Impostare Redirect 301 su WordPress

impostare redirect 301

Impostare un redirect 301 su WordPress

Vuoi sapere come impostare Redirect 301 su WordPress , senza perdere il posizionamento su Google ?
Con questa guida imparerai ad impostare un Redirect 301 o 302.Nel corso della vita di un sito web o un blog , può capitare per ragioni differenti , che una o più pagine debbano essere modificate nel loro url con il quale sono state pubblicate e indicizzate.
Per esempio nel caso di una ottimizzazione del permalink  o dello singolo slug di una pagina.
In questo caso è necessario impostare un Redirect , cioè un reindirizzamento al nuovo Url. Con questa guida vedremo come impostare un Redirect 301 .htaccess o con plugin su WordPress.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Che cosa è un Redirect
2. Redirect 301 o 302
3. Motivi per impostare Redirect 301
4. I vantaggi di impostare un Redirect 301
5. Impostare Redirect 301 perfetto per la Seo
6. Redirect attraverso la modifica file .htaccess
7. Redirect 301 .htaccess intero sito
8. Redirect 301 .htaccess singolo url
9. Redirect 301 da non www a www. e viceversa
10. Impostare un Redirect con plugin WordPress

Che cosa è un Redirect ?

Con il termine Redirect si indica il reindirizzamento di una pagina ad un’altra o da un dominio ad un’altro. In questo modo , motori di ricerca e utenti verranno indirizzati correttamente alla nuova pagina di destinazione , senza generare un errore 404.

Impostare un Redirect è il modo più sicuro per non perdere il posizionamento acquisito. Ma i reindirizzamenti ispirano sempre dubbi e domande.
Quale tipo di Redirect devo utilizzare?
Cosa succederà a tutti i miei collegamenti ?
Dunque facciamo un pò di chiarezza.

Redirect 301 o Redirect 302

[sociallocker]La scelta di impostare Redirect 301 (permanente) o Redirect 302 (temporaneo) si basa esclusivamente sui motivi e le strategie che ci inducono a realizzarlo. Sebbene entrambi siano reindirizzamenti lato server , il messaggio inviato ai motori di ricerca è opposto.

Nel primo caso (Redirect 301) il cambio di pagina è definitivo. I motori di ricerca rimuovono il vecchio url indirizzando il traffico alla nuova pagina.

Nel caso invece di un Redirect 302 , il reindirizzamento è temporaneo. Un uso comune per i Redirect 302 è quando si decide di mettere in manutenzione il sito web. Così se devi eseguire alcune attività di manutenzione, puoi temporaneamente reindirizzare tutte le tue pagine ad una pagina con un messaggio di questo tipo :
“il sito è in manutenzione”.

Quando si utilizza un Redirect 302, i motori di ricerca non rimuovono il vecchio URL dal loro indice e non indicheranno neanche il nuovo.

Dunque è evidente , che sbagliare l’utilizzo del tipo di Redirect può causare danni al posizionamento e al ranking della pagina o dell’intero sito.

Motivi per impostare Redirect 301

  • Sei passato da un vecchio sito web a un nuovo sito web
  • Stai cambiando gli URL per motivi di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO)
  • Vuoi semplificare gli URL per renderli più brevi
  • Hai modificato il nome di una categoria
  • Ci sono collegamenti esterni a una pagina che non esiste
  • Hai necessità di modificare in modo permanente l’URL di una pagina per qualsiasi motivo

I vantaggi di impostare un Redirect 301

  • evitare di generare errori 404 “pagina non trovata” (deprecabile per User Experience e motori di ricerca)
  • risolvere errore 404 not found (pagina non trovata)
  • non vanificare il ranking della pagina da reindirizzare ed eventuali backlinks collegati ad essaL
  • evitare la perdita di traffico organico generato dalla vecchie pagine indicizzate.

Impostare Redirect 301 perfetto per la Seo

Hai mai pensato di reindirizzare una pagina sperando di vedere una spinta nel posizionamento in Serp, ma non è successo niente? O peggio, il traffico è in realtà sceso?

In realtà se fatto bene, il Redirect 301 ha un potere straordinario per ripulire l’architettura disordinata, risolvere i problemi di contenuti obsoleti e migliorare l’esperienza dell’utente.

