I migliori plugin per la sicurezza WordPress

plugin sicurezza wordpress

Vuoi conoscere quali sono i migliori plugin per la sicurezza WordPress ? Con questa guida , scoprirai come proteggere il tuo sito da qualsiasi tipo di minacce alla sicurezza. Dai tentativi di accesso brute-force, ai bot e ai problemi più comuni di vulnerabilità. Grazie all’istallazione di plugin specifici , potrai rendere più sicuro il tuo sito WordPress.

Il problema della sicurezza è un’aspetto prioritario nell’ambito della gestione e mantenimento di un sito web.

È vero che WordPress è un CMS piuttosto sicuro. I frequenti aggiornamenti risolvono bug o falle che si presentano nella sicurezza. Quindi il mio primo consiglio è quello di aggiornare WordPress con l’ultima versione disponibile.

Tuttavia a causa della sua grande popolarità , è anche uno dei CMS più mirati per l’hacking. Nonostante gli sforzi per mantenere il proprio sito sicuro, la maggior parte dei proprietari di siti web o blog non sono esperti di sicurezza. Ogni giorno migliaia di attacchi hacker , mettono a rischio siti web in tutto il  mondo.

Tutti i siti sono vulnerabili. Poco importa se il tuo è un piccolo progetto o una grande idea. Gli hacker mirano a tutti i tipi di siti web, non solo per rubare i dati, ma anche per diffondere il codice dannoso a tutti i visitatori. Conoscere i punti deboli ti consentirà di apportare modifiche ed implementazioni per migliorare le difese contro intrusioni e attacchi hacker. Vediamo insieme quali sono i plugin che possono aiutarti a mantenere sicuro il tuo sito WordPress.

Plugin WordPress per la sicurezza

WordPress è uno dei site editor più utilizzati al mondo. Sono migliaia le applicazioni e i plugin open source , progettati dalla comunità degli sviluppatori. Tra questi non potevano mancare plugin dedicati alla sicurezza. L’utilizzo di alcuni di essi consentono di migliorare il livello di sicurezza. Intervengono su problematiche di vulnerabilità nella fase del login di WordPress , malware o attacchi hacher. Tuttavia è bene precisare che la sicurezza non potrà mai essere assoluta.

In generale chi cerca di proteggere un sito web , focalizza il proprio interesse nel rafforzare la sicurezza nella fase di login WordPress. Password e username più forti ,  doppia autenticazione sono scelte consigliate. Tuttavia il login non è l’unico aspetto su cui agire per rendere più sicuro un sito web. Sono diverse infatti le criticità a cui prestare attenzione. Queste criticità riguardano principalmente : i temi , i file WordPress , i plugin. Quest’ultimi delle vere e proprie porte di accesso per hacker e malintenzionati. A questo punto vediamo quali sono i migliori plugin per la sicureza di WordPress.

plugin sicurezza wordpress wordfence

Plugin WordPress per la sicurezza : Wordfence

Wordfence è forse il plugin per la sicurezza WordPress più utilizzato al mondo. Il plugin WordFence Security è disponibile in due versioni : gratuita e a pagamento. La versione a pagamento ha caratteristiche aggiuntive e dispone un supporto premium. La versione gratuita Wordfence è scaricabile dalla pagina del plugin.

Piuttosto semplice da settare , WordFence Security è un plugin molto potente e viene fornito con un vasto set di funzioni e opzioni. La configurazione delle opzioni di base del plugin , include l’abilitazione o la disabilitazione delle funzionalità principali oltre alla possibilità di indicare un indirizzo email aggiuntivo per gli avvisi e gli allert.

Nella pagina delle opzioni puoi attivare o disattivare gli eventi su cui desideri essere informato. Tuttavia molti di questi avvisi non rappresentano attività nocive.

Poi ci sono le regole del firewall e le regole di scansione. Questa funzionalità permette di settare il plugin indicando  di quali file e directory si intende eseguire la scansione e regolare il comportamento del firewall.
Attenzione ! Non modificate queste opzioni di default , a meno che non siate degli esperti.

Non dimenticate di fare clic sul pulsante Salva modifiche quando avete finito.

WordFence Security è dotato di un potente strumento di scansione. Basta visitare WordFence »Scan per avviare una scansione del sito. WordFence verificherà il tuo sito WordPress per minacce comuni come backdoor, codice dannoso e sospetto, iniezione MySQL, ecc. Dopo il completamento della scansione vi mostrerà il numero di problemi riscontrati e per ciascunodi essi ,  informazioni dettagliate e consigli pratici su come risolverlo.

In conclusione , Security di WordFence è una buona opzione per un’impostazione di base per la protezione di WordPress. Tuttavia, non è il miglior plugin per la sicurezza . Il plugin è pesante , ciò potrebbe influire negativamente sulle prestazioni del tuo sito , sopratutto se sei in un ambiente di hosting condiviso. Inoltre nella pagina delle opzioni ci sono troppe voci che risultano talvolta inutili.

Se stai cercando un plugin di protezione alternativo, continua a leggere l’articolo e controlla la recensione del plugin di sicurezza iThemes.

Plugin WordPress per la sicurezza : iThemes Security

iThemes Security è un’altro plugin per la sicurezza molto popolare. Progettato per la piattaforma WordPress è facile da utilizzare e intuitivo per il settaggio delle opzioni. Anche per questo plugin sono disponibili due versioni una gratuita e un’altra a pagamento nella versione base , iThemes consente di settare oltre 30 opzioni di sicurezza , tra cui:

  • Proibire a determinati indirizzi IP di accedere al tuo sito
  • Bloccare gli utenti dopo un certo numero di login errati (simile a Login LockDown)
  • Scansiona il tuo sito per rilevare malware e altri codici sospetti
  • Fornisce password forti per tutti gli account
  • Forza SSL per il tuo dashboard o qualsiasi pagina o post
  • Monitora i file a seguito di eventuali modifiche non autorizzate
  • Ricevi le notifiche via email di qualsiasi attività sospetta sul tuo sito
  • Nasconde importanti informazioni di sistema relative all’installazione di WordPress

Nella versione a pagamento oltre alle opzioni viste in precedenza è disponibile :

  • Programma di scansione malware: analizza automaticamente il tuo sito per ogni codice sospetto
  • Scadenze di password: Forza gli utenti a creare nuove password dopo un periodo di tempo da te scelto
  • Personalizza URL di accesso: impedisce di accedere al tuo sito personalizzando l’URL di accesso alla dashboard

In conclusione

Abbiamo visto l’importanza della sicurezza di un sito WordPress. Analizzato i migliori plugin.
Hai provveduto a rafforzare la sicurezza del tuo sito ?
Facci conoscere la tua esperienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!