Come scrivere Meta Description efficaci

Vuoi sapere come scrivere una meta description ? Bene in questo articolo ti spegherò come farlo in modo efficace.

Quante volte hai cercato su Google qualcosa e i risultati della tua ricerca hanno restituito poco o nessun contenuto sotto il link?

Sì, questa è la meta description. E ogni sito dovrebbe averne una.

Se hai un sito web, le meta description dovrebbero essere importanti per te.

Anche se non hai personalmente un sito web e semplicemente naviga online, le meta description dovrebbero comunque interessarti.

Una meta description è il tentativo finale di un sito Web di attirare l’attenzione e sigillare l’accordo con un click-through.

Non solo è una meta descrizione l’ultimo sforzo di un link per ottenere una visita o due, ma è anche un fattore di ottimizzazione dei motori di ricerca che molti marketer digitali ignorano.

Ma una meta description trascurata potrebbe significare lettori persi, lead dimenticati e meno traffico sul tuo sito.

Che cosa?

Per fortuna, aggiungere meta description è semplice. Scrivere buone meta descrizioni che aiutano la SEO è la parte più difficile, ma può essere più facile con l’aiuto e un po’ di pratica.

Ti spiego esattamente come.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Che cosa è la meta description
2. L’importanza delle meta description
3. Come scrivere meta description
4. Come scrivere una meta description efficace
5. Fornire una soluzione o un vantaggio
6. Tieni la meta descrption breve e semplice

Che cosa è la meta description

Una meta description è il frammento di testo visualizzato sotto ciascun link nei risultati di ricerca. È l’elemento HTML che fornisce maggiori informazioni su un sito web ai motori di ricerca e agli utenti.

Perché esistono le meta description ?

Bene, servono a un paio di scopi. Descrivono il contenuto di una pagina web all’utente e allo stesso tempo convincono e persuadono a fare clic sul collegamento.

Le meta description svolgono un ruolo importante nei risultati di ricerca.

Le parole che corrispondono alla query di ricerca sono evidenziate in grassetto nella descrizione.

Servono anche come una sorta di pubblicità per quel sito Web specifico, fornendo al ricercatore un breve sguardo su ciò che potrebbero guadagnare o vedere facendo clic.

Le meta description sono le poche righe di testo sotto il titolo del collegamento e l’URL.

Vedrai che alcuni includono le parole in grassetto della query di ricerca e altre sono semplicemente le prime parole del sito Web o del post del blog.

Ma le meta description non sono riservate solo alle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Appaiono anche quando le persone condividono contenuti su siti web e canali di social media. Mentre i risultati di ricerca e SEO non sono rilevanti in questo particolare caso, meta-contenuti ben scritti continueranno a incoraggiare i social media e i siti esterni.

E i click-through sui social media, anche se non registrati tecnicamente da Google o Bing, contribuiranno comunque al traffico, alla pertinenza e alla pubblicità complessiva di un sito.

Tutto sommato, le meta description possono contribuire un sacco al successo del tuo sito web.

L’importanza delle meta description

Una meta description è la funzione più importante per migliorare le percentuali di clic da una ricerca organica.

Le meta description sono uno strumento importante che gli utenti utilizzano per decidere quali risultati di ricerca saranno utili, pertinenti e autorevoli per soddisfare le loro esigenze.

Sono anche molto importanti per l’ottimizzazione dei motori di ricerca, ma non nel modo in cui si potrebbe pensare.

È importante sottolineare che il contenuto della meta description non viene preso in considerazione nei risultati di ricerca. Quindi non è necessario inserire parole chiave nella meta description.

Ma facciamo un passo indietro e consideriamo non solo il comportamento dei motori di ricerca, ma il comportamento umano. Il contenuto della meta descrption non influenza l’algoritmo del motore di ricerca, ma la percentuale di clic si. E’ quella che poi è chiamata click-through.

Giusto. Google sta attivamente misurando e tenendo conto del comportamento degli utenti quando si tratta dei risultati di ricerca.

Ci sono così tanti fattori che vanno a classificare un sito web; è facile dimenticare che l’attività umana viene costantemente analizzata e considerata.

Ti fa pensare al modo in cui conduci le ricerche, vero?

Sapendo questo, pensa al modo in cui le meta description appaiono ad un utente medio.