Un perfetto reindirizzamento 301 funziona come un semplice “cambio di indirizzo” per i tuoi contenuti.
Ciò significa che tutto sulla pagina tranne l’URL resta lo stesso, inclusi il contenuto, il tag titolo, le immagini e il layout.

Una volta fatto correttamente, sappiamo da test e dichiarazioni da parte di Google, che un Redirect 301 passa circa l’85% del suo legame di collegamento originale.(link Juice)

Dunque la nuova pagina deve avere una corrispondenza perfetta perchè il 301 si dimostri efficace. Più lontano sono i contenuti semantici rilevanti, meno è probabile che il tuo reindirizzamento passerà il massimo legame di link.

Redirect attraverso la modifica del file .htaccess

Il file .htaccess è un potente strumento di configurazione per l’intero sito web.  Attraverso la modifica del file puoi facilmente configurare un reindirizzamento. Basta usare la parola chiave “Redirect” seguita da tre parametri. Il primo è il codice di risposta, il secondo è il vecchio URL e il terzo è il nuovo URL.

Ricorda : questo metodo è valido solo per i server Apache

Redirect 301 .htaccess intero sito
Quando si ha l’esigenza di reindirizzare in modo permanente le richieste da un vecchio dominio verso uno nuovo, la regola più corretta da inserire nel file htaccess presente nella root del vecchio dominio è la seguente:

Options +FollowSymLinks
RewriteEngine on
RewriteRule (.*) http://www.nuovodominio.com/$1 [R=301,L]

In questo modo si ottiene un reindirizzamento di massa di tutte le richieste dal vecchio dominio verso il nuovo dominio.

Redirect 301 .htaccess singolo URL
Quando invece si vuole reindirizzare un vecchio URL verso un nuovo URL, la regola da inserire nell’htaccess è la seguente:

Options +FollowSymLinks
RewriteEngine on
Redirect 301 /vecchio-url/ http://www.dominio.it/nuovo-url/

Questa regole permette di reindirizzare l’indirizzo http://www.dominio.it/vecchio-url/ verso l’indirizzo http://www.dominio.it/nuovo-url/ In questo modo ogni volta che un client richiederà il file vecchio-url sarà automaticamente reindirizzato al file nuovo-url.

Redirect 301 htaccess da non www verso www e viceversa
Per prevenire duplicazioni sistemiche è corretto stabilire la versione canonica del dominio (detta anche dominio principale). A tal fine è buona prassi reindirizzare ogni URL senza www verso la versione con www (o viceversa). Per farlo la regola da inserire nel file .htaccess è:

Options +FollowSymLinks
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteCond %{HTTP_HOST} !^www\.dominio\.it$
RewriteRule ^(.*)$ http://www.dominio.it/$1 [R=301,L]

In questo esempio, ogni qual volta richiediamo la versione senza www (http://miodominio.it) viene restituita la versione con www (http://www.miodominio.it).

Se invece abbiamo stabilito che la versione canonica deve essere quella senza www, la regola da inserire è:

Options +FollowSymLinks
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteCond %{HTTP_HOST} !^dominio\.it$ [NC]
RewriteRule ^(.*)$ http://dominio.it/$1 [R=301,L]

In questo secondo esempio ogni qual volta richiediamo la versione con www (http://www.miodominio.it) viene restituita la versione senza www (http://miodominio.it).
Ricorda : il redirect attraverso la modifica del file .htaccess è possibile solamente in presenza di Server Apache

Impostare un Redirect con plugin

Se il tuo piano di hosting non ti permette di accedere e modificare il file .htaccess , è possibile impostare un redirect 301 grazie a plugin. Tra questi il più popolare è Redirection.

In conclusione

Abbiamo visto i due principali tipi di redirect , il 301 e il 302. Come impostare correttamente il redirect , modificando il file .htaccess.
Se non sei esperto , il mio consiglio è quello di non avventurarti nella modifica , utilizzando in alternativa un plugin.
E tu cosa ne pensi?’
Hai già provato ad impostare il redirect 301 .htaccess?

[/sociallocker]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!