Ricerca delle parole chiave per un sito
Trovare le parole chiave è il primo passo nel processo di copywriting SEO. Questa è una parte essenziale di qualsiasi strategia SEO. Prima di iniziare a scrivere i contenuti del tuo sito web devi pensare a quali termini di ricerca vuoi trovare. Questo significa entrare nella testa delle persone per scoprire quali parole usano durante la ricerca.
Quindi puoi utilizzare questi termini esatti nei tuoi contenuti. Questa è la ricerca delle parole chiave e questo articolo ti guiderà attraverso i numerosi passaggi coinvolti.
Cos’è la ricerca per parole chiave?
Perché la ricerca per parole chiave è importante?
Fare ricerche per parole chiave per SEO
Passaggio 1: Qual è la tua missione?
Passaggio 2: crea un elenco di parole chiave
Passaggio 3: esaminare l’intento di ricerca
Passaggio 4: crea pagine di destinazione
Strategia per parole chiave a lungo termine
L’importanza della strategia per le parole chiave long tail
Conclusione sulla ricerca di parole chiave per SEO
Cos’è la ricerca delle parole chiave?
Prima di iniziare a spiegare il processo di ricerca delle parole chiave, esaminiamo i concetti più importanti che sono alla base.
La ricerca delle parole chiave può essere definita come il lavoro che fai per trovare un ampio elenco di parole chiave per le quali vuoi classificare il tuo sito web.
La strategia delle parole chiave riguarda le decisioni che prendi sulla base di tale ricerca.
Le frasi chiave sono parole chiave contenenti più parole. Tendiamo a usare sempre il termine parola chiave, ma non significa necessariamente che sia una sola parola. ‘WordPress SEO’ è una parola chiave, così come ‘plugin di Google Analytics’. Le parole chiave di solito sono composte da più termini! Quindi, in questa guida, quando parliamo di parole chiave, di solito intendiamo un insieme di termini (due o più), piuttosto che una singola parola.
Le parole chiave a coda lunga o keyword long tail sono più specifiche e meno comuni perché si concentrano maggiormente su una nicchia. Più lunghi (e più specifici) sono i termini di ricerca , più facile sarà classificare la pagina per quella keyword. Le parole chiave più specifiche (e spesso più lunghe) sono solitamente definite come parole chiave a coda lunga.(keyword long tail)
Perché la ricerca di parole chiave è importante?
La corretta ricerca di parole chiave è importante perché chiarirà i termini di ricerca utilizzati dal pubblico. A volte, alcuni siti o blog utilizzano una serie di parole quando descrivono un prodotto o un servizio. Tuttavia l’utente di destinazione utilizza invece un insieme di parole completamente diverse. Questi siti non verranno mai trovati dai loro potenziali utenti a causa di una mancata corrispondenza nell’uso delle parole chiave.
Non ha senso ottimizzare per parole che le persone non usano. Una buona ricerca di parole chiave fa sì che tu usi le stesse parole del tuo pubblico di destinazione e questo rende molto più proficuo l’intero sforzo di ottimizzare il tuo sito web. Inoltre, esaminando l’intento di ricerca, scopri quali domande ha il cliente. Queste domande dovrebbero ottenere una risposta sotto forma di contenuti di qualità.
<s/ection>
Fare la ricerca delle parole chiave
Per noi, ci sono quattro passaggi per la ricerca di parole chiave. Innanzitutto, scrivi la missione della tua azienda. Quindi, fai un elenco di tutte le parole chiave per le quali vuoi essere trovato. Esamina l’intento di ricerca. Infine, crea pagine di destinazione per ciascuna di tali parole chiave. Questo articolo ti guiderà attraverso questi quattro passaggi in modo molto dettagliato.
Passo dopo passo ti guideremo attraverso l’intero processo di ricerca delle parole chiave e ti forniremo suggerimenti pratici per iniziare facilmente la tua ricerca delle parole chiave.
Qual è la missione del tuo blog o sito web
Prima di iniziare qualsiasi cosa, pensa alla tua missione. Pensa a domande come: chi sei? Di cosa parla il tuo sito? Cosa lo rende speciale? Quali promesse fai agli utenti ?
Un sacco di persone non possono rispondere in modo efficace a queste domande. Tuttavvia devi capire cosa ti distingue dalla massa. E questo è ciò che ti renderà unico e il tuo progetto web avrà successo.
Quindi prenditi il tuo tempo che vuoi e scrivi letteralmente la tua missione su un foglio di carta, un computer o un iPad – qualsiasi cosa succeda, a patto che tu lo faccia. Una volta che sarai in grado di rispondere a queste domande in dettaglio, avrai fatto il primo e più importante passo nella tua strategia per le parole chiave.
