Come scaricare versioni precedenti di plugin WordPress
L’installazione di un plugin sta generando un errore sul tuo sito web?
In questo scenario, uno dei modi più semplici per eseguire il debug del problema e confermare l’aggiornamento è scaricare la versione precedente del plugin testandola sul tuo sito.
1. Come scaricare versioni precedenti di un Plugin WordPress
2. Scarica la versione precedente dal repository WordPress
3. Rollback WordPress Plugin alla versione precedente
4. Scarica versioni precedenti del plugin WordPress tramite WP-CLI
5. Scarica la versione precedente da GitHub

Come scaricare versioni precedenti di un Plugin WordPress
Quando si tratta di cose che possono creare problemi al tuo sito WordPress, i plugin sono uno dei più comuni.
Stai visualizzando lo schermo bianco (WSOD)?
Probabilmente è dovuto a un plugin.
Perché ? E’ presto detto. Ci sono oltre 50.000 plugin disponibili sul repository di WordPress, per non parlare delle migliaia di plugin premium di terze parti.
Gli sviluppatori cercano di fare il meglio , ma è quasi impossibile per loro testare ogni scenario e conflitto possibile. Questo è il motivo per cui talvolta è necessario scaricare e installare versioni di plugin precedenti.
Attenzione : questo vale anche per i widget e i temi WordPress.
Scaricare ed installare una versione precedente all’aggiornamento consente di correggere l’errore e ripristinare il sito web.
Ricorda sempre di testare il plugin prima di attivarlo.
- 1. Scaricare la versione precedente dal repository (facile / principiante)
- 2. Rollback WordPress Plugin (facile / principiante)
- 3. Scarica tramite WP-CLI (avanzato)
- 4. Scarica da GitHub (avanzato)
1. Scarica la versione precedente del plugin dal repository
Il primo modo per scaricare una versione precedente di un plugin WordPress è farlo semplicemente dal repository.
La prima cosa da fare è cercare il plugin nel repository di WordPress.
Per il nostro tutorial utilizzeremo a titolo esemplificativo il plugin gratuito Yoast SEO.
Inserisci nel campo di ricerca Yoast Seo e clicca sulla lente.
Scorri verso il basso sulla pagina del plugin e fai clic su “Visualizzazione avanzata”.
Scorri fino alla fine della pagina e vedrai un’opzione per scaricare le versioni precedenti del plugin.
Come puoi vedere qui sotto, puoi tornare indietro nel tempo e installare versioni passate.
Tuttavia , ricorda che le versioni precedenti di un plugin potrebbero non essere sicure o stabili e il loro utilizzo deve essere fatto con molta attenzione.
Cliccando su “Download”, verrà scaricata una versione .zip del plugin.
Quindi, nella dashboard di WordPress, vai su Plugin> Aggiungi nuovo e fai clic su “Scegli file”.
Questo decomprimerà il tuo file .zip.
Quindi attiva la versione precedente del plugin.
È anche possibile installare il plugin tramite SFTP, se necessario.
2. Rollback WordPress Plugin alla versione precedente
La seconda opzione è utilizzare il plugin gratuito WP Rollback. Ciò consente di eseguire il rollback di qualsiasi plugin o tema WordPress.org . Questo è stato creato dal team su WordImpress. Attualmente ha oltre 60.000 installazioni ed un’ottima valutazione. È importante disporre sempre di un backup o utilizzare un ambiente di gestione temporanea.
Basta installare il plugin WP Rollback e attivarlo. Vedrai quindi un’opzione “Rollback” accanto ad ogni plugin presenti nella repository di WordPress (i plugin di terze parti non sono supportati).
Basta fare clic su “Rollback” per procedere.
A questo punto sarà sufficiente scegliere la versione del plugin.
Come puoi notare, questo è molto simile alle versioni disponibili nella “Visualizzazione avanzata” nella pagina del repository di WordPress.
Dalla versione 1.5 puoi anche vedere il log delle modifiche associato alla versione del plugin. Quindi fai clic su “Rollback”.
Ti verrà richiesto con una conferma finale e un riepilogo delle modifiche eseguite. Clicca su “Rollback” quando sei pronto.
E questo è tutto!
Ora stai utilizzando una versione precedente del plugin WordPress.
3. Scarica versioni precedenti del plugin WordPress tramite WP-CLI
Un’altra opzione è quella di scaricare versioni precedenti di plugin WordPress tramite WP-CLI. Puoi consultare la nostra guida più approfondita sull’utilizzo di WP-CLI per installarlo.
La prima cosa che devi fare è eliminare la versione corrente.
Si potrebbe anche rinominarlo manualmente.
Tuttavia, dovrai conoscere il nome.
Il nome del plugin che usi per WP-CLI è semplicemente il nome della cartella sul repository o Git.
Ricorda che quando cancelli un plugin mantiene comunque le impostazioni nel database.
Immaginando che il nome sia WordPress Seo ecco cosa devi inserire :
wp plugin delete wordpress-seo
Quindi dovrai inserire il seguente comando per scaricare una versione precedente. È possibile inserire manualmente il numero di versione corrispondente a quello a cui si desidera tornare. Nell’esempio che riportiamo qui sotto stiamo installando la versione 7.4 di Yoast SEO.
wp plugin install wordpress-seo --version=7.4 --activate
4. Scarica la versione precedente da GitHub
L’ultima opzione è scaricare il plugin WordPress direttamente dal repository GitHub.
Dovresti cercare il tuo plugin per WordPress e trovarlo facilmente , grazie alla funzionalità tag per individuare facilmente le versioni precedenti (come illustrato di seguito).
Puoi quindi fare clic sul pulsante “Download Zip” e caricarlo sul tuo sito WordPress.
Nota: questo non funzionerà sempre per ogni plug-in a causa di come sono impacchettati. E ricorda, i plugin installati da GitHub non vengono aggiornati automaticamente.
Quindi i plugin scaricati da GitHub dovrebbero essere utilizzati solo a scopo di test, a meno che non si stia utilizzando uno strumento come WP Pusher per mantenerli sincronizzati.
In conclusione
Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto a risolvere uno degli errori più comuni di WordPress, il conflitto tra plugin.
In questo caso una delle soluzioni è quello di ricercare il plugin che genera il problema, provando ad installare una versione precedente.
Tuttavia ricorda, aggiornare i plugin è importante perchè risolve bug e migliorano la sicurezza.