Fanno appello a un computer o a una persona? Il contenuto è organizzato per catturare l’attenzione di un algoritmo o dell’occhio umano?

Le metriche descrittive potrebbero non avvantaggiare direttamente il SEO, ma i tassi di click-through lo fanno e le meta descrption aiutano a ottenere i clic.

Dunque più persone cliccano sul tuo link, migliore sarà il contenuto che si esibirà nei risultati di ricerca.

Ora, per qualsiasi pagina dei risultati del motore di ricerca, non è un dato che ogni ricercatore scorrerà fino in fondo per non parlare del clic su una seconda o terza pagina.

In effetti, le percentuali di click-through diminuiscono man mano che ci si sposta verso il basso nella pagina dei risultati perché, logicamente, i collegamenti più pertinenti e affidabili sono posizionati in alto.

Almeno, questo è ciò che l’utente medio si aspetta.

Se il tuo sito web si trova più in basso nella prima pagina, o anche nella seconda, le possibilità di ricevere un clic sono ridotte.

Ciò rende una meta description concisa e persuasiva tanto più cruciale per il successo di quel collegamento.

Ma quei risultati posti in cima alla prima pagina di Google , non necessariamente non garantisce sempre un click-through.

Fornire una meta description di alta qualità garantirà che un utente non scorra alla ricerca di un’ altro risultato.

I risultati pertinenti incoraggiano i clic. Le meta description aiutano gli utenti a capire perché il tuo link è l’opzione più pertinente, utile e affidabile.

E più utenti fanno clic sul tuo sito web, migliore sarà il tuo sito nel complesso.

Ecco come aggiungere – e scrivere – meta description killer che convertono le query di ricerca in clic sicuri.

Come scrivere meta description

Per ora, vai al codice HTML del tuo sito web e dai un’occhiata alla sezione <head>. Sarà simile a questo.

<Head>
<meta name = “description” content = “Inserisci meta description qui!”>
</ Head>

Per aggiungere una meta description al sito, inserisci il contenuto accanto a dove il codice HTML dice “content =”.

Indipendentemente dal sistema di gestione dei contenuti che utilizzi, dovresti avere il controllo completo su ciò che dicono le meta description.

Soprattutto per WordPress, la cui piattaforma di backend facilita la modifica di queste informazioni.

Se si utilizza un plugin SEO come Yoast, è possibile aggiungere la meta description alla sezione denominata “meta description”. Puoi anche vedere in anteprima come apparirà nelle SERP.

Ora che abbiamo un approccio tecnico, esaminiamo alcuni suggerimenti per la scrittura di meta description che catturano l’attenzione di un utente, eseguono un click-through e potenziano il tuo SEO.

Come scrivere una meta description efficace

Essenzialmente, scrivere una meta description non è poi così diverso dalla scrittura di un post. È un esercizio di persuasione concisa, progettato per vendere tutto ciò che è al di là del collegamento.

Hai poche frasi per attirare l’attenzione di qualcuno e ottenere un click-through.

Ogni singola parola che aggiungi a quella meta description dovrebbe essere dedicata alla creazione di un clic, pur mantenendo la precisione dei fatti per soddisfare le aspettative.

Questo può richiedere pratica, ma ne vale la pena per il buon andamento  del tuo sito web. Per fortuna, cambiare la meta description del tuo sito web è abbastanza facile.

Se provi una meta description e i risultati non sono quelli che ti aspettavi, puoi semplicemente tornare all’HTML e provarne una nuova.

Se non sai da dove iniziare, assegna la priorità alla tua home page e alle pagine più importanti, ad esempio le pagine dei prodotti, i post principali del blog.

Prova a scrivere meta description e prenditi il ​​tempo per riempirle per il resto del tuo sito web.

Ora, analizziamoci su come scrivere meta descrption descrittive chiare, utili e persuasive.

Sii specifico e pertinente, inclusa la parola chiave focus.

All’interno della tua descrizione , hai essenzialmente due o tre frasi per convincere le persone a fare clic. Quindi ogni parola nella tua meta description conta.

Al giorno d’oggi, l’utente medio riconoscerà una meta description generica e gonfiata a un miglio di distanza.

Molto probabilmente ignoreranno anche questo tipo di descrizione per una che meglio si adatta alle loro query di ricerca.

