Yoast Seo guida configurazione

yoast seo guida

Vuoi sapere come configurare Yoast SEO per ottimizzare il tuo sito web ?
Grazie alla guida Yoast Seo  , scoprirai come sfruttare al meglio tutte le potenzialità del migliore plugin SEO WordPress.
Con Yoast Seo , potrai migliorare l’ottimizzazione SEO on page e SEO off page del tuo sito WordPress.

Sarai impaziente di configurare Yoast Seo e conoscere nei dettagli questo fantastico plugin.
Yoast SEO è considerato uno dei migliori plugin WordPress per la Seo. Probabilmente il migliore.
Tuttavia la sua configurazione merita una conoscenza approfondita. Inoltre è necessaria una buona capacità di analisi per sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità

La guida Yoast SEO , non si limiterà ad impostare e configurare le funzionalità del plugin. Ma lo farà nel modo migliore.

Naturalmente ricordati che non basta installare e seguire una guida Yoast Seo per avere un sito autorevole e di qualità. Le tue competenze non potranno mai sostituire un programma automatico di monitoraggio. Tuttavia Yoast Seo rappresenta un aiuto indispensabile per creare e gestire una check list di regole SEO da rispettare.
Allora è tempo di mettersi al lavoro.
Argomenti trattati in questo post
1. Come installare Yoast Seo
2. La configurazione manuale di Yoast Seo
3. Gestire la configurazione generale del plugin
4. Console di Ricerca Yoast Seo
5. Strumenti per webmaster
6. Yoast seo per gli articoli

Come installare Yoast Seo

Prima di procedere all’installazione di Yoast Seo , verifica che sul tuo sito WordPress non siano presenti altri plugin SEO. Yoast Seo è uno strumento di analisi completo. Quindi non avrai bisogno di altri plugin SEO per ottimizzare il sito.

Per installare Yoast Seo accedi dalla barra laterale del pannello di amministrazione WordPress alla schermata dedicata all’installazione di nuovi plugin , cliccando su “aggiungi nuovi”.
Nella casella di ricerca posta a destra dello schermo inserisci “Yoast Seo”. La ricerca termina in pochi secondi.
Clicca su “Istalla ora” e “Attiva il plugin”.

installazione Yoast Seo guida

Se l’installazione è stata completata in modo corretto , dovresti visualizzare sulla barra verticale una icona con la voce SEO. Da qui si accede alla configurazione della maggior parte delle funzionalità di Yoast Seo.
Incominciamo a vederne alcune.

installare yoast seo guida

La configurazione Manuale

Yoast Seo consente di configurare manualmente tutte le funzionalità disponibili o procedere attraverso una configurazione guidata. Con questa guida vedremo in dettaglio come configurare manualmente Yoast Seo.
Attraverso la Guida Yoast Seo procederemo in modo progressivo toccando di volta in volta tutte le funzionalità, fino alla completa configurazione.

Gestire la configurazione Generale

Iniziamo a fare i primi passi attraverso la configurazione di Yoast Seo. Cliccando sulla voce SEO si accede alla schermata Generale – Yoast SEO. Attraverso un menù orizzontale è possibile iniziare a configurare alcune funzionalità basiche del plugin.

  • Generale – In questa schermata è possibile aprire la procedura di configurazione guidata. Lanciare il conteggio dei link presenti all’interno dei testi. Visualizzare chi ha contribuito al progetto Yoast Seo. Ripristinare le impostazioni predefinite.
    Possiamo abbandonare questa schermata senza apportare nessuna modifica e passare alla successiva.
  • Funzionalità – Da questa schermata è possibile abilitare alcune funzionalità che vengono utilizzate nel monitoraggio dei contenuti del sito. L’analisi di leggibilità attribuisce un punteggio alla facilità di lettura che un testo possiede. L’analisi parole chiave monitora la quantità in numero assoluto e in percentuale al’interno di un testo di una determinata Keyword selezionata.
  • Pagine delle impostazioni avanzate – consente di gestire le funzionalità avanzate delle pagine, come i title tag , meta description , sitemap.
  • Ryte – verifica che il sito sia regolarmente raggiungibile dai motori di ricerca. Nel caso contrario invia una notifica.
  • Menù della barra di amministrazione – menù di navigazione Yoast Seo , posto nella parte alta della schermata WordPress. Consente di raggiungere rapidamente le funzionalità di Yoast Seo
  • Contenuto cornerstone – con questa funzionalità mantiene sotto controllo contenuti che ritieni siano fondamentali e pietre angolari del sito web.
  • Contatore di link nei testi – funzionalità che indica il numero di link interni presenti in un singolo contenuto verso altre pagine dello stesso sito.

