Quanto costa creare un sito WordPress ?

Una delle domande più frequenti che ci vengono poste è, quanto costa creare un sito WordPress? Mentre il software WordPress è gratuito, il costo di un sito Web dipende interamente dal budget e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. In questo articolo, analizzeremo ogni elemento che concorre a formare il costo per realizzare un sito web e rispondere alla domanda finale: Quanto costa un sito WordPress ?

Stimare il costo per creare un sito web  è sempre difficile da stabilire. A seconda delle esigenze, il costo per avviare un sito WordPress può variare da 100 € a 30.000 € o più.
Importante è sapere che tipo di sito Web si vuole creare e di cosa avrai bisogno. Poichè ciò influisce direttamente sui costi e il preventivo di spesa. Ma non preoccuparti, ti mostreremo come evitare spese eccessive e prendere le decisioni migliori riducendo al minimo il costo per la creazione di un sito WordPress.

Argomenti trattati in questo post
1. Stima del costo per creare un sito WordPress
2. Quanto costa creare un sito WordPress budget ridotto
3. Quanto costa creare un sito WordPress professionale
4. Costo di un sito personalizzato
5. Come evitare spese inutili e contenere il costo di un sito WordPress

Da questo momento , andremo ad analizzare i costi per creare un sito con WordPress.org (self-hosted). Abbiamo realizzato un’articolo completo che ti spiega in dettaglio la differenza tra WordPress.org e WordPress.com.

Stima del costo per creare un sito WordPress

WordPress è un software gratuito open source che ti dà la libertà di installarlo e utilizzarlo per qualsiasi tipo di sito web. Quindi, se WordPress è gratuito, quali sono i costi da sostenere per realizzare un sito web ?
Sommariamente il costo di un sito WordPress è determinato dall’acquisto di alcuni prodotti e servizi :

Per creare un sito con WordPress, avrai bisogno di acquistare un dominio. Questo sarà l’indirizzo del tuo sito web su Internet, e questo è ciò che gli utenti digiteranno nel browser per raggiungere il tuo sito web .

Un sito WordPress self-hosted , ha bisogno di uno spazio host per archiviare i tuoi file. Ogni sito web su Internet ha bisogno di uno hosting.

Con WordPress, ci sono un sacco di template gratuiti che possono essere utilizzati. Tuttavia, se si desidera qualcosa di più avanzato e personalizzato, è possibile acquistare un tema premium o crearne uno personalizzato che necessariamente aumenterà il costo.

Ci sono oltre 40.000 plugin gratuiti per WordPress. Queste sono applicazioni ed estensioni per i tuoi siti web. Pensa a funzioni come il modulo di contatto, galleria di immagini , ecc.
Quindi, mentre puoi realizzare un sito Web con solo il costo di hosting e dominio, in base alle necessità, potresti dover pagare ulteriori strumenti e servizi.
Ecco perché spesso è difficile calcolare esattamente il costo reale di un sito WordPress.

Questo articolo prenderà in esame alcuni esempi di siti WordPress. A partire da un sito basico , per il quale si dispone di un budget ridotto , passando per un sito professionale fino ad arrivare ad un sito WordPress personalizzato.

Ora vediamo quanto costano ciascuno di questi progetti e come è possibile evitare di spendere più del necessario.

Quanto costa realizzare un sito web WordPress (budget ridotto)

È possibile creare un sito Web WordPress perfettamente funzionante e mantenere i costi inferiori a 100 €.
Ecco la suddivisione dei costi di un sito WordPress a basso budget.
Innanzitutto, avrai bisogno di un nome di dominio e di un web hosting.
Un nome di dominio costa in genere 10/15 € l’anno e il web hosting costa normalmente 4/6 € al mese.

Successivamente, dovrai installare WordPress sul tuo account di hosting.
Consulta la nostra guida passo passo su come avviare un blog WordPress.
Una volta installato WordPress, puoi scegliere un design per il tuo sito utilizzando un tema gratuito.
Ci sono migliaia di template gratuiti e professionali disponibili per WordPress che puoi installare.
Una volta scelto un tema WordPress, segui le istruzioni nella nostra guida passo passo su come installare un tema WordPress.

Successivamente, potresti aggiungere alcune funzionalità al tuo sito web come  un modulo di contatto, una galleria fotografica, uno slider, ecc. Non preoccuparti, sono disponibili più di 40.000 plugin WordPress che ti aiuteranno a farlo.
I plugin sono come app o estensioni per il tuo sito WordPress. Consulta la nostra guida passo passo su come installare un plugin per WordPress.
Costo totale del sito Web: da 50 –  100 € all’anno.