Usa la meta description per connetterti ulteriormente con il pubblico di destinazione del tuo sito web o link del post del blog. Utilizza uno stile semplice.

Posiziona la parola chiave focus nella meta description  in modo naturale. (Ciò significa che non serve ripeterla più volte o inserire alcune varianti diverse per motivi di ottimizzazione  SEO).

I motori di ricerca spesso mettono in grassetto le parole nella meta description che corrispondono alla query di un utente. Ciò rende più facile per un ricercatore vedere esattamente come il tuo sito web si allinea con quello che hanno cercato.

Utilizza un linguaggio orientato all’azione.

Utilizza la meta description per descrivere esattamente ciò che vuoi che l’utente faccia o che cosa accadrà esattamente quando fa clic sul tuo link.

Dai al lettore un’immagine chiara di ciò che sta al di là del collegamento.

Prendi in considerazione l’idea di iniziare con parole come “Impara”, “Scopri”, o “Leggi” in modo che l’utente abbia un’idea chiara di ciò che offre il tuo sito web. Ciò può anche ispirare nuove azioni oltre la query originale del ricercatore.

Fornire una soluzione o un vantaggio.

Pensa al motivo per cui le persone effettuano ricerche online. Molto probabilmente, vogliono fare ricerche, comprare, imparare o leggere qualcosa, giusto?

La tua meta description dovrebbe servire come momento “Ah-ha – trovato!” Per un ricercatore.

Come può il tuo sito web dargli quello che stanno cercando? Di cosa beneficiano cliccando sul tuo link? Cosa si trova oltre i risultati di ricerca? In che modo possono trarne vantaggio o aiuto dal tuo collegamento?

Usa la tua meta description per rispondere a queste domande. Questa informazione è particolarmente utile quando si fa concorrenza ad altri blog o siti web.

Oggi giorno, la maggior parte delle query di ricerca ha come risultato più siti che offrono contenuti simili. Cosa rende il tuo sito Web diverso e come puoi utilizzare queste informazioni per attirare un click-through?

Tieni la meta descrption breve e semplice

I buoni marketer digitali riconoscono che, come esseri umani, abbiamo la capacità di attenzione di un pesce rosso – otto secondi, per la precisione.

Dovresti ricordarlo in qualsiasi circostanza che implichi la scrittura di contenuti per persuadere o vendere, specialmente quando realizzi le tue meta description.

Non dare per scontato che gli utenti impiegheranno del tempo per esaminare tutte le meta description sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca.

Scegli ogni parola con saggezza, sapendo che probabilmente le persone sfiorano la tua descrizione prima di continuare sulla pagina.

Un’altra cosa importante da riconoscere è che Google elimina le meta description troppo lunghe. Ci sono state segnalazioni di snippet di test di Google di lunghezza maggiore, ma circa 150 caratteri sono una lunghezza sicura.

Non inserire le informazioni più preziose alla fine!

Non ingannare, ma ispira la curiosità.

Potresti pensare che sia una buona idea abbellire la tua meta description esclusivamente per ottenere un clic. A chi importa se un lettore rimane sul tuo sito web ?

Questa non è una grande strategia.

Se non sei sincero su ciò che un utente può aspettarsi dal tuo link, probabilmente non esiterà a premere quel pulsante “indietro”, abbandonando il tuo sito web.

E troppi abbandoni frettolosi possono danneggiare la frequenza di rimbalzo del tuo sito e, cosa ancora più importante, la fiducia del lettore nei tuoi contenuti.

Sii onesto e chiaro sul contenuto del tuo sito web.

Non riempire la tua meta descrption piena di parole chiave. Invece, considera la possibilità di fare una domanda che contiene un paio di parole chiave.

Fornisci solo informazioni (veritiere) . Ispira un click-through con curiosità – non inganno.

Conclusione

Anche se le tue meta description potrebbero non avere un effetto diretto sul tuo SEO, svolgono un ruolo importante nella spiegazione del contenuto della tua pagina web e nella raccolta di click-through.

Aggiungerli è facile – scriverli bene , è un po ‘più difficile. Trattali come faresti con i tuoi post e i numeri del tuo sito web ti ringrazieranno.

In che modo hai migliorato le tue meta description per aiutare il SEO?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!