Console di Ricerca Yoast Seo

Attraverso la funzionalità Console di Ricerca è possibile collegare Yoast Seo con Google Search Console. In questo modo avrai sempre sotto controllo gli errori rilevati da Google per il tuo sito (errori del sito o errori del server).
Per configurare La Console di Ricerca Yoast Seo è necessario procedere all’autenticazione di Google attraverso un codice.
Segui la configurazione guidata e inserisci il codice inviato da Google.
Conclusa l’autenticazione ti verrà chiesto di scegliere il profilo utente. Se hai più domini , scegli quello che desideri venga monitorato da Yoast Seo.

configurazione console di ricerca Yoast Seo guida

Strumenti per Webmaster

In questa schermata è possibile configurare la verifica per gli strumenti Webmaster di Google , Bing e Yandex.
Se il sito è stato verificato i campi vanno lasciati vuoti.

Avanzate

In questa sezione è possibile configurare i breadcrumbs e ottimizzare il permalink delle categorie. Ma vediamo nel dettaglio gli elementi su cui è possibile intervenire.

  • Breadcrumbs – Impostazione briciole di pane. Da qui è possibile abilitare i Breadcrumbs. Utile per la navigazione e per migliorare l’user experience del sito. Potrebbe esserti utile leggere il tutorial che abbiamo scritto per aggiungere i breadcrumbs su WordPress.
  • Permalinks – Rimuovi la base delle Categorie. Questa sezione permette di ottimizzare il permalink delle categorie, e togliere la parola category dall’url. Imposta rimuovi e salva le modifiche.
    Le impostazioni successive , sono irrilevanti dal punto di vista Seo. Il consiglio è quello di mantenere le impostazioni di Default.

Strumenti Yoast Seo

Attraverso la pagina degli Strumenti è possibile accedere e modificare alcuni elementi Seo , come title tag , tag description , importare ed esportare dati da altri plugin Seo , modificare il file Robot.txt e il file .htaccess

  • Editor di Massa
  • Importa e Esporta
  • Modifica File

Yoast Seo per gli articoli

Più avanti vedremo che rispettando alcune linee guida,  il semaforo cambierà di colore da rosso a arancio o verde. Se hai già scritto dei contenuti per il tuo sito e vuoi provare subito i vantaggi di Yoast Seo , vai all’editor del tuo post da ottimizzare. Tuttavia non farti influenzare troppo da queste metriche. Piuttosto segui le regole Seo.

  1. Analisi di Leggibilità
    Attraverso questo controllo Yoast Seo ti informa su quattro parametri relativi alla leggibilità.
    a. Contenuto – questo parametro raccomanda una lunghezza dei contenuti non inferiore a 300 parole.
    b. Paragrafi –  la raccomandazione è di creare paragrafi non superiore a 150 parole.
    c. Frasi – Per una buona leggibilità sono raccomandate della lunghezza che non superi le 20 parole , per almeno il 75% del totale del contenuto.
    d. Parole di transizione – le parole o frasi di transizione sono quelle parole che mettono in collegamento la frase precedente con quella successiva.
    Se tutti e quattro i parametri vengono rispettati nei valori minimi i pallini diventano verdi , l’ottimizzazione del testo è corretto
  2. Analisi SEO
    Clicca su inserisci la tua parola chiave.
    Attraverso questo controllo Yoast Seo ti informa su alcuni parametri  SEO oriented.
    a. Modifica Snippet – è possibile impostare i parametri del Title Tag e Meta Description. Nel caso in cui il campo titolo e descrizione venga lasciato vuoto , i motori di ricerca sono in grado di creare titoli e descrizioni automaticamente.
    Tuttavia è consigliato modificare lo snippet , creando titoli e descrizioni unici e originali.
    b. Immagini – raccomandazione di inserire almeno una immagine
    c. Tag Alt – controllo della presenza del tag ALT
    d. Presenza di Link – numero di Link che puntano a siti esterni dofollow e nofollow.
    e. Impostazione parola chiave – con l’inserimento di una keywords , nel campo “parola chiave principale, il software conteggia il numero di volte che la keywords è presente nell’articolo , raccomandando l’aumento o la diminuzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!