Crea un elenco di parole chiave
Il secondo passaggio della ricerca delle parole chiave è la creazione di un elenco di parole chiave. Con la tua missione in mente, cerca di entrare nella testa dei tuoi potenziali utenti. Cosa cercherà queste persone ? Che tipo di termini di ricerca potrebbero utilizzare durante la ricerca del tuo straordinario servizio o prodotto? Porsi queste domande e annotare quante più risposte possibili è il modo migliore per porre le basi di una buona ricerca di parole chiave.
Se la tua missione è chiara, avrai un’immagine chiara della tua nicchia e dei tuoi punti unici (ciò che distingue la tua attività dagli altri). Questi saranno i termini per i quali vuoi essere trovato.
Il mio consiglio: assicurati che le parole chiave corrispondano al tuo sito. La coerenza tra contenuti e la promessa ai tuoi utenti è la chiave di successo.
Quindi essere consapevoli del fatto che si dovrebbe essere trovato per i termini che corrispondono al tuo sito. Se siamo impazziti e abbiamo fatto del nostro meglio per classificare wp-solution per le scarpe da balletto, le persone saranno piuttosto deluse nel trovare il nostro sito.
Probabilmente interromperebbero la navigazione del nostro blog per tornare immediatamente su Google. Se ci classifichiamo per scarpe da balletto, avremmo una forte frequenza di rimbalzo.
E un’alta frequenza di rimbalzo indica a Google che le persone non stanno trovando quello che stanno cercando in base al termine di ricerca.
Ciò porterebbe inevitabilmente ad un livello più basso di scarpette da ballo per il nostro sito – e questo sarebbe completamente giustificato, perché non sappiamo nulla di balletto.
Fare una lista di possibili termini di ricerca è difficile. Fino a qualche anno fa potevi semplicemente controllare Google Analytics e vedere i termini usati dalla gente per trovare il tuo sito web, ma sfortunatamente non è più possibile. Quindi non hai praticamente idea di quali termini le persone usano nei motori di ricerca per finire sul tuo sito web. Fortunatamente, ci sono ancora altri strumenti che rendono più facile la ricerca delle parole chiave.
Esaminare l’intento di ricerca
Gran parte della strategia SEO di oggi dovrebbe ruotare attorno a rispondere alle domande che le persone hanno. Ogni volta che qualcuno inserisce una query di ricerca in un motore di ricerca, sono alla ricerca di qualcosa. Ogni tipo di domanda richiede una risposta specifica.
L’intento di ricerca ha a che fare con il motivo per cui le persone conducono una ricerca specifica. Perché stanno cercando? Stanno cercando perché hanno una domanda e vogliono una risposta a questa domanda? Stanno cercando un sito web specifico? Oppure stanno cercando perché vogliono comprare qualcosa?
Quando pianifichi il tuo contenuto, poniti sempre queste domande. Esistono quattro tipi di intenti:
- Intento informativo: le persone stanno cercando di trovare informazioni su un argomento specifico.
- Intento di navigazione: le persone vogliono accedere a un sito Web specifico inserendo il termine in un motore di ricerca.
- Intento commerciale: le persone vogliono comprare qualcosa a breve e stanno facendo ricerche prima di effettuare un acquisto.
- Intento transazionale: le persone cercano di comprare qualcosa dopo aver effettuato le loro ricerche di intenti commerciali.
Scopri quali intenti si applicano al tuo sito e prova a rispondere a questi intenti di ricerca dando letteralmente alle persone quello che vogliono.
Creare pagine di destinazione per le parola chiave
Il quarto passaggio verso una strategia a lungo termine per le parole chiave è creare pagine di atterraggio fantastiche. In passato, ognuna delle parole chiave che si desidera trovare aveva la propria pagina di destinazione. Oggi, tuttavia, i motori di ricerca sono così intelligenti che utilizzano principalmente l’intento di ricerca per dare agli utenti la risposta migliore alle loro domande.
La pagina che risponde meglio a quelle domande sarà in cima ai risultati di ricerca. I motori di ricerca comprendono anche le sottili differenze tra le parole chiave, quindi non devi sforzarti per smascherare termini singolari e plurali, ad esempio. Quindi puoi ottimizzare una pagina per più parole chiave.
Ti consigliamo di creare la pagina in un modo ben strutturato: utilizzare un foglio di calcolo come Excel o Google Documenti / Fogli è un ottimo modo per farlo. Crea una tabella quindi aggiungi il tuo elenco di parole chiave. L’uso di una tabella ti obbliga a creare una struttura e a creare pagine di destinazione pertinenti. Inserisci i termini di ricerca nella prima colonna e aggiungi colonne per i diversi livelli della struttura del tuo sito.