Quanto costa un sito WordPress professionale ?

Raccomandiamo sempre ai nostri utenti di iniziare in piccolo e quindi aggiungere più funzionalità man mano che il sito web cresce. In questo modo non pagherai nulla di cui non hai veramente bisogno.
Man mano che aggiungi ulteriori funzionalità al tuo sito web, il costo del tuo sito web inizierà ad aumentare.
Puoi utilizzare Siteground per l’hosting WordPress/u> per mantenere basso il costo e ottenere un nome di dominio gratuito.

Tuttavia, dal momento che aggiungerai più funzionalità al tuo sito web, potrebbe essere logico ottenere una configurazione di hosting più potente come il piano GoGeek di SiteGround. Questo ti costerà un po’ di più, ma è dotato di funzionalità premium come il backup giornaliero automatico, prestazioni più veloci ed è in grado di gestire fino a 100.000 visitatori al mese.

Puoi anche optare per un tema WordPress premium per il tuo sito. A differenza dei modelli gratuiti di WordPress, questi modelli sono dotati di funzionalità extra e supporto tecnico prioritario.
Per aggiungere ulteriori caratteristiche al sito web è necessario utilizzare una combinazione di plugin gratuiti e plugin a pagamento.

Ogni servizio a pagamento che aggiungi aumenterà il costo del sito WordPress.
Costo totale del sito Web: a seconda dei plugin e dei servizi premium di WordPress che aggiungi, può essere compreso tra 500 € e 1000 € all’anno.

Qual è il costo di un sito WordPress personalizzato?

Un sito WordPress personalizzato è quanto di più sofisticato puoi pensare per un sito web. Questo comporta di assumere uno sviluppatore WordPress per creare un design unico e creare funzionalità specifiche.
Solitamente aziende di medie e grandi dimensioni scelgono questo percorso.

Per supportare un sito WordPress personalizzato, potresti anche voler ottenere un provider di hosting WordPress gestito. Questo è l’ambiente di hosting incentrato su WordPress, con aggiornamenti gestiti, supporto premium, sicurezza rigorosa e strumenti di facile utilizzo per gli sviluppatori.

Oltre al tuo nome di hosting e dominio, pagherai anche lo sviluppatore che sta costruendo il tuo sito web.
Il costo di un sito Web personalizzato dipende dalle tue esigenze, dal budget e dalle tariffe dello sviluppatore o dell’agenzia che assumi.
Un tema WordPress personalizzato standard da solo può costare fino a 5000 €.
Siti WordPress con funzionalità personalizzate specifiche possono costare fino a 15000 € o  più.

Come evitare spese inutili e contenere il costo di un sito WordPress

Raccomandiamo sempre ai nostri utenti di iniziare in piccolo e poi scalare il loro sito WordPress man mano che cresce. In molti casi non hai bisogno di tutte le funzionalità premium che vedi su molti siti Web consolidati nel tuo settore.
Tieni presente che quei siti web sono da tempo online e hanno avuto tempo per capire come gestire i costi e far crescere la loro attività.

Puoi iniziare con un budget ridotto , utilizzando plugin e temi gratuiti. Una volta che il sito è avviato ed inizi a ricevere visitatori, puoi considerare l’aggiunta di funzionalità premium come un tema a pagamento , l’email marketing, il plugin di backup a pagamento, il firewall del sito web e così via.

Il mio consiglio : cerca le migliori offerte WordPress e coupon per ottenere ulteriori sconti ogni volta che acquisti un servizio o un prodotto.

In conclusione :

In questo articolo abbiamo visto quali sono i costi che si devono sostenere per la realizzazione e il mantenimento di un sito WordPress. Speriamo che questo articolo abbia risposto alle tue domande su quanto costa costruire un sito Web WordPress.
E tu quale budget hai destinato per fare il tuo sito internet?

2 Risposte

  1. Lisa ha detto:

    Articolo bello e fatto bene. Solo che gli anchor text meglio metterli come Apri in una nuova finestra, così la pagina di origine rimane aperta. Si fa un po’ fatica ritornare nella pagina di origine se si comincia a passare di link in link. 🙂

    • wpsolution ha detto:

      Grazie Elisa per il tuo commento. I collegamenti interni di un sito , non dovrebbero essere mai aperti in una nuova finestra. Mentre link a risorse esterne è buona pratica farlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!