Siteground il migliore Host per WordPress
Siteground è un servizio di hosting , particolarmente indicato per siti web creati con WordPress.
Progettato per rendere veloce un sito web , l’ host Siteground è estremamente sicuro , perfetto per WordPress.
Se vuoi sapere perchè Siteground è il miglior host per WordPress , continua a leggere.
Argomenti trattati in questo post
1. Come scegliere il miglior host per WordPress
2. I vantaggi di Siteground
3. Siteground i piani di hosting condiviso
4. I piani di hosting professionali
Come scegliere il miglior Host per WordPress
Ma quali sono gli elementi che incidono nella scelta di un host di qualità ?
Sicurezza e velocità innanzitutto.
Sono queste le due parole d’ordine a cui far sempre riferimento nella scelta di un servizio di Hosting.
Sicurezza – Disporre di un Host per il proprio sito web , che attraverso i suoi servizi minimizza gli attachi spam e Hacker , contribuisce alla tua tranquillità, dando valore all’ investimento. I motori di ricerca valuteranno positivamente la scelta , premiando il sito nel posizionamento organico.
Velocità – I server di ultima generazione sono macchine estremamente performanti. Più sono potenti più renderanno veloce il tuo sito web. Gli utenti ringraziano. Niente più attese estenuanti per accedere alle pagine del tuo sito web. Anche in questo caso i motori premieranno il sito. Meno tempi di scansione , spinta verso l’alto nei risultati di ricerca.
I vantaggi di Siteground
Vediamo insieme quali sono i vantaggi di utilizzare i servizi di Hosting Siteground.
- Up Time 99,99 % – l ‘uptime è il tempo effettivo , espresso in percentuale , in cui il server è raggiungibile in rete in un determinato intervallo di tempo (ore , giorni , mese). Per un sito web questo si traduce nel tempo che realmente è online. l’ Up time è probabilmente la più importante metrica singola da utilizzare per misurare le prestazioni dell’ host web. La tecnologia applicata , consente a Siteground di raggiungere un Up Time del 99,99%.
- Velocità – E’ ormai uno dei fattori che incidono nel posizionamento organico delle Serp , e nell’ User Experience dell’ utente. Nonostante la velocità di caricamento di un sito web dipenda non solo dal server , l’importanza di quest’ultimo resta preponderante. Uno dei vantaggi offerti da Siteground è quello di avere server configurati per raggiungere performance di caricamento elevatissime. Inoltre la scelta di localizzare un server a Milano , permette ai siti che hanno traffico proveniente dall’Italia di ridurre ulteriormente i tempi di caricamento.
- Sicurezza – Con 7 livelli di sicurezza Siteground garantisce un ambiente host continuamente monitorato con interventi mirati a tutela dei siti ospitati. Backup automatici giornalieri – permettono il ripristino del sito in pochi passaggi , scongiurando perdite di dati importanti. Aggiornamento automatico WordPress – L’aggiornamento automatico all’ultima versione WordPress è un’altro modo per mantenere alta l’ attenzione contro attacchi Hacker , malaware e Bug. Account isolato – una esclusiva Siteground che permette di isolare ogni singolo account. Quando si usa un piano di Hosting condiviso , il tuo blog condivide un server con altri siti web , che potrebbero essere vulnerabili ad attacchi hacker.
- Assistenza tecnica – Tra i vantaggi offerti dalla sottoscrizione di un piano hosting Siteground , il supporto tecnico è un’altro fiore all’occhiello dell’azienda. Un’assistenza H24 7 giorni su 7, su tre livelli. Chat , Ticket e contatto telefonico. Supporto tecnico in lingua italiana. Risposte velocissime entro 10 minuti dall’attivazione del Ticket. Risposte evase in opzione prioritaria per i piani hosting premium.
Tutti i piani di Hosting Siteground hanno un sistema di installazione automatica WordPress.
Ciò permette in un solo click di istallare la piattaforma collegandola al proprio dominio e creare un sito con Siteground.
Siteground i piani Hosting condiviso
Nelle sezioni precedenti abbiamo ampiamente descritto gli elementi che caratterizzano nel complesso i servizi offerti da Siteground. Vediamo ora quali sono i piani hosting sottoscrivibili e le caratteristiche che li differenziano.
Startup – è il piano hosting Siteground base. Consigliato per siti o blog di piccole dimensioni che hanno un numero di visitatori mensili non superiore ai 10 mila utenti. Startup è il piano più economico sottoscrivibile su SiteGround. Tuttavia offre una serie di servizi compresi , riscontrabili in piani hosting a prezzi decisamente superiori. Backup giornalieri gratis , Cloudfare CDN gratis , registrazione o rinnovo dominio gratuito, assistenza tecnica , cPanel & SSH Acces , migrazione del sito.
GrowBig – piano hosting che si differenzia dal precedente per la capacità doppia disponibile per lo spazio web. Piano hosting dove è prevista la possibilità hostare più di un sito.
GoGeek – piano hosting , siti multipli , 30 GB di spazio Web , con tutte le funzioni essenziali , funzioni premium e quelle avanzate. GoGeek è tra i piani hosting condivisi , il più completo e ricco di funzionalità.
A prescindere dal piano hosting sottoscritto , Siteground mette a disposizione per ogni account , il certificato SSL gratuito.
Questo rappresenta una grande opportunità. Infatti la crescente importanza che il protocollo HTTPS riveste nella valutazione che i motori di ricerca danno ai siti Web , ne fa una caratteristica tecnica irrinunciabile per un sito che aspira al successo.
Non a caso uno dei prossimi articoli verrà dedicato al perchè è utile impostare un protocollo HTTPS per il proprio sito o blog.
Siteground i piani hosting professionali
Dopo aver visto quali sono i piani hosting Siteground più popolari , proseguiamo la nostra recensione con i piani dedicati ai professionisti del web e ai gestori di grandi siti web.
In conclusione
La recensione di Siteground è completa. In questo modo ora sai tutto su Siteground. Abbiamo analizzato quali sono i vantaggi di un piano hosting Siteground. Confrontato i prezzi.
Ora tocca a te !
Cosa ne pensi dei servizi Siteground ?