Quindi dovrai creare una pagina di destinazione per i tuoi termini di ricerca, ma non devi creare immediatamente tutte queste pagine – può essere una cosa a lungo termine. Più specifico è il termine di ricerca, più in basso nella struttura del sito appartiene la pagina di destinazione del termine.
Le parole chiave più importanti porteranno ai tuoi articoli di contenuto chiave. Queste sono le parole chiave per le quali ci si vuole assolutamente classificare. Per fare questo, crei il miglior contenuto possibile su quella parola chiave – autorevole e onnicomprensivo, proprio come la guida definitiva che stai leggendo in questo momento. Tutti i tuoi articoli di supporto si collegheranno a questo contenuto fondamentale.
Dopo aver completato la ricerca per le parole chiave , dovresti avere una chiara panoramica dei termini che le persone usano e dei termini per i quali desideri far trovare le pagine del tuo sito. Questa panoramica dovrebbe guidarti a scrivere contenuti Seo per il tuo sito web.
Strategia per parole chiave a lungo termine
Nessun sito web dovrebbe fare affidamento su una sola parola chiave o una frase chiave per il suo traffico. Dovresti usare la tua missione come punto di partenza, quindi portare avanti la ricerca di parole chiave e lavorare verso una solida strategia per le parole chiave. Questa sezione dell’articolo spiega perché è importante avere una strategia a lungo termine per le parole chiave.
Quante parole chiave?
Non possiamo dirti il numero esatto di parole chiave che dovresti avere, ma possiamo dirti che ne hai bisogno di molte – quante più ne puoi pensare. Tuttavia, più di 1000 parole chiave sono probabilmente troppe!
Anche se sei un blog ragionevolmente piccolo, probabilmente finirai con un paio di centinaia di parole chiave. Ma non c’è bisogno di creare pagine per tutti questi immediatamente. Il bello di avere un sistema di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress è che è possibile aggiungere il contenuto passo dopo passo. Pensa a quali parole chiave vuoi classificare per ora e quali non sono immediatamente così importanti. Comprendi le tue priorità e pianifica la creazione dei tuoi contenuti.
Strategie di ricerca di parole chiave ad hoc
In un mondo ideale, dopo aver fatto la ricerca delle parole chiave, crei una bella tabella , delle pagine di destinazione fantastiche per ognuno. La struttura del tuo sito sarebbe impeccabile. Scriveresti ogni giorno rendendo il tuo sito magnifico , rimarresti estasiato nel vederlo salire sempre più in alto su Google. Svegliati ! Sfortunatamente, viviamo nel mondo reale.
Impara come scrivere articoli fantastici e SEO friendly
Naturalmente, la ricerca relativa alle parole chiave non sarà sempre così ampia. E alcuni post o articoli non sono scritti come parte di una strategia , ma solo perché l’argomento era nelle notizie o qualcosa che ti ha ispirato a scriverlo. È così che funzionano queste cose. Ma questo non deve essere un problema.
Se stai scrivendo qualcosa che non si adatta esattamente alla tua strategia, questo non significa che non dovresti provare a fare quel rank dei contenuti. Puoi ancora usarlo per classificare qualcosa correlato ai termini nell’elenco della tua strategia per le parole chiave. Utilizza strumenti come Google Trends per scegliere la keyword per cui desideri classificare il tuo sito.
A questo proposito leggi l’articolo sui 10 strumenti gratuiti per la ricerca di parole chiave.
NOTA : Prenditi del tempo per pensare a come rendere il tuo articolo adatto alla tua strategia.
L’importanza della strategia per le parole chiave long tail
Concentrarsi sulle parole chiave a coda lunga (keyword long tail) dovrebbe essere una parte importante di una strategia di ricerca a lungo termine per le parole chiave. Le parole chiave a coda lunga sono parole chiave o frasi chiave più specifiche (e di solito più lunghe) rispetto a parole chiave più comuni, spesso denominate parole chiave “di testa”. Le parole chiave a coda lunga ricevono meno traffico di ricerca, ma di solito hanno un valore di conversione più elevato, in quanto si concentrano maggiormente su un prodotto o argomento specifico.
In conclusione
La ricerca delle parole chiave dovrebbe essere l’inizio di una qualsiasi strategia SEO sostenibile. Il risultato sarà una lunga lista di parole chiave per le quali ti piacerebbe essere trovato. Ma la parte più difficile deve ancora venirei: scrivere tutto quel contenuto. Dovresti scrivere articoli e post di blog su ogni singola parola chiave per la quale vorresti essere trovato. Questa è una bella sfida!