WordPress differenze tra pagine e articoli
Non di rado i meno esperti di WordPress confondono le pagine con gli articoli. Di default, WordPress ha due tipi di contenuto, pagine e articoli. Probabilmente ti starai chiedendo quale sia la differenza tra pagine e articoli.
A prima vista i rispettivi campi nella Dashboard di WordPress , sembrano simili o del tutto identici.
Perché dunque avresti bisogno di entrambi?
Quando usare gli articoli e quando le pagine?
In questo articolo, spiegheremo le differenze su WordPress tra pagine e articoli.
Articoli
Se usi WordPress come blog, probabilmente hai scelto di creare articoli (post) per la maggior parte dei contenuti. Gli articoli (post) sono voci di contenuto elencate in ordine cronologico inverso sulla home page del tuo blog. Gli articoli vengono archiviati in base al mese e all’anno di pubblicazione. Man mano che passa il tempo e pubblichi nuovi contenuti, i vecchi articoli diventano per l’utente più difficili da trovare. Per questa ragione hai la possibilità di organizzare i tuoi post in base a categorie e tag. A questo riguardo abbiamo creato un tutorial su come creare categorie su WordPress.
Poiché gli articoli di WordPress sono pubblicati con la data e l’ora , sono distribuiti tramite i feed RSS. Ciò consente ai lettori che sono inscritti , di essere avvisati del più recente aggiornamento tramite feed RSS. I blogger possono utilizzare i feed RSS per inviare trasmissioni via email attraverso servizi come Aweber o MailChimp.
Puoi creare una newsletter giornaliera o settimanale per il tuo pubblico, alla quale possono iscriversi. La natura temporale , rende l’articolo estremamente social. Puoi utilizzare uno dei tanti plugin di social sharing per consentire ai tuoi utenti di condividere i tuoi post su social network come Twitter, Facebook, Google+, LinkedIn ecc.
Gli articoli incoraggiano l’interazione con l’utente. Gli articoli hanno una funzione di commento incorporata che consente agli utenti di commentare un particolare argomento. Se lo desideri puoi andare alle tue Impostazioni »Discussione per disattivare i commenti sugli.
Pagine
Le pagine sono intese come contenuti di tipo “unico” come la tua pagina sulle norme sulla privacy, le dichiarazioni di non responsabilità legali, ecc. Mentre il database di WordPress memorizza la data pubblicata della pagina, le pagine sono entità senza tempo. Ad esempio, la tua pagina Chi siamo non dovrebbe scadere. Certo, puoi aggiornarla, ma è molto probabile che tu non abbia a riguardo la pagina del 2015, la pagina del 2016 ecc.
Perché non c’è l’ora e la data legate alle pagine, esse non sono incluse nei tuoi feed RSS per impostazione predefinita.
Le pagine non sono pensate per essere social nella maggior parte dei casi, quindi non includono pulsanti di condivisione social o commenti.
Non vuoi che gli utenti facciano commenti sulla tua pagina di contatto o sulla tua pagina di declinazioni di responsabilità legale. Proprio come probabilmente non vuoi che gli altri twittano la tua pagina delle norme sulla privacy nella maggior parte dei casi.
A differenza degli articoli, le pagine sono di natura gerarchica. Ad esempio, puoi avere una sotto pagina all’interno di una pagina. Questa funzione ti consente di organizzare le tue pagine e persino di assegnare loro un modello personalizzato.
WordPress per impostazione predefinita è dotato di una funzione che consente di creare modelli di pagina personalizzati utilizzando il tema. Ciò consente agli sviluppatori di personalizzare l’aspetto di ogni pagina quando necessario. Nella maggior parte dei temi, articoli e pagine hanno lo stesso aspetto. Tuttavia, quando si utilizza la pagina per creare una pagina di destinazione o una pagina della galleria, questa funzione di modelli di pagina personalizzati è molto utile.
Le pagine hanno anche questa caratteristica chiamata Ordine che ti consente di personalizzare l’ordine delle pagine assegnandogli un valore numerico. Tuttavia questa funzione è estesa da plugin come Simple Page Ordering che consente di trascinare e rilasciare l’ordine delle pagine.
Articoli e pagine le differenze chiave
Le differenze tra articoli e pagine , che elenchiamo di seguito hanno sicuramente delle eccezioni. Puoi utilizzare plugin o snippet di codice per estendere la funzionalità di entrambi i tipi di contenuto. Di seguito è riportato l’elenco delle differenze chiave per impostazione predefinita (Default WordPress).
- Gli articoli hanno una data di pubblicazione, le pagine sono senza tempo.
- Gli articoli sono social , le pagine NON lo sono.
- Agli articoli possono essere attribuite una o più categorie , le pagine possono essere gerarchiche.
- Gli articoli sono inclusi nel feed RSS , le pagina NO.
- Le pagine hanno una funzione modello personalizzata , gli articoli NO.
Domande frequenti
Quanti articoli o pagine posso avere?
Puoi avere tanti articoli o pagine che desideri. Non c’è limite al numero di post o pagine che possono essere creati.
Ci sono dei vantaggi SEO per gli articoli o le pagine?
I contenuti senza tempo sono considerati più importanti, tuttavia maggiore è la priorità agli ultimi contenuti aggiornati. In breve, potrebbe esserci una differenza, ma come principiante non devi preoccuparti di questo. Concentrati sul rendere il tuo sito organizzato per l’utente.
In conclusione
Speriamo che con questo articolo tu possa aver compreso a fondo la differenza tra pagine e articoli su WordPress. Tuttavia come sottolineato in precedenza , l’installazione di plugin , widget o temi wordpress , possono aggiungere funzionalità sia alle pagine che agli articoli che di Default non possiedono.