nel suo toolkit, ed è la possibilità di visualizzare i widget dal plugin nelle aree del menu a tendina. Puoi vedere questo tipo di menu in azione nella pagina demo del plugin. Tuttavia, è un ottimo modo per mostrare contenuti in primo piano, post recenti e altro ancora nelle aree a discesa.

Se stai cercando un plugin con widget interessanti e opzioni di personalizzazione avanzate, vale la pena di provare WP Mega Menu Pro.

6. Max Mega Menu

Max Mega Menu è un plugin gratuito per WordPress che è stato installato  oltre 200.000 volte.

Se stai cercando un plugin gratuito per aggiungere mega menu al tuo sito Web WordPress, Max Mega Menu potrebbe essere una buona soluzione.
Indipendentemente dal tema di WordPress che stai usando, dopo aver attivato il plugin puoi iniziare ad aggiungere una serie di widget ai tuoi menu per migliorare la funzionalità offerte ai tuoi visitatori.

Per coloro che cercano un buon controllo su come i mega menu appaiono e funzionano, questo plugin non dovrebbe deludere.
Attraverso lo strumento di creazione di menu a trascinamento , è possibile organizzare e riordinare rapidamente e facilmente il contenuto e il layout del menu. Le impostazioni di personalizzazione di Max Mega Menu sono interessanti, grazie ai diversi modi consentiti di modificare l’aspetto dei menu, inclusi testo, colori e altre impostazioni visive.

Tra gli effetti che puoi aggiungere alle aree di navigazione del tuo sito con questo plugin di menu gratuito per WordPress includono flyout, trigger al passaggio del mouse e menu in dissolvenza. Con Max Mega Menu, hai il pieno controllo su queste animazioni e le funzionalità di stile per assicurarti che funzionino nel modo giusto per il tuo sito web.

Altre opzioni di stile disponibili includono la possibilità di aggiungere icone ai menu e controlli per le impostazioni di allineamento del testo. Hai anche un buon controllo sul modo in cui i tuoi menu vengono visualizzati su cellulari e altri dispositivi con schermi ridotti.

C’è anche una versione premium di Max Mega Menu con ancora più funzionalità se le tue esigenze cresceranno in futuro.

7. Responsive Menu

Responsive Menu è un altro popolare plugin per l’aggiornamento del sistema di navigazione del tuo sito WordPress.

Grazie alle numerose opzioni di personalizzazione, tra cui le 150 impostazioni e le possibili 22.500 combinazioni di impostazioni, il Menu di risposta è ideale per coloro che hanno una visione distinta per il proprio sito Web e desiderano che il loro sistema di menu si adatti perfettamente alla progettazione generale del sito.

Tra gli elementi che puoi personalizzare con questo tema, ci sono i caratteri, le dimensioni del testo, i colori, il layout e l’aspetto. È anche possibile impostare le immagini come sfondo per i menu, offrendo un modo semplice per garantire che le aree di navigazione si distinguano dalla massa. Quando si tratta di definire come funzionano i tuoi menu, puoi scegliere se sono orizzontali o verticali e persino da quale direzione decollare. Se si sceglie di abilitare le animazioni del menu, è possibile controllare facilmente la velocità e altre impostazioni di questi effetti.

Come suggerisce il nome, il plugin Menu responsivo supporta pienamente i visitatori che utilizzano smartphone e tablet. A parte questa funzionalità, si ottiene un buon controllo sul modo in cui i menu si adattano alle diverse dimensioni dello schermo per garantire che il contenuto più importante dei menu sia sempre accessibile.

Il menu Responsive può essere aggiornato per aggiungere ancora più funzionalità e funzionalità nel caso in cui tu lo richieda.

In conclusione

Spero che questa raccolta dei migliori plugin di menu per WordPress , ti possa essere di aiuto per la scelta del sistema di navigazione del tuo sito web.
Tu cosa stai usando ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!